By Expedia Team, on October 24, 2019

Parigi insolita: 12 cose da vedere e da fare

“Le città che più piacciono sono quelle in cui si torna più spesso, sia per coglierne i diversi aspetti nel corso delle stagioni, dai colori della primavera alle luci di Natale, sia per scoprire le perle nascoste e le attrazioni escluse dai percorsi turistici più tradizionali. La capitale francese è una delle mete che più accendono il desiderio di tornare. Ecco allora 12 idee per scoprire la Ville Lumière sotto una luce inedita e per inoltrarsi tra le bellezze di una Parigi insolita.

### 1. Île Saint-Louis

Accanto all’Île de la Cité, meta immancabile per chi visita Parigi, c’è un’isola dal carattere più discreto e defilato: l’Île Saint-Louis. Un giro per questa zona tranquilla può riservare delle piacevoli sorprese: non troverete grandi monumenti ma pace e tranquillità lontano dalla folla di turisti, in mezzo a palazzi eleganti, negozietti d’antiquariato, botteghe artigianali e ristoranti tipici.

### 2. Sainte-Chapelle

Si trova nel cuore dell’Île de la Cité, ma è meno frequentata dai turisti perché si trova all’interno del Palazzo di Giustizia e non è immediatamente accessibile. Vale comunque la pena superare qualche controllo di sicurezza per visitarla: è un capolavoro del gotico e i giochi di luce generati dalle vetrate vi faranno pensare che anche nel Medioevo esistevano gli effetti speciali!

### 3. Tour Montparnasse

Parigi vista dall’alto della Tour Eiffel è un vero spettacolo, ma se volete un panorama ancora più sorprendente, non potete non salire al 59° piano della Tour Montparnasse, il secondo grattacielo più alto della capitale. Dalla terrazza con vetrate lo sguardo spazia sullo skyline parigino abbracciando la Tour Eiffel, Montmartre, l’Arco di Trionfo e i Jardin de Luxembourg.

1626px-Paris_Tour_Montparnasse_from_the_Arc_de_Triomphe_20100505.jpg?1576232681

By Андрей Бобровский, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=53465341

### 4. I sotterranei delle Catacombe

Dopo essere stati in alto, è ora di scendere in basso. Sotto le strade di Parigi si sviluppano chilometri di sotterranei che in passato erano utilizzati come ossari e ancor prima come cave per l’estrazione del gesso. Nelle Catacombe sono conservati i resti di milioni di parigini, seppelliti qui a partire dal XVIII secolo. L’ingresso si trova tra il Cimitero di Montparnasse e l’Osservatorio.

### 5. Cimitero di Père-Lachaise e Cimitero degli Animali

La fama del Cimitero di Père-Lachaise è legata ai nomi di chi vi è sepolto: Chopin, Modigliani, Oscar Wilde, Jim Morrison, giusto per citare un genio di ogni arte. Quello che forse non tutti sanno è che alla periferia di Parigi, nel parco di Asnières-sur-Seine, esiste un Cimitero degli Animali. Anche in questo caso non mancano le tombe illustri: vi è infatti sepolto Rin Tin.

LEGGI ANCHE: Cimiteri di Parigi: le 10 tombe più famose da Jim Morrison a Oscar Wilde!

1440px-Pere_Lachaise_Chemin_Errazu.jpg?1576232786

By Peter Poradisch – Peter Poradisch (Drfine); own photography, CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1034953### 6. Canal Saint-Martin

Per tornare nella vita e nel movimento della città il luogo ideale è il Canal Saint-Martin, che collega il Bacino della Villette alla Senna. Con viali costeggiati da alti platani e i pittoreschi battelli, è un angolo molto caratteristico, ideale per una passeggiata romantica, che vi riporterà nella Parigi napoleonica di inizio Ottocento.

### 7. Village Saint-Paul

Nei pressi della Chiesa di Saint-Paul potete visitare un piccolo gioiello: una zona raccolta e isolata, simile a un piccolo villaggio. Percorrendo le sue strade, vi sembrerà di vivere in un incantesimo, lontani chilometri dalla metropoli. Anche l’accesso al quartiere ha qualcosa di magico: bisogna varcare dei portoni che sembrano semplici ingressi ai cortili delle abitazioni. Una volta entrati, vi troverete in un mondo nascosto fatto di piccole corti, arcate e viuzze animate da negozi, botteghe e caffè.

### 8. Promenade Plantée

Volete osservare la città da un percorso sopraelevato che si snoda nel verde per più di 4 chilometri? Non è un desiderio impossibile, perché tra Bastille e Vincennes un tratto di ferrovia in disuso è stato trasformato in un bellissimo giardino pensile. Percorrerlo nella sua interezza richiede un po’ di tempo, ma anche un breve tratto è un’esperienza unica!

### 9. Parco di Buttes-Chaumont

Se volete allontanarvi dall’ambiente cittadino e immergervi nella natura, il Parco di Buttes-Chaumont offre uno scenario poco noto ma incantevole. Qui crescono diverse varietà di piante e vivono numerose specie di uccelli. Su uno sperone roccioso a picco su un lago si staglia lo splendido Tempio della Sibilla, costruito a imitazione del Tempio di Vesta a Tivoli.

3840px-Overview_of_Parc_des_Buttes-Chaumont__Paris_19e_140427_1.jpg?1576232982

By Daniel Vorndran / DXR, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=32437539

### 10. Grande Pagode

Nel Bois de Vincennes, sulle sponde del Lago Daumesnil, potete entrare in un vero tempio buddista, la Grande Pagode, che ospita la più grande statua del Buddha in Europa. Sapevate che è stata in parte realizzata nell’atelier del grande artista spagnolo Mirò? Nei pressi della pagoda sorge anche il tempio tibetano Kagyu-Dzong.

### 11. La Città della Scienza

All’interno del Parc de la Villette ha sede un museo divertente e istruttivo, soprattutto se nella vostra comitiva ci sono dei bambini. La Città della Scienza è molto grande e comprende anche il Planetarium e il sottomarino Argonaute, per cui la visita può protrarsi per tutta la giornata tra spettacoli e animazioni, mostre permanenti e temporanee.

### 12. Gaîté Lyrique

Originale e interessante, questo museo vi colpirà sia per le sue collezioni sia per l’edificio che lo ospita. Il museo ha infatti sede in un ex teatro all’italiana, di cui sono conservati la facciata e l’ingresso originali. Decisamente più moderne le collezioni al suo interno, dedicate all’arte digitale e alla cultura elettronica: un mix impareggiabile tra passato, presente e futuro!

Se siete alla ricerca di una Parigi insolita, sapete che d’estate potete fare vita da spiaggia sulle rive della Senna? Ecco dove trovare “Le migliori 8 spiagge a Parigi e dintorni“. Un’idea alternativa è seguire un itinerario che ci porta alla scoperta dei set dei “20 migliori film ambientati a Parigi“. Adesso la voglia di partire è davvero tanta. Perché non prenotare subito? Ecco il link al sito di Expedia per scegliere il pacchetto volo + hotel a Parigi.

LEGGI ANCHE: La mappa dei 20 imperdibili monumenti di Parigi!