Birrificio Augustiner: Tour e Visite Guidate

Birrificio Augustiner caratteristiche di cibo e mangiare all\'aperto cosi come un grande gruppo di persone
Birrificio Augustiner mostrando oggetti d\'epoca
Birrificio Augustiner caratteristiche di drink e bevande, bar e vista interna
Birrificio Augustiner mostrando statua o scultura e vista interna
Birrificio Augustiner


L'ex monastero produce birra dall'inizio del XVII secolo. La ricetta utilizzata è segreta da quattro secoli.

Unendoti a una visita guidata del birrificio Augustiner (Augustiner Bräu) potrai vedere con i tuoi occhi i locali dove i monaci un tempo producevano la birra. I visitatori vengono accompagnati attraverso il "percorso della birra", dalla fermentazione, al lavaggio delle bottiglie, fino all'imbottigliamento, con un tour istruttivo e divertente. Il processo di produzione della birra, che non prevede l'aggiunta di additivi, richiede sei passaggi e dura in totale 16 settimane. I dettagli della ricetta sono segreti da quattro secoli. Nel corso di diverse ore verrà illustrato il metodo di produzione della birra e potrai assaggiare i prodotti nella più vasta birreria dell'Austria, un'imponente sala con soffitti in stile barocco e lunghi tavoli in legno. Nelle soleggiate giornate estive è piacevole sedersi nel giardino. Dopo aver acquistato un gettone alla cassa, potrai metterti in fila al bar self-service per riempirti il boccale. Se preferisci, pagando un supplemento, potrai lasciarti servire da un cameriere. Le birre speciali offerte in degustazione includono la Doppelbock (o Fastenbier), servita dal mercoledì delle ceneri fino a Pasqua, e la Weinachtsbier (birra di Natale), offerta nei mesi invernali.Oltre a bere birra, puoi assistere agli eventi che vengono organizzati regolarmente, ad esempio guardare partite di calcio sul grande schermo o ascoltare musica dal vivo. Sul sito Web è disponibile il calendario completo degli eventi. Il birrificio è adatto a tutta la famiglia. Il monastero fu costruito per i monaci agostiniani sulle pendici settentrionali del monte Mönschberg tra il 1607 e il 1614. I monaci iniziarono a produrre la birra nel 1621 nei locali dell'abbazia. Oggi viene prodotta la stessa birra anche se il monastero non è più in funzione.Il birrificio Augustiner è a pochi minuti in auto dalla Città Vecchia e dispone di parcheggio gratuito. In alternativa, è raggiungibile in autobus dalla stazione centrale di Salisburgo. È aperto tutti i giorni, tranne che nelle festività nazionali. Le visite guidate si tengono il pomeriggio dei giorni feriali e devono essere prenotate in anticipo.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

IMLAUER Hotel Pitter Salzburg
IMLAUER Hotel Pitter Salzburg
4 out of 5
Rainerstrasse 6-8, Salzburg, Salzburg
IMLAUER Hotel Pitter Salzburg
arte Hotel Salzburg
arte Hotel Salzburg
4 out of 5
Rainerstr. 28, Salzburg
arte Hotel Salzburg
H+ Hotel Salzburg
H+ Hotel Salzburg
4 out of 5
Südtiroler Platz 13, Salzburg, Salzburg
H+ Hotel Salzburg
Cocoon Salzburg
Cocoon Salzburg
4 out of 5
Rainerstraße 29, Salzburg, Salzburg
Cocoon Salzburg
Hotel IMLAUER & Bräu
Hotel IMLAUER & Bräu
4 out of 5
Rainerstraße 12-14, Salzburg
Hotel IMLAUER & Bräu
Wyndham Grand Salzburg Conference Centre
Wyndham Grand Salzburg Conference Centre
4 out of 5
Fanny Von Lehnert Strasse 7, Salzburg, Salzburg
Wyndham Grand Salzburg Conference Centre
master Mirabell
master Mirabell
3.5 out of 5
Rainerstraße 7, Salzburg
master Mirabell
Hotel am Mirabellplatz
Hotel am Mirabellplatz
4 out of 5
Paris-Lodron-Strasse 1, Salzburg, Salzburg
Hotel am Mirabellplatz
HYPERION Hotel Salzburg
HYPERION Hotel Salzburg
5 out of 5
Rainerstraße 4, Salzburg
HYPERION Hotel Salzburg
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.