La casa si chiama “Casa dei cardellini” perché tanti uccellini ogni anno fanno i loro nidi nella siepe di gelsomino che corre lungo il portico della casa. La casa dà un senso di grande libertà e di pace in perfetta armonia con la natura che la circonda.
La casa è arredata in modo curato, ma pratico e funzionale. C’è tutto quello che serve per dare ospitalità a sei persone (tre camere da letto di cui due matrimoniali e una con letti a castello). Particolare cura viene prestata alle pulizie ed all’igiene della casa. Molti ospiti che già sono venuti nella casa hanno detto: "A casa dei cardellini non ci si sente degli estranei in casa d’altri, ma è un po’ come trovare una casa, lontano da casa”! Vedi sotto "Maggiori dettagli".
La casa si presta molto ad essere vissuta anche negli spazi esterni. Ci sono tavoli, sedie, lettini prendi sole, amaca, etc. C’è un grande prato recintato con cespugli qua e là, un cortiletto pavimentato ed ombreggiato da ulivi, un ampio terrazzo con vista mare e un grande portico con vista monti, una doccia esterna con acqua calda, un lavatoio, un barbecue e un forno a legna per cuocere pizze e il maialetto arrosto in perfetto stile sardo. Nello spazio recintato si possono parcheggiare due macchine o eventuale barca/gommone.
La casa è in una posizione eccezionalmente panoramica e ventilata da cui si domina la vista del mare e del paesaggio circostante. Attorno alla casa c'è un ampio giardino di lussureggiante macchia mediterranea (1.500 mq di superficie) in piena continuità con il paesaggio che la circonda. Immersa nella quiete, la casa è sempre accarezzata da una leggerissima brezza, anche nei periodi più caldi. La casa è stata costruita con materiali altamente termo isolanti che creano una barriera all'eccessivo calore, quando soffia il vento di scirocco. Per il clima mediterraneo e la posizione molto soleggiata, la casa può essere vissuta con piacevolezza anche nei mesi primaverili e autunnali.
Normalmente la zona non è infestata dalle zanzare. Sui terrazzi e nel portico, nelle sere d’estate è sufficiente accendere qualche candela alla citronella per allontanare qualche eventuale zanzara solitaria. Le finestre delle camere da letto e dei bagni sono dotate di zanzariere.
La casa si trova nella Borgata marina di Santa Caterina di Pittinuri (500 abitanti) sotto il Comune di Cuglieri. La Borgata è abitata tutto l’arco dell’anno e quindi, in nessun mese il turista ha la sensazione di trovarsi in un villaggio fantasma. A 100 metri dalla casa c’è un market che vende il pane e il latte fresco, diversi generi alimentari, i giornali, etc. Ristoranti, pizzerie e la farmacia sono a poca distanza dalla casa.
Nel semi interrato della casa c’è un mini appartamento con un ingresso ed un cortiletto indipendenti dal resto della casa e nessuno degli spazi e dei servizi sopra descritti sono in comunione con questo appartamento che viene utilizzato esclusivamente e saltuariamente dai padroni di casa come pied à terre.
La casa dista 200 metri dalla più bella caletta della zona di nome “Su Riu e Saide”, con l’acqua di colore verde smeraldo e le bianchissime rocce calcaree. L’affascinante baia di Santa Caterina di Pittinuri, si trova a dieci minuti a piedi dalla casa. Il suo arenile è formato da sabbia in un lato e da ciottoli nell'altro lato. La parte sabbiosa è particolarmente adatta per i bambini perché i fondali vicino alla spiaggia sono molto bassi. Al centro della Baia c’è uno scivolo per calare barche e gommoni in mare. Con la macchina si possono raggiungere molte altre spiagge nel circondario, tra cui le famose e uniche spiagge della Penisola del Sinis formate da frammenti di quarzo e sabbia bianca finissima.
A 15 km dalla casa si trova il Campo da Golf Is Arenas. A 20 km, Capo Mannu, “spot” molto amato dai surfisti. A 30 km c’è il sito archeologico Fenicio-Punico-Romano di Tharros.
Nella città di Oristano, che dista 25 km dalla Borgata di Santa Caterina, si trova il grande Centro Commerciale Porta Nuova; in esso c’è il supermercato Conad e una quarantina di Esercizi commerciali. Il Centro è aperto con orario continuato tutti i giorni dalle 9 alle 21, compresa la domenica.
CASA DEI CARDELLINI VI ASPETTA PER REGALARVI UNA VACANZA DI TOTALE RELAX!
Quando arrivate, scaricate le valigie, mettete da parte lo stress di tutti i giorni, lasciatevi avvolgere dal “passo lento” dell’Isola e dei suoi abitanti: è iniziata la vostra vacanza!
Fatevi inebriare dai profumi dei gelsomini, della lavanda, del mirto e di tutte le altre essenze della macchia mediterranea disseminata in una natura incontaminata e selvaggia che si mescola ai resti di antiche civiltà. Scoprite le scogliere, le falesie, le rocce di magica bellezza dal suolo lunare, le sculture naturali scavate dall’acqua e dal vento, le torri spagnole.
Immergetevi nella acque cristalline, nelle baie dall’acqua turchese. Fatevi tentare dai cibi genuini e freschi, dai buoni vini di questa terra e dalle sue tradizioni gastronomiche.
Calatevi nelle manifestazioni storiche, nei riti di culto e di folklore, nelle sagre paesane, nelle mostre artigiane, nelle fiere che hanno luogo in tutti i periodi dell’anno.
La Sardegna vi attente offrendovi la sua ospitalità autentica e genuina.
Wi-FI gratuito