Con i suoi oltre cinque secoli di storia, Santa Maria degli Angeli è una delle chiese più importanti di Lugano. L'edificio religioso ospita un grande organo e uno degli affreschi a sfondo religioso più famosi di tutta la Svizzera, opera del pittore italiano Bernardino Luini, seguace di Leonardo da Vinci.
La struttura fu costruita nel lontano 1499, grazie anche all'aiuto degli abitanti di Lugano. Inizialmente la chiesa era annessa a un monastero, dal quale fu però staccata a metà del XIX secolo.
Prima di entrare, fermatevi ad ammirare la bellissima facciata. All'ingresso non potrete non notare la maestosa navata, che vi condurrà davanti al capolavoro di Luini.
L'affresco, chiamato Passione e Crocifissione, raffigura Gesù Cristo in croce ed è rinomato per i suoi colori accesi e i ricercatissimi dettagli. Il dipinto occupa l'intero tramezzo.
Proseguite il tour dell'edificio per ammirare l'enorme organo del 1965, composto da due tastiere da 61 tasti. Se avete la possibilità, fermatevi ad assistere a una funzione religiosa per apprezzare le note che risuonano potenti dalle lunghe canne. La chiesa è visitabile in qualsiasi giorno della settimana.
La chiesa di Santa Maria degli Angeli si trova nel centro di Lugano ed è facilmente raggiungibile a piedi o in autobus. Per chi arriva in auto, nei dintorni della chiesa ci sono alcuni parcheggi su strada. L'edificio è aperto tutti i giorni e l'ingresso è gratuito.