Ulica Knez Mihailova è una via dello shopping del centro di Belgrado amata da residenti e turisti. Una delle parti più iconiche della città, ha radici risalenti all'epoca romana. Andate alla scoperta dei negozi e dei ristoranti di questa via eclettica in compagnia di amici e familiari.
Fotografate gli eleganti edifici ottocenteschi caratterizzati da facciate elaborate e composizioni floreali variopinte. In passato molte di queste strutture appartenevano alle famiglie dell'élite cittadina, ma vennero requisite dal governo comunista negli anni ‘50. Osservate gli articoli in vendita nelle librerie e nei caffè che hanno sostituito queste sontuose residenze. Fate una deviazione in Ulica Knez Mihailova durante il vostro viaggio a Belgrado per respirare l'atmosfera internazionale emanata dalla convivenza di centri culturali, ristoranti e boutique.
Restate a bocca aperta alla vista della ricercata facciata dell'Accademia Serba delle Scienze e delle Arti, che vanta un'enorme sala esposizioni per concerti e spettacoli. Davanti all'edificio sorge una costruzione piramidale che contiene le coordinate della città.
La Biblioteca Cittadina è situata nel tratto nord della strada. Ammirate lo straordinario fabbricato un tempo adibito al più prestigioso hotel della capitale, lo Srpska Kruna. Proseguite in direzione sud per svariati isolati su questa ampia arteria pedonale fino al Museo Zepter, rinomato per la sua collezione di opere d'arte. Assistete a una performance presso il vicino Teatro Nazionale e date un'occhiata alle varie mostre del Museo Nazionale.
Una volta giunti a Terazije, la vasta piazza all'estremità meridionale del viale, lasciatevi ammaliare dall'intricata architettura degli hotel Balkan e Moskva. Tra i fiori all'occhiello della piazza spicca il Palata Albanija, la struttura più alta della regione balcanica ai tempi della sua realizzazione negli anni ‘30.
Quasi tutti i negozi sono aperti dalla mattina a tarda sera, mentre in genere i ristoranti hanno orari ancora più prolungati a fine giornata.
Ulica Knez Mihailova si snoda tra la Cittadella di Kalemegdan e il centro di Belgrado. Prendete il tram e scendete alla fermata Kalemegdan, all'estremità settentrionale della strada, oppure l'autobus e usufruite di una delle numerose fermate parallele. Nei dintorni vi aspettano luoghi di interesse come il Museo Etnografico e il Parco Studentski.