In passato, Berlino è stata spesso associata alla triste storia del Muro che per trent\'anni la divise in due. Oggi, sono i musei, le magnifiche piazze, gli antichi palazzi e i numerosi festival ad attirare i milioni di turisti che ogni anno si recano in viaggio a Berlino. La città e si propone come destinazione moderna, cosmopolita e in grado di offrire un\'esperienza davvero indimenticabile.
L\'ultima dimora della dinastia degli Hohenzollern è un gioiello la cui storia si intreccia con la caduta del regno di Prussia e la fine della Seconda Guerra Mondiale.
L\'ultima dimora della dinastia degli Hohenzollern è un gioiello la cui storia si intreccia con la caduta del regno di Prussia e la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Ammirate la superlativa architettura simmetrica di questo palazzo in stile rinascimentale commissionato da Federico Guglielmo IV di Prussia in omaggio alla bellezza del Neuer Garten.
Questa graziosissima sala da tè nel cuore di Parco di Sanssouci testimonia quanto l\'architettura prussa del XVIII secolo abbia risentito dell\'influenza cinese.
Questa graziosissima sala da tè nel cuore di Parco di Sanssouci testimonia quanto l\'architettura prussa del XVIII secolo abbia risentito dell\'influenza cinese.
Questa graziosissima sala da tè nel cuore di Parco di Sanssouci testimonia quanto l\'architettura prussa del XVIII secolo abbia risentito dell\'influenza cinese.
L\'ultima dimora della dinastia degli Hohenzollern è un gioiello la cui storia si intreccia con la caduta del regno di Prussia e la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Nel cuore del Parco di Sanssouci si trova un elegantissimo palazzo barocco prussiano, rinomato per le sue grandiose gallerie e gli sfarzosi appartamenti.
Ammirate la superlativa architettura simmetrica di questo palazzo in stile rinascimentale commissionato da Federico Guglielmo IV di Prussia in omaggio alla bellezza del Neuer Garten.