Non distante da Milano, ma nemmeno da Verona, un viaggio a Brescia è una splendida occasione per scoprire una città situata tra le ultime propaggini delle Prealpi lombarde ed il fiume Mella.
Questo complesso religioso del XVI secolo è celebre per le ricche decorazioni barocche, le preziose opere del Moretto e di Grazio Cossali e un incantevole chiostro.
Questa antica e splendida piazza è famosa per due motivi diversissimi tra loro: la superba architettura veneziana e un orrendo attentato degli anni \'70.
Non distante da Milano, ma nemmeno da Verona, un viaggio a Brescia è una splendida occasione per scoprire una città situata tra le ultime propaggini delle Prealpi lombarde ed il fiume Mella.
Questo enorme complesso castrense in collina include un torrione del \'300 con un museo delle armi e un granaio che ne ospita uno dedicato all\'unità d\'Italia.
Questo enorme complesso castrense in collina include un torrione del \'300 con un museo delle armi e un granaio che ne ospita uno dedicato all\'unità d\'Italia.
Questo enorme complesso castrense in collina include un torrione del \'300 con un museo delle armi e un granaio che ne ospita uno dedicato all\'unità d\'Italia.
Questo enorme complesso castrense in collina include un torrione del \'300 con un museo delle armi e un granaio che ne ospita uno dedicato all\'unità d\'Italia.
Questo complesso religioso del XVI secolo è celebre per le ricche decorazioni barocche, le preziose opere del Moretto e di Grazio Cossali e un incantevole chiostro.
Non distante da Milano, ma nemmeno da Verona, un viaggio a Brescia è una splendida occasione per scoprire una città situata tra le ultime propaggini delle Prealpi lombarde ed il fiume Mella.