Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Addentratevi nel misterioso Gran Bazar di Istanbul, uno dei mercati coperti più grandi del mondo, con il suo labirinto di corridoi su cui si aprono innumerevoli negozi colmi di prodotti fatti a mano dagli abili artigiani locali.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.