Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
Questa antichissima fortezza, che ancora porta i segni di lunghe e violente battaglie, da più di 400 anni domina La Valletta dall\'alto. Assistete alle interessanti ricostruzioni storiche e approfondite le vostre conoscenze sugli epici scontri che hanno colpito l\'isola di Malta in passato.
Lungo la spettacolare costa di questo arcipelago del Mediterraneo si susseguono scogliere rocciose e spiagge di sabbia con siti preistorici e fortezze su colline.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
A Forte Rinella, una delle più famose attrazioni di Calcara, potrete esplorare sale sotterranee, assistere ad appassionate ricostruzioni e vedere una delle armi più potenti mai costruite.