Scoprite il panorama spettacolare del Mare Egeo, le calette nascoste e i mandorli in fiore della deliziosa cittadina antica di Datça, nella parte sud-occidentale della penisola turca.
Nata come chiesa e successivamente trasformata in cattedrale bizantina, la Basilica di Santa Sofia fu adibita poi a moschea ed è oggi un monumento che simboleggia la sintesi delle culture e delle religioni che caratterizza il territorio turco.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
La spiaggia di Bodrum, in comoda posizione centrale, è la meta ideale per stendersi al sole durante il giorno e gustare una suggestiva cena sulla riva del mare in serata.
Dalle vicende della recente storia politica e la vita del primo presidente della repubblica indipendente, al caffè e alle opere di oreficeria, il Museo Etnografico illustra ai visitatori tutti i dettagli culturali dell\'affascinante Turchia.
Nata come chiesa e successivamente trasformata in cattedrale bizantina, la Basilica di Santa Sofia fu adibita poi a moschea ed è oggi un monumento che simboleggia la sintesi delle culture e delle religioni che caratterizza il territorio turco.
La Moschea di Rüstem Pascià è un tesoro nascosto, un luogo di preghiera ottomano decorato con magnifiche maioliche, costruito quasi 500 anni fa nel cuore del mercato del quartiere di Fatih.