10 cose da fare a Cagliari
“Non solo spiagge ma arte, storia, cucina eccellente e tanto divertimento. Questa è la Cagliari da non perdere e da vivere a 360°.
Se la vostra idea di Cagliari è solo mare e spiagge, non sapete che cosa vi state perdendo! È vero che questo posto è un paradiso per chi ama il Regno di Poseidone ma lo è anche per chi cerca arte, storia e buona cucina. Ecco qui i nostri 10 consigli su come approfittare al massimo di una vacanza a Cagliari!
### 10. La cucina cagliaritana
Dato che la cucina sarda è squisita, conviene avere un’idea di quali prelibatezze vi aspettano. Arrosti di cinghiale, capretto e porceddu accompagnati da pane carasau condito con pecorino, uova e pomodoro, cozzas a schiscionera e candelaus, il tutto innaffiato da Nuragus: è il delizioso pranzetto che viene servito ai tavoli della Trattoria Gennargentu (Via Sardegna 60, Cagliari).
Under Creative Commons license CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/robie06/5001905742
### 9. Il Parco Molentargius
Questo parco non può mancare nella lista delle cose da visitare. Famoso per le saline ma anche per le numerose specie d’uccelli tra cui fenicotteri, aironi e martin pescatore, è perfetto per il birdwatching e per una passeggiata nel verde. Accessibile gratuitamente tutti i giorni dall’alba al tramonto.
### 8. Le torri dell’Elefante e San Pancrazio
Sono due torri gemelle di calcare bianco un tempo usate come prigioni. All’epoca degli Aragonesi fungevano da torri d’osservazione. Sono visitabili tutti i giorni dalle 10 alle 19. La vista dall’alto è spettacolare.
### 7. Santuario di Bonaria
Per gli appassionati di arte sacra, il Santuario di Bonaria è il posto giusto. Suggestivo e ricco di storia, è uno dei luoghi di culto più amati sull’isola.
### 6. Il Bastione di Saint Remy
Il giorno ideale per visitare il Bastione di Saint Remy è la domenica: nella piazza antistante potrete trovare il mercatino dell’usato con pezzi da collezione e d’antiquariato. Il bastione è totalmente in calcare bianco e presenta uno stile classicheggiante con colonne corinzie. Uno degli edifici più imprtanti di Cagliari!
### 5. La Cattedrale di Santa Maria
Di rara bellezza, unisce differenti stili, che rispecchiano diversi periodi storici: il romanico del ‘200, il barocco dei secoli XVII e XVIII e il neoromanico della prima metà del Novecento. Un tempo barocca, la facciata fu ricostruita ispirandosi alla Cattedrale di Pisa.
### 4. Necropoli di Tuvixeddu
Visitate la più grande necropoli fenicio-punica esistente, dal cui colle godrete anche di un panorama mozzafiato. È aperta tutti i giorni gratuitamente ma la visita guidata è a pagamento.
### 3. Flyboard Hero 4 Mori
Appassionati di mare, brivido e avventura? Se vi perderete il flyboard (www.flyboardhero4mori.it), ve ne pentirete a vita! Potrete calzare propulsori ad acqua messi che vi permetteranno di camminare sull’acqua e di fare salti incredibili! Al Poetto, una lezione da 15 minuti costa circa 50€.
### 2. Planetario de l’Unione Sarda
Istruttivo e ideale per i bambini, il Planetario offre un’ora di spettacolo a 5€. Vi troverete anche statue di dinosauri, uomini primitivi e di personaggi famosi. Nessuno vi farà vedere le stelle meglio che a Cagliari!
### 1. Tour in Segway
Se volete provare un nuovo e simpaticissimo mezzo di trasporto per girare Cagliari, il segway (www.newwaysardinia.com) è una novità assoluta. Le guide vi seguiranno per tutto il percorso e l’audioguida vi illustrerà ciò che vedrete durante il tour. Si parte dal Porto Pontile della Sanità.
LEGGI ANCHE: Le 8 più belle spiagge di Villasimius!
#### Photo Credit
Foto di copertina: Cagliari panorama – CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1285613“
More Articles With Le migliori liste
Cosa vedere al lago di Annecy: guida alle principali località e attrazioni da non perdere
Indecisi sulle vacanze del 2020? Scoprite quali sono le mete ideali per voi in base all’oroscopo cinese e al feng shui
Se siete nella capitale inglese, seguite i consigli della nostra selezione di blogger esperti per scoprire gli hotel più instagrammabili di Londra.
Le migliori terme e spa a Villach per una vacanza all’insegna del benessere in Carinzia
Dal Big Ben al Castello di Edimburgo: ecco i paesaggi più istagrammati nel Regno Unito da visitare nel nuovo anno.