By Expedia Team, on September 15, 2016

Cosa vedere a Monaco di Baviera: la Top 10 da non perdere!

La guida per scoprire dove andare e cosa vedere a Monaco di Baviera, per una vacanza che unisca cultura e divertimento. Le 10 mete da non perdere!

<a href="https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=h5Ok6uwyAT4']<br /><br />Arte">https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=h5Ok6uwyAT4

Arte, storia, sport e buona birra: se una di queste cose rientra fra le vostre passioni (e non dovrebbe essere difficile), Monaco di Baviera è il posto che fa per voi. Da sempre meta turistica per eccellenza in Germania, da qualche anno la città tedesca è diventata ancora più interessante: in questo articolo abbiamo stilato una lista su cosa a vedere a Monaco di Baviera per una vacanza all’insegna della cultura, senza dimenticare il divertimento.

Munich: Hofbräuhaus (Felixtriller, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/triller/3349338595 )

Munich: Hofbräuhaus (Felixtriller, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/triller/3349338595 )

### 1. Marienplatz

La piazza principale di Monaco di Baviera è il vero e proprio cuore pulsante della città. Da qui potrete partire verso l’esplorazione del centro storico, non prima però di aver alzato gli occhi al cielo. In Marienplatz infatti, si trovano le sedi sia del vecchio sia del nuovo Municipio con le loro torri, fra cui l’incantevole Glockenspiel, dove ogni giorno per tre volte va in scena uno speciale carillon meccanico. Al centro della piazza c’è inoltre la statua dorata Mariensäule: una colonna raffigurante la Madonna con in braccio Gesù bambino.

Marienplatz (Ștefan Jurcă, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/stefanjurca/16937988109 )

Marienplatz (Ștefan Jurcă, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/stefanjurca/16937988109 )

### 2. Viktualienmarkt

Ogni giorno a parte la domenica, poco distante da Marienplatz, c’è il mercato cittadino: basta un giro fra i suoi stand per capire come mai sia presente in molte liste su cosa vedere a Monaco di Baviera. Qui potrete trovare di tutto, dalle spezie esotiche fino alle immancabili salsicce bianche tipiche della regione.

### 3. Castello di Nymphenburg

Quella che era la reggia estiva dei sovrani di Baviera, è ora aperta al pubblico e facilmente raggiungile con un tram dal centro storico. L’enorme parco che la circonda, insieme alle maestose stanze e agli affreschi presenti all’interno, vi faranno immergere nei fasti di un tempo sognando di prendere parte a un ballo di fine ‘800.

Nymphenburg (Ho visto nina volare, CC BY SA 2.0 - https://www.flickr.com/photos/41099823@N00/7574541226 )

Nymphenburg (Ho visto nina volare, CC BY SA 2.0 – https://www.flickr.com/photos/41099823@N00/7574541226 )

### 4. Il Giardino inglese

Il “Central Park” di Monaco di Baviera è un ottimo spazio dove potersi riposare e soprattutto dove osservare centinaia di alberi e fiori, nonchè delle bellissime cascate artificiali. D’inverno con la neve e d’estate al fresco, il Giardino inglese è una meta immancabile.

### 5. Deutsches Museum

Nonostante il nome, il museo in questione non è dedicato alla storia della Germania bensì alle scienze. Si tratta del più grande museo al mondo di scienza e tecnologia e nelle sue quasi cinquanta sezioni, che vanno dallo studio dei metalli all’astronautica, si può passare una giornata all’insegna dell’apprendimento. Il Deutsches Museum si trova su una piccola isola del fiume Isar, che attraversa Monaco di Baviera.

### 6. La Residenza di Monaco di Baviera

Dopo aver visitato il palazzo estivo, non si può escludere dal tour di Monaco di Baviera anche la Münchner Residenz, ovvero quella che era la casa cittadina dei regnanti bavaresi. Un mix di architettura e arredamento rinascimentale e barocco che manderà in visibilio gli amanti dell’arte classica.

Residenza di Monaco di Baviera (Veroyama, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/veroyama/7739366380 )

Residenza di Monaco di Baviera (Veroyama, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/veroyama/7739366380 )

### 7. Asamkirche

La chiesa di San Giovanni Nepomuceno, conosciuta come Asamkirche in Germania, è considerata l’esempio più alto di stile rococò. Situata in pieno centro, i dettagli della navata vi lasceranno a bocca aperta.

Asamkirche (Nico Kaiser, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/nicokaiser/7670816686 )

Asamkirche (Nico Kaiser, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/nicokaiser/7670816686 )

### 8. Allianz Arena

Sarà un po’ come unire il sacro al profano, ma d’altronde la squadra di calcio del Bayern Monaco è quasi una religione per molti abitanti della città e non solo. Una visita al suo moderno stadio, che ha sostituito l’Olympiastadion nel 2005, è d’obbligo per tutti gli appassionati di calcio.

### 9. Museo Brandhorst

Dopo tanta arte classica, ci si può tuffare in quella moderna nel museo Brandhorst, che ospitaopere moderne e contemporanee. Damien Hirst, Cy Twombly, Andy Warhol e altri artisti recenti sono ospitati nelle sale dell’edificio che ha aperto nel 2009.

### 10. Glockenbach

In una guida su cosa vedere a Monaco di Baviera non può mancare il quartiere più amato dai giovani della città. Sia per cambiare zona durante l’Oktoberfest, sia per scoprire i locali più trendy, Glockenbach è il luogo dove bere una buona birra e divertirsi: due cose che a Monaco di Baviera vanno sempre a braccetto.

####

#### Photo Credit

Foto di copertina: Mwinog2777 at English Wikipedia , via Wikimedia Commons”