I 10 laghi più belli del Trentino
“Dal lago rosso di Tovel a quello di Caldonazzo, dal bacino dell’Idro al Santa Giustina, abbiamo selezionato per voi i laghi più belli del Trentino.
Un quadro ad acquerello verde e blu, uno specchio d’acqua di un azzurro intenso tra il silenzio delle malghe e l’abbraccio rassicurante dei monti. I laghi del Trentino emanano una bellezza rara da respirare sdraiati al sole su un prato o praticando windsurf, a contatto con una natura primitiva. Ecco i laghi di montagna più belli della regione.
LEGGI ANCHE: 15 laghi italiani da vedere almeno una volta nella vita!
### 1. Il lago rosso di Tovel
Nonostante la leggenda attribuisca il colore rosso del lago al sangue versato dalla regina Tresegna, questa particolare tinta, assunta dallo specchio d’acqua fino alla metà degli anni ’60, era dovuta a un’alga che affiorava in superficie. Il gioiello naturalistico del Parco naturale Adamello-Brenta, a circa 50 chilometri da Trento, accoglie anche la Casa del Parco Lago Rosso, dedicata all’orso bruno, reintrodotto nel parco. Vi basterà poco più di un’ora per ammirare le bellezze che circondano il lago di Tovel.
.jpg)
By fadda domenico ange… , via Wikimedia Commons
### 2. Lago Caldonazzo
Tra i laghi del Trentino, il Caldonazzo è uno dei più grandi, un bacino nel quale la temperatura dell’acqua, tra i 20 e i 24 gradi, consente di praticare, da giugno a settembre, diverse attività, dalle immersioni alla vela, dal windsurf allo sci nautico. Noleggiando una barca a remi potrete raggiungere le piccole spiagge nascoste che circondano il lago. Se preferite il relax usufruite degli stabilimenti balneari dove i bambini potranno nuotare in tranquillità.
### 3. Lago di Santa Giustina
Nel cuore della Val di Non, il lago artificiale di Santa Giustina è un monumento che celebra il connubio tra la bellezza della natura, l’opera dell’uomo, ma soprattutto la forza dell’acqua che, per millenni, ha pazientemente scavato i canyon del torrente Noce. Il lago di Santa Giustina è nato con la realizzazione della diga, il maggiore bacino artificiale del Trentino. Quando le acque si insinuano nei canyon creano pittoreschi scenari, molto cari agli amanti del kayak e della canoa. L’area verde attrezzata, allestita lungo il lato sud-ovest è, invece, una meta apprezzata dagli amanti del relax.
LEGGI ANCHE: 8 mete ideali per le tue vacanze sulle Dolomiti in estate!
.jpg)
By Franco Visintainer (Own work) , via Wikimedia Commons
### 4. Lago di Molveno
Quando le Dolomiti si adagiano sulle sue acque cristalline, specchiandosi compiaciute, questo lago emana un fascino intenso. Questo gioiello alpino del parco naturale di Adamello Brenta, con le sue acque trasparenti e la spiaggia attrezzata, è un paradiso per gli amanti dalla vela e del windsurf. Particolarmente affascinanti i fortini napoleonici che circondano il lago.
.jpg)
### 5. Lago di Toblino
Su uno sperone di roccia a picco sull’acqua, il cinquecentesco Castel Toblino osserva il suo lago racchiuso da una barriera di monti e antiche leggende. Il Toblino sorge nella Valle dei Laghi, una meta romantica da apprezzare con, in mano, un bicchiere di vino santo trentino e, nella mente, i racconti delle fate che, secondo la tradizione, abitavano questi luoghi. Da non perdere una passeggiata, a piedi o in bicicletta, tra il rigoglioso canneto, gli ulivi e gli alberi di limone.
.jpg)
By Miloš Hlávka (Own work) , via Wikimedia Commons
### 6. Lago di Lavarone
Dalle escursioni tra i siti d’interesse storico alle passeggiate a cavallo. Il lago di Lavarone, uno dei più antichi del Trentino, propone diverse attività. Questo bacino di origine carsica, a una quarantina di chilometri da Trento, sorge vicino al Forte Belvedere Gschwent, fortezza austro-ungarica che ospita il museo della prima guerra mondiale. Nei dintorni del lago potrete passeggiare alla maniera di Sigmund Freud, a lungo ospite a Lavarone, andare a cavallo o in mountain bike.
### 7. Lago di Tenno
Un lago millenario, nato da una frana precipitata dal Monte Misone, ospita una piccola isola denominata “dell’86”, che appare e scompare a seconda del livello dell’acqua. È il lago di Tenno, prezioso bacino a pochi bassi dal borgo medievale di Canale di Tenno, considerato uno dei più belli d’Italia.
### 8. Lago d’Idro
A seconda delle ore del giorno il lago d’Idro assume un aspetto diverso. Al mattino, questo bacino alpino a cavallo tra il Trentino e la provincia di Brescia si presenta calmo ed è perfetto per praticare canoa. Nel pomeriggio, il vento costante accontenta, invece, gli amanti del windsurf e della vela. Potrete trascorrere qualche ora alla scoperta della riserva naturale “Lago d’Idro” di Baitoni, lungo la parte settentrionale del lago.
### 9. Lago dei caprioli
Il riflesso dei monti e del fitto bosco sulle acque cristalline di questo lago crea un effetto molto poetico. Dal centro di Pellizzano, in provincia di Trento, è possibile raggiungere il bacino, in dieci minuti d’auto. Nei pressi del lago, un recinto faunistico segnala la presenza di caprioli, mentre il Centro visitatori vi consentirà di scoprire alcuni aspetti legati al paesaggio. Se avrete voglia di una passeggiata, in 45 minuti raggiungerete la Malga alta di Fazzon.
### 10. Laghetto Welsperg
Il silenzio, il riflesso delle Pale di San Martino sull’acqua, il ricordo delle guane – creature fantastiche che ammaliavano i viandanti con i loro capelli biondi – rendono questo laghetto un ritrovo magico. Il bacino fu voluto dai signori Welsperg per abbellire i dintorni della loro villa ottocentesca. Da Primiero è raggiungibile in navetta o in auto.
LEGGI ANCHE: I 15 laghi più belli della Lombardia!
#### Photo credit
Foto di copertina: Lago di Ledro con palafitta by Lucio Tonina. Photo credit Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A.
LEGGI ANCHE: Guida ai 5 grandi laghi americani i tour e le cose da vedere!“
More Articles With Le migliori liste
Cosa vedere al lago di Annecy: guida alle principali località e attrazioni da non perdere
Indecisi sulle vacanze del 2020? Scoprite quali sono le mete ideali per voi in base all’oroscopo cinese e al feng shui
Se siete nella capitale inglese, seguite i consigli della nostra selezione di blogger esperti per scoprire gli hotel più instagrammabili di Londra.
Le migliori terme e spa a Villach per una vacanza all’insegna del benessere in Carinzia
Dal Big Ben al Castello di Edimburgo: ecco i paesaggi più istagrammati nel Regno Unito da visitare nel nuovo anno.