By Expedia Team, on April 11, 2016

Le 10 isole greche più belle

“Spiagge da sogno, siti archeologici ricchi di storia, divertimento assicurato la notte e buoni ristoranti: ecco le dieci isole greche più belle.

Sono talmente tante che decidere dove andare è sempre una scelta molto difficile. Abbiamo deciso di aiutarvi, selezionando le 10 isole greche più belle!

### 1. Folegandros

E’ una minuscola isola delle Cicladi, sempre più di moda ma ancora capace di conservare un’atmosfera autentica grazie all’incantevole Chora, il centro abitato principale, che vi conquisterà con le sue adorabili piazzette e chiese dipinte di bianco. Bello il paesaggio con i muretti a secco che adornano le colline e le splendide spiagge di Agiali e Firá. Ci lascerete il cuore.

Ph.: Gerald Adams (Flickr)

### 2. Santorini

Un’altra isola delle Cicladi sul podio, ma di dimensioni decisamente maggiori. Di origine vulcanica, Santorini offre scogliere spettacolari, dove si trovano arroccati tradizionali villaggi – splendido Oia – e spiagge imperdibili come la Red Beach, chiamata così per il colore della sabbia, di un rosso intenso.

**

La bellissima spiaggia di Porto Katsiki, a Leucade. By Moumouza at en.wikipedia - Transferred from en.wikipedia, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3675237

La bellissima spiaggia di Porto Katsiki, a Leucade.
By Moumouza at en.wikipedia – Transferred from en.wikipedia, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3675237

### 3. Astipalea

A forma di farfalla, l’isola del Dodecaneso possiede un tesoro unico, le terme di Tallara a Maltezana, decorate con splendidi mosaici di epoca ellenistica. E poi gli aranceti e i vigneti di Livadia e la spiaggia di Exo Nissi.

Ph.: Henrik Berger Jørgensen (Flickr) – licenza creative commons

### 4. Corfù

L’isola ionica possiede oltre due milioni di alberi d’ulivo, un vero polmone verde. Kerkira, la città vecchia in marmo bianco ornata di una stupenda fortezza antica, si affaccia sul mare, offrendo panorami indimenticabili.

Ph.: rob.sandbach (Flickr)

### 5. Amorgos

Luc Besson la scelse per girarvi “Le Grand Bleu“, e scelse bene. A parte l’acqua cristallina del mare, la piccola isola cicladica possiede anche montagne selvagge perfette per gli appassionati di trekking, e un incredibile monastero incastonato nella roccia.

Ph.: Amphithoe (Flickr)

### 6. Creta

Non solo perché l’abbiamo studiata tante volte sui libri di scuola, o perché qui si trovano veramente le rovine del palazzo di Cnosso, la leggendaria dimora di Minosse, ma anche perché i cretesi hanno sempre dimostrato un’ospitalità eccezionale. E’ talmente grande – la più grande isola greca, per l’esattezza – da offrire tutto: spiagge isolate o affollate, catene montuose o vallate, e mare mozzafiato.

**

Le rovine del mitico palazzo di Cnosso, a Creta. By Dimitri Devogeleer, CC BY 3.0

Le rovine del mitico palazzo di Cnosso, a Creta. By Dimitri Devogeleer, CC BY 3.0

### 7. Naxos

Il simbolo dell’isola è Portara, ciò che resta di un antico tempio ormai malinconico e solitario. Naxos però possiede anche 500 chiese, gigantesche statue del V secolo a.C., castelli veneziani e ponti romani, oltre alle incredibili spiagge della costa occidentale e alla sua Chora, forse la più bella della Cicladi.

Ph.: TimeOve (Flickr)

### 8. Rodi

L’acropoli di Lindos, il Monte Smith, i viottoli della città bassa e i palazzi della città alta, l’interminabile spiaggia di Elli e quella ultra festaiola di Faliraki, le immersioni al relitto Giannoula K e la mitica spiaggia di Prassonissi, perfetta per il surf. Rodi è la più grande isola del Dodecaneso, e ha tutto.

Ph.: Alessandro Abate (Flickr)

### 9. Zante

Chi è fortunato qui potrebbe avvistare una tartaruga marina o una foca monaca. Per visitare quella che forse è la più bella spiaggia al mondo basta però solo che il mare non faccia le bizze, e il taxi boat vi porterà a Navagio, l’incredibile mezzaluna di sabbia creata dalla risacca di una nave di contrabbandieri che si arenò all’inizio degli anni Ottanta, circondata da una muraglia rocciosa impressionante.

Ph.: Craig Murphy (Flickr)

**

### 10. Mykonos

L’abbiamo messa al decimo posto solo perché può risultare odiosa a chi non sopporta il caos, ma proprio per questo motivo sarebbe al primo posto nella lista delle isole più adatte a fare festa. Piena zeppa di locali e discoteche, l’isola cicladica in realtà riserva anche belle spiagge e scorci incantevoli** come quelli offerti dalla piccola Venezia e dalle scogliere adornate dai mulini a vento.

La  piccola Venezia di Mykonos, l'isola più festaiola della Grecia. By User: (WT-shared) Whatsinaname at wts wikivoyage - Own work, Public Domain

La piccola Venezia di Mykonos, l’isola più festaiola della Grecia.
By User: (WT-shared) Whatsinaname at wts wikivoyage – Own work, Public Domain

#### Photo credit

Foto di copertina: Il suggestivo villaggio di Oia, a Santorini. By Mstyslav Chernov – Self-photographed, http://mstyslav-chernov.com/, CC BY-SA 3.0,

Di ramo in ramo: hotel con case sugli alberi

Questi cinque hotel con case sugli alberi evocano splendidi ricordi d’infanzia, da club segreti a partite a nascondino.

Hotel vicino a parchi nazionali nel Regno Unito

Questi cinque hotel vicino a parchi nazionali nel Regno Unito sono il punto di partenza ideale per scoprire meraviglie come foreste e paesaggi costieri.

Ad alta quota: hotel in alta montagna

Date un’occhiata a questa proposta di cinque hotel in alta montagna, dove potrete letteramente toccare il cielo con un dito.

Scelti dai blogger: camera con vista

Questi hotel scelti dai nostri esperti travel blogger offrono viste sconfinate e sistemazioni eccellenti immerse in scenari da sogno.

In tenda: glamping nella natura in Costa Rica

Nonostante i pregiudizi dei campeggiatori tradizionalisti, il glamping nella natura in Costa Rica coniuga aria pulita, paesaggi selvaggi e comfort.