Perché tutti aspettano il Carnevale di Viareggio
“E’ fra le date più attese dell’anno, l’evento più irriverente d’Italia: Viareggio, la capitale del Carnevale di satira e denuncia politica, si illumina.
A cavallo tra l’Epifania e la Quaresima, in quel periodo dell’anno in cui l’inverno rigido lascia spazio a una timida aria primaverile, si celebra la festa del Carnevale: una ricorrenza popolare incentrata sul travestimento e il divertimento, che diffonde un’atmosfera di goliardica e gioiosa confusione. Il triplice colpo di cannone è il segnale inequivocabile che a Viareggio inizia la festa. Nella città toscana, nominata capitale “ufficiale” del Carnevale, la festa delle maschere è il momento più bello per vivere l’incontro con diverse culture e per celebrare oltre alla tradizione, anche valori universali di solidarietà e pace.
A fine Ottocento il Carnevale di Viareggio divenne a tutti gli effetti la più grande manifestazione folkloristica d’Italia e d’Europa: nel cuore della città vecchia, attraverso la storica via Regia, il 24 febbraio 1873 sfilarono le prime carrozze addobbate a festa. Da allora la fama della città toscana e del suo grande Corso Mascherato è cresciuta insieme ai suoi carri allegorici, straordinari gioielli artistici allestiti da abili carpentieri.
!
Licenza Creative Commons CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0), https://www.flickr.com/photos/quica76/13071295344
I carri di cartapesta sono l’emblema della città: veri e propri teatri viaggianti alti oltre 20 metri e larghi 12, sono creati per stupire il pubblico con effetti coreografici e scenici unici al mondo. Ma i carri viareggini sono famosi soprattutto per i loro temi, sempre attuali e “politicamente scorretti“: ogni anno, una parata di ospiti illustri, tra politici e personaggi dello spettacolo, sfila per ammirare la propria effige in cartapesta.
Roberto Vannucci pone l’attenzione sul potere nascosto che opera in gran segreto alle spalle dei cittadini.
Durante il prossimo Carnevaledi Viareggio, che si terrà dal 5 al 28 febbraio 2017, la città ha già pronto il carro con neo-eletto Presidente degli Stati Uniti Donald Trump immerso in un moderno Far West e quello che rappresenta la giungla delle inestricabili leggi nostrane. Verrà inoltre presa di mira l’umanità stessa che mette a repentaglio l’ecosistema, i mille volti del potere economico e politico, i nazionalismi e avrà uno spazio anche il dramma dei migranti.
In questi ultimi anni il Carnevale di Viareggio si è trasformato in una manifestazione artistica di grande valore che costituisce un’occasione di integrazione e di dialogo tra differenti culture. L’anno scorso, per esempio, si è inaugurato il primo simposio internazionale dal titolo “Dialogo tra culture. Il Carnevale nel mondo“.
Si pensa infatti che il Carnevale, pur essendo una festa, o forse proprio per il fatto di esserla, possa rafforzare l’integrazione culturale tra i popoli ed educare alla cultura popolare, favorendo la conoscenza della storia e del valore del patrimonio locale.
Carnevali nel mondo? Facciamo un salto a Rio De Janeiro?
Passeggiando lungo i viali, per un mese intero Viareggio diventerà la regina del divertimento, tra giganti di cartapesta e spettacoli sempre nuovi ed affascinanti.
### Photo Credit
Foto di copertina: Viareggio Tuscany Carnevale 2015 149 by Carnaval.com Studios – Under Creative Commons license CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0), https://www.flickr.com/photos/aforum/16546247674“
More Articles With Inverno
Come trascorrere un Capodanno a Cesenatico davvero speciale, all’insegna dei festeggiamenti, delle luci e dello shopping
Sulla splendida isola mediterranea il divertimento è assicurato anche d’inverno! Scoprite tutti gli appuntamenti per festeggiare il Natale in Sardegna
Dove andare in vacanza a febbraio? 15 idee tra mare, montagna e città per una vacanza lontano dal caos
15 idee per decidere dove andare in vacanza a gennaio tra mare, montagna e città da vedere
In questo articolo, Sophie, autrice del blog Sophie’s Suitcase, ha prepatato per voi una proposta di quattro hotel confortevoli per l’inverno in Danimarca.