Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Questa cappella del XVI secolo presenta una varietà di elementi di arte sacra, dalle sculture in marmo alle cosiddette macchine anatomiche dall\'aspetto inquietante.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Un centro medievale ben conservato, magnifici palazzi, incantevoli giardini e panorami della valle del Tevere: ecco gli ingredienti di una delle cittadine di collina più affascinanti dell\'Umbria.
Godetevi la bellezza della natura e la romantica atmosfera fiabesca di questo borgo abbarbicato sulle sponde del Lago Trasimeno e caratterizzato da un notevole patrimonio culturale, culinario e storico.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Questa cappella del XVI secolo presenta una varietà di elementi di arte sacra, dalle sculture in marmo alle cosiddette macchine anatomiche dall\'aspetto inquietante.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Un centro medievale ben conservato, magnifici palazzi, incantevoli giardini e panorami della valle del Tevere: ecco gli ingredienti di una delle cittadine di collina più affascinanti dell\'Umbria.
Questa cappella del XVI secolo presenta una varietà di elementi di arte sacra, dalle sculture in marmo alle cosiddette macchine anatomiche dall\'aspetto inquietante.
Visitate questo importantissimo edificio religioso, uno dei luoghi prediletti da San Francesco d’Assisi, di cui fanno parte anche un interessante museo e un bellissimo roseto.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.