Le vostre vacanze ad Atri vi portano alla scoperta di tesori ecclesiastici e musei disseminati su un incantevole colle. Le numerose chiese narrano una storia all'insegna della religione e della tradizione tra piazze e parchi, mentre dai punti panoramici si aprono scorci mozzafiato delle verdi vallate dell'Abruzzo.
Nel centro storico si susseguono rovine risalenti al Medioevo e al Rinascimento. La Basilica di Santa Maria Assunta, ad esempio, presenta opere d'arte sacra e resti di terme romane. Uno dei tratti peculiari dell'edificio è la facciata piatta in pietra, molto più grande rispetto al corpo della chiesa.
In Piazza Duomo, su cui si affaccia il Teatro Comunale di Atri, trovate ristoranti specializzati nei prodotti locali, tra cui pecorino e Pan Ducale, un dolce di mandorle e cioccolato. Accanto alla piazza sorge l'Auditorium Sant'Agostino, una chiesa del XV secolo in cui si fondono lo stile tardogotico e quello rinascimentale.
Attraversando la Città Vecchia in direzione ovest vi imbatterete nella scalinata della Chiesa di San Francesco, un altro gioiello che dà lustro al vostro viaggio ad Atri. L'elegante balaustrata, i portali ad arco e il frontone sfoggiano un incantevole gusto barocco. Non meno affascinanti sono l'incredibile rosone e il campanile della vicina Chiesa di San Nicola.
Spostando l'attenzione sul patrimonio non religioso della cittadina, non si può fare a meno di menzionare il Palazzo dei Duchi d'Acquaviva (XIV secolo), rinomato per la facciata divisa in due parti, la torre campanaria e il cortile. La famiglia Acquaviva rivestì un ruolo di primo piano nella storia locale, come dimostra la massiccia presenza di reperti ad essa riconducibili nei musei del borgo. Istituzioni quali il Museo Capitolare aiutano ad approfondire il passato della regione.
Dal punto più alto della Villa Comunale dei Cappuccini si gode di favolosi scorci cittadini e di panorami delle valli delle Terre del Cerrano. Gli elementi di maggior richiamo del parco sono i giardini curati alla perfezione, monumenti e grotte di valore storico.
Atri si trova in provincia di Teramo, nei pressi della costa adriatica, una trentina di chilometri a nord di Pescara. Scegliete uno dei pacchetti vacanze ad Atri per una full immersion nella sua ricca storia religiosa.