Scoprite i vasti spazi dell\'Area dei raduni di Norimberga, luogo dove si tenevano i grandi momenti storici e le principali occasioni di propaganda del Partito Nazista.
Questa chiesa luterana di epoca medievale è celebre per la sua facciata gotica squisitamente decorata, per le elaborate volte interne e per lo spazioso coro realizzato da Konrad Heinzelmann.
Attraversate questo suggestivo ponte in pietra a tre campate, il più antico di Norimberga, rimasto ancora oggi come si presentava nel 1457, quando fu inaugurato.
La Chiesa di San Sebaldo, patrono di Norimberga, è la più antica della città. Risalente al XIII secolo, è stata magnificamente restaurata dopo i gravi danni subiti a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Questa chiesa luterana di epoca medievale è celebre per la sua facciata gotica squisitamente decorata, per le elaborate volte interne e per lo spazioso coro realizzato da Konrad Heinzelmann.
Attraversate questo suggestivo ponte in pietra a tre campate, il più antico di Norimberga, rimasto ancora oggi come si presentava nel 1457, quando fu inaugurato.
Questa chiesa luterana di epoca medievale è celebre per la sua facciata gotica squisitamente decorata, per le elaborate volte interne e per lo spazioso coro realizzato da Konrad Heinzelmann.
Attraversate questo suggestivo ponte in pietra a tre campate, il più antico di Norimberga, rimasto ancora oggi come si presentava nel 1457, quando fu inaugurato.
La Chiesa di San Sebaldo, patrono di Norimberga, è la più antica della città. Risalente al XIII secolo, è stata magnificamente restaurata dopo i gravi danni subiti a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Allestita nell\'ex-Sala dei Congressi del Partito Nazista, questa esposizione si avvale di filmati e di documenti multimediali per approfondire le cause e le conseguenze del regime nazionalsocialista.
La storica produzione artigianale di Norimberga prosegue secondo le tradizioni della Franconia in queste incantevoli abitazioni e in questi laboratori tipici con la facciata a traliccio.
La Chiesa di San Sebaldo, patrono di Norimberga, è la più antica della città. Risalente al XIII secolo, è stata magnificamente restaurata dopo i gravi danni subiti a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
La cornice medievale di Norimberga si riflette nella lucida facciata a vetri di questo moderno museo che ospita una collezione di arte e di design contemporaneo.
Questa chiesa luterana di epoca medievale è celebre per la sua facciata gotica squisitamente decorata, per le elaborate volte interne e per lo spazioso coro realizzato da Konrad Heinzelmann.
Questa chiesa luterana di epoca medievale è celebre per la sua facciata gotica squisitamente decorata, per le elaborate volte interne e per lo spazioso coro realizzato da Konrad Heinzelmann.
Questa chiesa luterana di epoca medievale è celebre per la sua facciata gotica squisitamente decorata, per le elaborate volte interne e per lo spazioso coro realizzato da Konrad Heinzelmann.
La Chiesa di San Sebaldo, patrono di Norimberga, è la più antica della città. Risalente al XIII secolo, è stata magnificamente restaurata dopo i gravi danni subiti a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Scoprite i vasti spazi dell\'Area dei raduni di Norimberga, luogo dove si tenevano i grandi momenti storici e le principali occasioni di propaganda del Partito Nazista.
Allestita nell\'ex-Sala dei Congressi del Partito Nazista, questa esposizione si avvale di filmati e di documenti multimediali per approfondire le cause e le conseguenze del regime nazionalsocialista.
Ammirate i minuziosi dettagli di questa elegante chiesa gotica in mattoni e unitevi alla folla che a mezzogiorno assiste allo spettacolo delle figure umane dell\'orologio meccanico della facciata, risalente al XVI secolo.
Questa chiesa luterana di epoca medievale è celebre per la sua facciata gotica squisitamente decorata, per le elaborate volte interne e per lo spazioso coro realizzato da Konrad Heinzelmann.