Nell\'immaginario collettivo dei turisti in viaggio a Venezia, la città sospesa sull\'acqua è associata a immagini di gondole, serenate, splendidi palazzi e maestose chiese, ma nessuno è immune al suo fascino senza tempo.
Stendetevi al sole, esplorate misteriose grotte e visitate antichi siti archeologici in questo villaggio arroccato sulle colline della Riviera dei Cedri.
Visitate l\'osservatorio in cui gli astronomi del XVIII secolo iniziarono a svelare i segreti del cielo da una torre sulla parte più antica del Castello di Padova.
L\'Isola dei Pescatori, nel Lago Maggiore, è rinomata per il minuscolo borgo che la occupa, una chiesa di valore storico e trattorie specializzate in piatti a base di pesce fresco.
E’ famosa per esser considerata una città divisa in due parti: la parte moderna adagiata in basso, quella antica chiusa da una possente cinta muraria, in alto sul colle.