Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
In questa chiesa del XVI secolo è possibile ammirare importanti opere d\'arte e frammenti di ossa di San Paolo, una delle figure religiose più venerate di Malta.
Dopo aver ammirato la maestosa facciata e aver percorso l\'ampia navata, potete scendere nelle caverne ben conservate dove San Paolo visse per tre mesi.
La vivace enclave della Baia di San Paolo possiede una caratteristica speciale, unica per Malta: una spiaggia con vera sabbia morbida che scorre tra le dita.