La Chiesa di San Salvatore in Chora, una delle più belle chiese bizantine, dagli interni riccamente decorati con mosaici e affreschi, è stata trasformata nello straordinario Museo Kariye.
Nata come chiesa e successivamente trasformata in cattedrale bizantina, la Basilica di Santa Sofia fu adibita poi a moschea ed è oggi un monumento che simboleggia la sintesi delle culture e delle religioni che caratterizza il territorio turco.
Addentratevi nel misterioso Gran Bazar di Istanbul, uno dei mercati coperti più grandi del mondo, con il suo labirinto di corridoi su cui si aprono innumerevoli negozi colmi di prodotti fatti a mano dagli abili artigiani locali.
Questa torre romana, che sorge tra il centro storico, il mare e un parco, risale a quasi 2000 anni fa ed è una meta imperdibile durante il vostro viaggio ad Adalia.
La Moschea di Rüstem Pascià è un tesoro nascosto, un luogo di preghiera ottomano decorato con magnifiche maioliche, costruito quasi 500 anni fa nel cuore del mercato del quartiere di Fatih.
Nata come chiesa e successivamente trasformata in cattedrale bizantina, la Basilica di Santa Sofia fu adibita poi a moschea ed è oggi un monumento che simboleggia la sintesi delle culture e delle religioni che caratterizza il territorio turco.
Questa torre romana, che sorge tra il centro storico, il mare e un parco, risale a quasi 2000 anni fa ed è una meta imperdibile durante il vostro viaggio ad Adalia.
La Moschea di Rüstem Pascià è un tesoro nascosto, un luogo di preghiera ottomano decorato con magnifiche maioliche, costruito quasi 500 anni fa nel cuore del mercato del quartiere di Fatih.
Risalente al XVI secolo, la Moschea di Solimano non è solo la più grande moschea ancora in uso a Istanbul ma anche uno degli edifici simbolo della città.
Nata come chiesa e successivamente trasformata in cattedrale bizantina, la Basilica di Santa Sofia fu adibita poi a moschea ed è oggi un monumento che simboleggia la sintesi delle culture e delle religioni che caratterizza il territorio turco.
Nata come chiesa e successivamente trasformata in cattedrale bizantina, la Basilica di Santa Sofia fu adibita poi a moschea ed è oggi un monumento che simboleggia la sintesi delle culture e delle religioni che caratterizza il territorio turco.