Istanbul, la città più grande della Turchia, è da sempre un crocevia tra l\'Europa e L\'Asia e nel corso della sua storia ha fatto parte di diversi imperi. Per questo motivo, agli occhi del visitatore europeo, la città appare tradizionale e insieme moderna, familiare eppure esotica.
Dalla medievale Torre di Galata si gode una straordinaria vista panoramica sulla zona antica della città e sulle acque che bagnano le coste del Corno d\'Oro.
Istanbul, la città più grande della Turchia, è da sempre un crocevia tra l\'Europa e L\'Asia e nel corso della sua storia ha fatto parte di diversi imperi. Per questo motivo, agli occhi del visitatore europeo, la città appare tradizionale e insieme moderna, familiare eppure esotica.
Attraversando lo storico Ponte di Galata, potrete vedere il panorama di Istanbul con alcuni dei suoi simboli più famosi e assistere al suggestivo tramonto da mare, seduti a uno dei suoi bar, dove le persone del luogo si ritrovano per conversare e fumare il tradizionale narghilè.
Miniaturk, la riproduzione in miniatura di Istanbul, sulle coste del Corno d\'Oro, permette di vedere con un colpo d\'occhio tutti i principali edifici di interesse della città, in un parco frequentato dalle famiglie.
Attraversando lo storico Ponte di Galata, potrete vedere il panorama di Istanbul con alcuni dei suoi simboli più famosi e assistere al suggestivo tramonto da mare, seduti a uno dei suoi bar, dove le persone del luogo si ritrovano per conversare e fumare il tradizionale narghilè.
Addentratevi nel misterioso Gran Bazar di Istanbul, uno dei mercati coperti più grandi del mondo, con il suo labirinto di corridoi su cui si aprono innumerevoli negozi colmi di prodotti fatti a mano dagli abili artigiani locali.
Nata come chiesa e successivamente trasformata in cattedrale bizantina, la Basilica di Santa Sofia fu adibita poi a moschea ed è oggi un monumento che simboleggia la sintesi delle culture e delle religioni che caratterizza il territorio turco.
Addentratevi nel misterioso Gran Bazar di Istanbul, uno dei mercati coperti più grandi del mondo, con il suo labirinto di corridoi su cui si aprono innumerevoli negozi colmi di prodotti fatti a mano dagli abili artigiani locali.
La Moschea di Rüstem Pascià è un tesoro nascosto, un luogo di preghiera ottomano decorato con magnifiche maioliche, costruito quasi 500 anni fa nel cuore del mercato del quartiere di Fatih.
Istanbul, la città più grande della Turchia, è da sempre un crocevia tra l\'Europa e L\'Asia e nel corso della sua storia ha fatto parte di diversi imperi. Per questo motivo, agli occhi del visitatore europeo, la città appare tradizionale e insieme moderna, familiare eppure esotica.
Istanbul, la città più grande della Turchia, è da sempre un crocevia tra l\'Europa e L\'Asia e nel corso della sua storia ha fatto parte di diversi imperi. Per questo motivo, agli occhi del visitatore europeo, la città appare tradizionale e insieme moderna, familiare eppure esotica.
Nata come chiesa e successivamente trasformata in cattedrale bizantina, la Basilica di Santa Sofia fu adibita poi a moschea ed è oggi un monumento che simboleggia la sintesi delle culture e delle religioni che caratterizza il territorio turco.
Istanbul, la città più grande della Turchia, è da sempre un crocevia tra l\'Europa e L\'Asia e nel corso della sua storia ha fatto parte di diversi imperi. Per questo motivo, agli occhi del visitatore europeo, la città appare tradizionale e insieme moderna, familiare eppure esotica.
Miniaturk, la riproduzione in miniatura di Istanbul, sulle coste del Corno d\'Oro, permette di vedere con un colpo d\'occhio tutti i principali edifici di interesse della città, in un parco frequentato dalle famiglie.