10 cose da fare a Rodi tra città vecchia, giri in barca e natura selvaggia
“Un tour nella città vecchia all’ora del crepuscolo oppure un giro in barca per scoprire le spiagge più belle dell’isola. 10 cose da fare a Rodi in vacanza!
Un po’ Grecia, un po’ oriente. Ma anche un pizzico di Venezia e di Bisanzio. È Rodi, la principale isola del Dodecaneso, posizionata di fronte alle coste turche: è sotto la giurisdizione di Atene, ma conserva molti elementi della dominazione bizantina, veneziana e italiana. Così, sull’isola convivono moschee e chiese, minareti e campanili. Il tutto circondato da un mare turchese. Ecco a voi 10 cose da fare a Rodi.
### 1. Tour della città vecchia
La città di Rodi è divisa in due parti: quella medievale e quella moderna. La prima è protetta da imponenti mura, entro le quali è racchiuso un vero e proprio scrigno, tutto da scoprire. Cammina lungo la Via dei Cavalieri, il Palazzo e Piazza Ippocrate. Ammira il Tempio di Apollo sull’Acropoli della città e goditi l’incredibile panorama dall’alto. Infine visita l’imponente Palazzo dei Gran Maestri dei Cavalieri di Rodi e passeggia lungo la celebre Via dei Cavalieri fino al Museo Archeologico di Rodi.
### 2. Tour della città medievale con il Segway
Se non vuoi utilizzare i bus pubblici ma non ti piace camminare, il Segway è il mezzo che fa per te. Spostati nel centro storico a bordo di queste “bighe” elettriche, per apprezzare ogni angolo della città, ma senza temere la stanchezza. Fai un salto alla Moschea di Ibrahim Pasha, la più antica di Rodi e attraversa la Juderia, il quartiere ebraico, per raggiungere Nostra Signora di Burgo, la più grande basilica latina.
### 3. A spasso tra le sue strade al crepuscolo
Completa il tour a piedi con una cena e una mini-crociera intorno al favoloso porto di Rodi per una serata da ricordare. Approfitta del tempo libero per esplorare le fortezze, spulciare nei negozi locali o semplicemente per goderti l’atmosfera rilassata dell’isola. Raggiungi la città vecchia di Rodi passando dall’antica Porta di Sant’Atanasio e passeggia lungo le strade strette e acciottolate. Godi dell’aria fresca della sera e dei colori del tramonto. Poi cena in un ristorante sul Porto di Mandraki. Sali a bordo di una breve crociera per un giro di circa 45 minuti per ammirare le luci della città dal mare.
### 4. Alla scoperta della Rodi più selvaggia, in fuoristrada
Immergiti nella natura di Rodi. Scopri la zona nord dell’isola prendendo parte a un divertente giro sui fuoristrada. Lasciati incantare dalle aspre montagne e attraversa piccoli paesini. Visita il Bosco delle Sette Sorgenti, percorri qualche tratto sterrato per raggiungere Fountoukli con la sua graziosa cappella. Poi, prosegui per i tratti montuosi che conducono sulle spiagge del Mar Egeo, dove potrai gustare un ottimo pranzo a base di pietanze cucinate alla brace, accompagnate dalla salsa tzatziki.
### 5. Visita i luoghi più belli dell’isola
Hai poco tempo per visitare l’isola? Affidati ad una guida locale che ti accompagnerà alla scoperta delle Terme di Kallithea, il Porto di Mandraki, il Monastero di Filerimos e le Sette Sorgenti. Inizia questa splendida escursione con una visita alle storiche Terme di Kallithea, dove si trovano diverse sorgenti calde. Raggiungi il Porto di Mandraki, per arrivare poi al Monastero di Filerimos e – a piedi – al villaggio di Apollona, dove acquistare prodotti locali nelle botteghe artigianali. Infine, nel pomeriggio percorri la tortuosa strada che porta alla montagna di Profitis Ilias, per scattare le foto più belle. Nelle vicinanze visita il Monastero di Fountoukli.
### 6. Una crociera intorno all’isola
Rodi non è solo un’isola ricca di storia. È anche uno dei luoghi bagnati del Mediterraneo con il mare più bello.Sali a bordo di una delle imbarcazioni che navigano lungo la costa meridionale dell’isola. Fermati sulle pittoresche spiagge durante la navigazione dalla città di Rodi a Lindo, dove scoprirai i vicoli tortuosi del paese e l’Acropoli in cima alla collina. La prima tappa ti porterà alla Spiaggia di Anthony Quinn, dove è stato girato il kolossal cinematografico “I cannoni di Navarone”. La crociera prosegue verso sud fino alla Spiaggia di Tsambika, che prende il nome dal maestoso monastero che la domina.
### 7. Raggiungere Marmaris (in Turchia)
Rodi è veramente vicina alle coste turche. In poco tempo puoi raggiungere la città di Marmaris partendo da Rodi in barca. Giunto a destinazione, gusta una colazione turca tradizionale. Per fare interessanti affari raggiungi il Gold Center di Marmaris, uno dei centri commerciali dell’oro più grandi della Turchia e l’outlet della pelletteria, dove potrai assistere a una sfilata di capi in pelle e acquistare qualche prodotto di ottima qualità. Infine, visita il bazar e il porto.
### 8. Un giro sullo stand-up paddle
Se proprio non sai stare in vacanza con le mani in mano, lo stand-up paddle è ciò che fa per te. Fai il tuo esercizio quotidiano remando in piedi sulla tavola e goditi il panorama mentre provi questo nuovo e divertente sport acquatico. Il luogo ideale dove cimentarsi sulla tavola è la Spiaggia di Kathara con il supporto di istruttori.
.jpg)
### 9. Pagaiare tra le calette di Rodi
Se lo stand-up paddle è troppo per te, cimentati nel più tradizionale kayak che ti consente di percorrere distanze maggiori. Il mare color smeraldo, le calette appartate e le spiagge molto tranquille faranno da cornice al tour. Parti dalla Spiaggia di Kathara, dove verrai equipaggiato con il kayak e una pagaia. Scopri la Antony Quinn Bay, ideale per fare snorkeling. Indossa maschera e pinne e divertiti a osservare i fondali di questa baia dall’aspetto surreale.
### 10. In canoa nel mare di Lindo
Parti da Lindos con la tua canoa alla scoperta delle scogliere, raggiungi le tipiche taverne sul mare per assaporare un gustoso pranzo mediterraneo. Pagaia fino alla Baia di San Paolo e la sua famosa spiaggia da cartolina. Non dimenticare la maschera per fare snorkeling.
**
#### Photo credit
Foto di copertina: Lindos – By kirkandmimi, via Pixabay
LEGGI ANCHE: La mappa delle isole greche: gli arcipelaghi e le mete più belle!**”
More Articles With Idee per vacanze
Da Isernia a Larino, tra mare, montagna e storia, una selezione delle più belle cose da vedere in Molise
Da Capo Sandalo a Sa Buddidorgia, i migliori posti da visitare in Sardegna tra quelli meno conosciuti!
Arte, storia e natura contraddistinguono le 20 regioni italiane: ecco i nostri consigli per un viaggio immaginario lungo la penisola.
Mare, montagna, storia e modernità: il Vecchio Continente offre di tutto. Scopriamo 20 paesi europei da visitare e alcune delle attrazioni principali!
Georgia cosa vedere durante un viaggio nel paese caucasico al confine tra Oriente e Occidente