10 cose da vedere a Valencia
“Valencia è la meta perfetta per un weekend di scoperte, scienze e cultura e l’ottimo cibo della tradizione spagnola. Ecco cosa vedere a Valencia!
### 1. Ciutat de les Arts i les Ciències
Valencia possiede “uno dei maggiori centri di divulgazione scientifica e culturale d’Europa“: così viene definito la Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia, un complesso costituito da vari edifici totalmente dedicato alle scienze e all’arte, opera del famoso architetto locale Santiago Calatrava. Una costruzione maestosa che si estende per circa due chilometri, e che offre davvero tanto da vedere, come l’Hemisfèric, un cinema digitale 3D o il Museo delle Scienze Principe Felipe, che offre esposizioni gratuite al piano terra, spesso interattive, sulla scienza e la tecnologia.
Indirizzo: Ciutat de les Arts i les Ciències
### 2. Il parco oceanografico, L’Oceanogràfic
Sempre all’interno del complesso della Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia si trova L’Oceanogràfic, l’acquario più grande d’Europa. I numeri de L’Oceanogràfic: 45.000 gli esemplari che si possono osservare al suo interno, 500 le specie diverse presenti, suddivise in sette zone marine differenti. Sarà facile lasciarsi incantare da delfini, beluga, morse, leoni marini, foche, pinguini o squali.
Indirizzo: Ciutat de les Arts i les Ciències
### 3. Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia
L’edificio de la Ciudad de las Artes y las Ciencias dedicato al teatro e alla danza è il Palau de les Arts Reina Sofia. La programmazione è sempre estremamente interessante, e va dall’opera, ai concerti sinfonici, al balletto e la zarzuela (operetta tipica della tradizione spagnola). È possibile visitare il teatro fuori dagli orari degli spettacoli prenotando un tour guidato.
Indirizzo: Ciutat de les Arts i les Ciències
### 4. Il gotico civile della Lonja de la seda
La loggia della seta, o loggia dei mercanti, (in spagnolo Lonja de la seda) è un edificio gotico civile che sorge nel centro storico di Valencia. Costruito a cavallo tra la fine del 1400 e l’inizio del 1500, era originariamente il simbolo della rivoluzione commerciale della città, del siglo de oro valenciano (il Secolo d’oro, ovvero il XV sec.) e, in generale, della prosperità e della fortuna della borghesia. Visitabile ogni giorno al prezzo di €2.
Indirizzo: Carrer de la Llotja, 2
### 5. Mercati per farsi venire l’acquolina
A lato della loggia dei mercanti si trova il mercato centrale (Mercado central), una vera gioia per tutti i sensi: vista, olfatto, gusto… Il posto perfetto per curiosare fra i 300 commercianti presenti all’interno di un edificio che risale al 1839, e si integra perfettamente con gli altri monumenti che lo circondano. Se oltre ad ammirare si vuole passare all’azione e assaggiare qualche delizia locale dolce o salata, il posto perfetto è invece il Mercado de Colón.
Indirizzo: Mercat Central, Plaza Ciudad de Brujas, S/N. Mercado Colón, c/de Jorge Juan, 19.
### 6. Instituto valenciano de arte moderna
Questo museo di arte moderna e contemporanea espone una buona selezione di pittura valenciana del XIX secolo e un’interessante collezione di arte internazionale del XX secolo. Le mostre temporanee sono prevalente intese a valorizzare artisti spagnoli.
Indirizzo: Guillem de Castro, 118
### 7. Cattedrale di Valencia
La principale chiesa di Valencia è la cattedrale, la cui costruzione risale al XIII secolo, sui resti di una moschea araba. Gli stili che caratterizzano la struttura della cattedrale sono vari, si nota sia il Romanico, sia il Gotico, e l’elemento distintivo di questa chiesa è sicuramente il campanile, che viene affettuosamente chiamato Miguelete.
Indirizzo: plaza de la Virgen, S/N
### 8. Museo dell’illustrazione e della Modernità
Il MuVIM, Museu Valencià de la Illustració i la Modernitat, ospita incontri ed esposizioni temporanee, e un’intensa attività didattica con laboratori e programmi interattivi. Inaugurato nel 2001, si autodefinisce “museo delle idee” e secondo questa sua missione, ha ospitato esposizioni sui temi della tipografia, l’umorismo, i popoli del mondo e l’arte indipendente.
Indirizzo: Carrer de Quevedo, 10
### 9. Il Jardin Botanico
Il Giardino Botanico dell’università di Valencia è una vera istituzione cittadina: si pensa infatti che un terreno qui coltivato a piante medicinali possa risalire al XVI secolo, in stretta connessione alla cattedra di medicina dell’università. Nel 2000 è stato inaugurato un padiglione, l’Edificio de investigación, che aiuta a mantenere attivo il giardino, con mostre, corsi, incontri e conferenze durante tutto l’anno.
Indirizzo: c/Quart 80
### 10. Parc Gulliver
Se siete in vacanza con bambini, il Parc Gulliver è l’indirizzo da segnare in agenda per eventuali emergenze: con zone di sabbia e d’erba, questo parco è perfetto per lasciare liberi i piccoli a correre e giocare. Attrazione principale, da cui viene il nome, è una scultura gigantesca di Gulliver (proprio quello, il personaggio de I viaggi di Gulliver) sdraiato al suolo proprio nel centro del parco.
Indirizzo: Jardin del Turia
**
#### Photo credit
Foto di copertina: L’Emisfero, nel grandissimo complesso dedicato alle scienze e alle arti, l’attrazione principale di Valencia.
LEGGI ANCHE: 6 luoghi d’interesse segreti a Barcellona!**”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.