By Expedia Team, on November 23, 2016

10 imperdibili luoghi della serie tv Sherlock a Londra e non solo

In giro per la capitale inglese (e non solo) nei luoghi della serie tv Sherlock: le location del telefilm sull’investigatore più famoso al mondo.

Dove si trovano i luoghi in cui viene girata la serie TV Sherlock? Elementare Watson, a Londra! Dal suo debutto sulla BBC nel 2010, il telefilm con protagonisti Benedict Cumberbatch e Martin Freeman ha riacceso l’interesse verso uno degli investigatori più famosi al mondo, nato nel 1887 dalla penna dello scrittore inglese Arthur Conan Doyle.

Fino ad oggi ci sono state tre stagioni che, nonostante siano composte da soli tre episodi l’una, hanno fatto innamorare di Sherlock Holmes anche le nuove generazioni. La maggior parte delle puntate viene girata a Londra e non poteva essere altrimenti: Doyle ha sempre ambientato lì i suoi romanzi e il detective ormai rappresenta nell’immaginario collettivo la figura del tipico cittadino londinese, con cappello in tweed, giacca di tipo trench e molto spesso ombrello alla mano. Anche se seguire i passi di un investigatore non è facile, con questa guida potrete esplorare la Londra di Sherlock, che l’1 gennaio 2017 inizierà sugli schermi della BBC la sua quarta stagione.

LEGGI ANCHE: 20 imperdibili luoghi della serie tv Il trono di spade!

<a href="https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=qlcWFoNqZHc']<br /><br />**[LEGGI">https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=qlcWFoNqZHc

**[LEGGI ANCHE: 30 cose da fare a Londra!](

Una scena di Sherlock (© BBC)

### 2. Speedy’s Bar

Attaccato, letteralmente, al portone usato per il telefilm, c’è il bar Speedy’s. Non solo il locale in questione è stato usato per gli interni in vari episodi, ma i più informati assicurano che durante le riprese il cast e la troupe vengano a mangiare proprio qui. Bere una tazza di tè vicino a Benedict Cumberbath durante una pausa di Sherlock è un sogno per molti fan, e chissà non si realizzi per qualcuno (www.speedyscafe.co.uk/gallery).

### 3. Giardini di Russell Square

Nella prima puntata in assoluto di Sherlock, John Watson cammina per i giardini di Russell Square, nel quartiere di Camden a Londra. Lì incontra l’amico Mike Stamford che poco dopo gli presenterà un personaggio molto particolare, un certo Sherlock Holmes. I giardini meritano una visita per chi ama i parchi all’inglese e poco distante c’è anche il British Museum, uno dei più grandi al mondo.

British Museum (by Paul Hudson, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/pahudson/12867062853/ )

British Museum (by Paul Hudson, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/pahudson/12867062853/ )

### 4. St. Bartholomew’s Hospital

Una visita a un ospedale non si consiglia a nessuno, ma quello di Saint Bartholomew nel quartiere di Smithfield, soprannominato dai londinesi Barts, è una tappa d’obbligo per i fan di Sherlock. Qui ha il suo laboratorio Watson e i due protagonisti si vedono passeggiare spesso intorno all’edificio. L’ospedale fu fondato nel 1123 e racchiude elementi di architettura barocca e vittoriana grazie ai vari allargamenti avuti nel corso degli anni.

### 5. Museo di Sherlock Holmes

Per girare le scene all’indirizzo 221B Baker Street, la produzione si è spostata in un’altra zona di Londra, ma la via originale esiste ancora. Baker Street si trova nel quartiere di Marylebone, ma al 221 troverete solo un semplice edificio. Spostandovi poco più in là però, al numero civico 237, ecco il museo ufficiale di Sherlock Holmes che racchiude vari oggetti tipici delle case inglesi di fine ‘800 nonchè alcuni memorabilia dei film sull’investigatore. La fermata della metro più vicina è proprio quella di Baker Street e già dalla banchina si capisce di essere arrivata a casa Holmes.

La

La “sitting room” del museo di Sherlock – By User:FA2010 – Own work, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15702315

### 6. La Chinatown di Londra

Nell’episodio intitolato The Blind Banker, Holmes e Watson si muovono nella Chinatown londinese per continuare le loro indagini. La zona, che si trova a Westminster nel centro della città, racchiude ristoranti e negozi cinesi tanto che per qualche momento non vi sembrerà neppure di essere in Inghilterra. I famosi locali per fumare oppio di inizio ‘900 non ci sono più, ma l’area merita un passaggio per le sue vie colorate che rallegrano il cielo della capitale britannica.

### 7. New Scotland Yard

Scotland Yard è sinonimo di polizia a Londra e anche la serie TV Sherlock non fa differenza. Il palazzo dove si trova la sede delle forze dell’ordine londinesi non è visitabile dall’interno, ma una foto davanti al famoso segnale triangolare vi farà sentire detective per un giorno.

Scotland Yard (by Lukes_photos, CC BY-SA 2.0 - https://www.flickr.com/photos/lukenicolaides/12816646323/ )

Scotland Yard (by Lukes_photos, CC BY-SA 2.0 – https://www.flickr.com/photos/lukenicolaides/12816646323/ )

### 8. Skate Park di South Bank

Chi l’ha detto che Sherlock Holmes non sa divertirsi? Certo non si può considerare un vero festaiolo, ma durante un’indagine della seconda stagione lui e Watson sono finiti anche in uno skate park. Si trattava di quello di South Bank poco distante dalla stazione di Waterloo. Un luogo spesso non presente nei tour di Londra, per scoprire un posto della città amato dai giovani del luogo.

### 9. Cardiff

Non solo Londra: per gli interni di alcuni musei e biblioteche viste nella serie, sono stati utilizzati degli edifici di Cardiff, in Galles. Benedict Cumberbatch e Martin Freeman hanno girato varie scene nella Cardiff Central Library e ci sono tornati di recente. Per la quarta stagione di Sherlock infatti, i due attori sono stati fotografati nel palazzo della Cardiff University Students’ Union. Un’ottima scusa per visitare la città gallese e il suo castello medievale.

### 10. Bristol

Una delle scene più importanti del telefilm Sherlock, quando i due protagonisti affrontano finalmente Moriarty, è stata girata nella piscina di Bristol chiamata Bristol South Swimming Pool. Oltre a una bella nuotata, potete approfittarne per visitare la città che dista circa due ore da Londra. Da vedere il ponte sospeso di Clifton, costruito nel 1864 e immerso nel verde.

Ponte Clifton (by Nic Trott, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/nikon_nic/7519208704/ )

Ponte Clifton (by Nic Trott, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/nikon_nic/7519208704/ )

PRENOTA su Expedia il tour di Sherlock Holmes a Londra!

#### Photo Credit

Foto di copertina: “First Look: Sherlock Special” by BagoGames – Under Creative Commons license CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.expedia.it/explore/10-mete-da-scoprire-in-colombia-con-la-serie-tv-narcos)**”