By Expedia Team, on May 15, 2017

10 isole greche poco turistiche per una vacanza da sogno

“Minuscole e remote, ricompensano chi le raggiunge con splendide spiagge e un’atmosfera autentica. 10 fra le più belle isole greche poco turistiche.

Aiutaci a preparare il tuo viaggio ideale, CLICCA QUI!

Che si tratti di un’overdose di Santorini o Mykonos, o che i vostri gusti siano sempre stati orientati verso vacanze tranquille e prive di chiasso, le dieci isole che vi proponiamo gareggiano nel gioco del silenzio. Selvagge o semplicemente più adatte a una vita riposante, ciascuna ha il suo fascino discreto. Ecco la nostra Top Ten delle isole greche poco turistiche.

### 1. Schinoussa

Per chi desidera spiagge isolate anche in pieno agosto, l’isola delle piccole Cicladi è la scelta giusta, e qui ne troverà ben 17, tutte raggiungibili a piedi. Il mezzo di locomozione è il motorino o il mulo, e le strade asfaltate sono soltanto due. Non preoccupatevi però: troverete le taverne e i bar per un po’ di allegria oltre al relax! Si raggiunge con il traghetto da Naxos o da Paros.

Ph.: Kostas Limitsios (Flickr)

### 2. Alonissos

E’ l’isola più remota delle Sporadi, per chi vuole isolarsi dalla movida di Skyathos, e neanche Skopelos, molto più tranquilla, gli va bene. Ad Alonissos troverete solo scogliere a picco sul mare azzurrissimo, pinete dove fare piacevoli passeggiate e piccole taverne della deliziosa Chora, il villaggio centrale, dove cenare con cibo semplice e delizioso, greco autentico. Ci si arriva con il traghetto da Volos, 4 ore di tratta.

Ph.: Son of Groucho (Flickr)

### 3. Khytera

Qui, a sud del Peloponneso, è nata niente di meno che la dea Afrodite, secondo la leggenda. In effetti, la bellezza regna, nei villaggi, nell’architettura veneziana e bizantina, negli scorci naturali mozzafiato, nelle grotte, nelle cascate, insomma negli innumerevoli tesori che possiede.

ph.: Pixabay

### 4. Symi

Quest’isola del Dodecaneso, raggiungibile con il traghetto che parte da Rodi, non offre villaggi di case bianche con il contorno blu, ma allegre abitazioni multicolori, da oltrepassare sfrecciando a bordo di un motorino. Qui si mangia bene, le spiagge sono piacevoli e ovunque domina il profumo dell’origano.

LEGGI ANCHE: Le 10 isole greche più belle!

Symi è un'isola molto piacevole, dotata di ottimi ristoranti ma priva di eccessivi schiamazzi. By Nikater - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7472388

Symi è un’isola molto piacevole, dotata di ottimi ristoranti ma priva di eccessivi schiamazzi.
By Nikater – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7472388

### 5. Icarias

L’isola dell’avventato Icaro, che voleva raggiungere il sole, è celebre anche per le sue terme e il buon vino. L’entroterra è montuoso, attraversato da laghi e piacevoli ruscelli: si tratta quindi di un’isola per gli appassionati di escursioni e trekking. Si raggiunge in aliscafo da Samos.

ph.: Wikipedia

### 6. Anafi

Tanto Santorini, a due ore di traghetto, è festaiola, tanto Anafi è tranquilla e votata alla pace, che i 294 abitanti non turbano mai. L’isola cicladica è minuscola ma racchiude molte attrattive: le chiesette, i monasteri, le spiagge, gli anziani a grappoli seduti all’aperto. Una passeggiata sul monte Kalamos vi permetterà di visitare l’incantevole chiesetta di Kalamiotissa e di apprezzare uno stupendo panorama.

L'isola di Anafi. By Panayotis Vryonis - originally posted to Flickr as 28072008096, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5595045

L’isola di Anafi. By Panayotis Vryonis – originally posted to Flickr as 28072008096,
CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5595045

### 7. Gavdos

L’isola greca più a sud in assoluto si raggiunge dalla costa meridionale di Creta. Il panorama arido e selvaggio, punteggiato da case in pietra e movimentato quasi solo da pastori, è ideale per una vacanza riflessiva, sdraiati su una delle spiagge di un bianco abbacinante.

LEGGI ANCHE: le 10 spiagge più belle di Creta!

Gavdos è l'isola più meridionale di tutta la Grecia, e quindi d'Europa. By Milad A380 - Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=27018441

Gavdos è l’isola più meridionale di tutta la Grecia, e quindi d’Europa.
By Milad A380 – Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=27018441

### 8. Leros

E’ abitata fin dall’8.000 a.C., come testimoniano i resti degli insediamenti rinvenuti dagli scavi, ma da allora la popolazione non è molto cresciuta, il paese si riduce a 8.000 anime. L’isola del Dodecaneso si raggiunge in aereo (!) da Atene, ma non insospettitevi: la sua atmosfera gioviale e allegra è determinata più dagli arzilli vecchietti del posto, che dai pochi turisti.

ph.: Dinos P (Flickr)

### 9. Tilos

Apprezzata dai greci, l’isola invece raramente è meta di stranieri, che le preferiscono altre isole del Dodecaneso. Apprezzerete le belle spiagge di ciottoli, i monasteri, i borghi e i vari paesaggi del grande parco ecologico, disseminato di chiese.

Ph.: Fredrik Rubensson (Flickr)

### 10. Antikytera, Cerigotto

Tra Creta e Cerigo c’è un puntino di poco più di 2 km quadrati, Cerigotto. Qui è stato rinvenuto il relitto di Anticitera, che conservava al suo interno il più antico calcolatore meccanico al mondo, datato intorno al 150 a. C. Nonostante le dimensioni microscopiche, l’isola ospita numerose chiese e addirittura un castello visitabile, che domina dall’alto la bella baia di Xeropotamos.

Ph.: Wikipedia

#### Photo credit

Foto di copertina: Alonissios è l’isola più rilassata delle Sporadi, dove si fa festa solo in taverna. By Giuliagi – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=21724503