5 escursioni da fare a Creta
“Tante le idee per escursioni a Creta: a cavallo a piedi, tra le montagne o nel Parco Nazionale dell’Isola, in barca o tra le rovine archeologiche.
Non solo spiagge: le escursioni a Creta sono diverse e varie. Siti archeologici, città e mitologia. Creta racchiude i segni di quasi 4mila anni di storia. Da Cnosso alla “veneziana” Iraklio. Un mix perfetto per una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della cultura. Ecco cinque escursioni da fare sull’isola per scoprirne i suoi segreti.
### 1. Tour del Palazzo di Cnosso e di Candia
Vuoi viaggiare nel tempo e scoprire i segreti della scomparsa civiltà minoica? Immergiti in un mondo di miti e leggende del Palazzo di Cnosso tra i suoi cinque piani e le sue 1.300 stanze. Cammina lungo i corridoi del famoso labirinto dove, secondo la leggenda, il Minotauro sarebbe stato rinchiuso da Minosse. Raggiungi, infine, la città di Candia, dove potrai ammirare l’architettura veneziana. Qui potrai dedicarti allo shopping all’interno dei negozi o riposarti in eleganti caffè, in una città che vanta un equilibrio perfetto tra antico e moderno.
### 2. Escursione a cavallo sulle Montagne di Finikia
Esplora le Montagne di Finikia e Giuchtas con un rilassante giro a cavallo. Salta in sella per passeggiare lungo i sentieri escursionistici delle Montagne di Finikia. Respira il profumo di pini e ammira un paesaggio collinare segnato dai tanti uliveti. Una volta sulla vetta di Finikia, potrai ammirare panorami mozzafiato e scattare meravigliose fotografie. Ammira la Giuchtas, una montagna in cima alla quale la leggenda vuole che sia il luogo di riposo di Zeus. Dopo l’escursione, goditi un piatto tradizionale cretese immerso nella natura.
### 3. Escursione nelle Gole di Samariá
Trascorri una giornata passeggiando e ammirando il fantastico paesaggio offerto dalle Gole di Samariá, nel Parco Nazionale di Creta. Scavato in un altopiano calcareo, lo spettacolare Canyon di Samariá è il secondo più lungo di tutto il continente. L’itinerario inizia in quota e prosegue in discesa per 18 chilometri fino al livello del mare. Incontrerai le celebri “porte di ferro”, un punto in cui le altissime pareti del canyon distano appena 3 metri l’una dall’altra. Il percorso ha una durata di circa sei ore. Al termine, fermati a Agia Roumeli, sulla costa che si affaccia sul Mar Libico. Qui assaggia un pranzo tradizionale oppure tuffati in mare per un rinfrescante bagno.
### 4. Passeggiata nella Gola di Imbros
Se sei un amante dei canyon, visita anche la Gola di Imbros, con i suoi 11 km nei pressi di Chora Sfakion, nella zona sud-ovest di Creta. Giunto nel tranquillo villaggio di Imbros puoi iniziare la tua escursione a piedi tra le campagne per raggiungere la gola. Infine, visita la pittoresca città di Komitades, e Fragokastello, un antico castello veneziano.
### 5. Mini-crociera lungo la costa di Spinalonga
Se vuoi vivere appieno il mare a Creta non puoi non salire a bordo di una barca e navigare verso le calette più affascinanti. Naviga dal porto di Agios Nikolaos lungo la costa cretese verso l’Isola di Spinalonga. Ammira la sua imponente fortezza veneziana e scopri le tante leggende legate all’isola. Prosegui verso la pittoresca Baia di Kolokytha, dove potrai goderti qualche ora di relax sulle tranquille spiagge sabbiose e nuotare nel mare tiepido. Durante il viaggio di ritorno, sulla barca ti verrà offerto un piatto di pesce cotto alla brace.
.jpg)
LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere a Creta!
#### Photo credit
Foto di copertina: Piccola chiesa sul mare nei pressi di Georgioupolis – 5 escursioni da fare a Creta – By Pixabay
LEGGI ANCHE: Le 10 più belle spiagge di Creta!“
More Articles With Storia
Visitiamo insieme i migliori borghi vicino a Bologna, per una gita fuori porta tra storia e natura.
Le ville medicee in Toscana sono tra i più importanti patrimoni architettonici che ci ha lasciato il Rinascimento: ecco le 20 più belle.
Tra storia, arte, cultura e paesaggi naturali magnifici, i 20 borghi vicino Roma da non perdere
Dall’Impero all’Età Moderna attraverso 20 ville romane storiche da visitare in Italia
Nella città dell’eleganza andiamo a scoprire i palazzi di Milano da vedere per gli amanti dell’architettura.