By Expedia Team, on October 12, 2016

5 mete da sogno per un weekend romantico economico

Bruges, Siviglia, Venezia, Parigi, Malta. Idee e destinazioni da sogno per un weekend romantico economico!

Aiutaci a preparare il tuo viaggio ideale, CLICCA QUI!

Chi sogna un weekend economico all’insegna del romanticismo e della magia, troverà qui suggerimenti e soluzioni affascinanti e per tutte le tasche. Con qualche accortezza, un po’ di fantasia e tariffe low cost, tutto è possibile.

### Un giro in carrozza per le strade di Bruges

Il grazioso centro di Bruges, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è la perla delle Fiandre e rappresenta una destinazione facilmente raggiungibile dall’Italia con voli low cost su Bruxelles e un breve viaggio in treno (1 ora) garantito da un intenso regime di coincidenze.

Come in una fiaba

Piazze lastricate di pietra, ponticelli, conventi, mulini e campanili disegnano un paesaggio fiabesco da scoprire con piacevoli passeggiate, corse in carrozza che collegano il parco al lago Minnewater o gite in battello sui canali. Per abbracciare il panorama dall’alto arrampicatevi in cima al Belfort, la torre campanaria simbolo della città medievale che svetta sulla piazza principale del Markt. Per apprezzare la lunga tradizione pittorica fiamminga recatevi invece al Groeningemuseum. Altre tappe di grande interesse sono l’Heilige Bloed Basiliek (la Basilica del Sacro Sangue) e il convento di Begijnhof. Al momento di pianificare il weekend ricordate che la cittadina è culturalmente vivace e se d’estate si anima con diverse rassegne di musica e danza, d’inverno tiene alta la guardia con il festival delle sculture di neve e ghiaccio e il leggendario mercatino di Natale.

Birra e non solo

Per fare scorpacciata di atmosfere suggestive, il Cafè Vlissinghe, nel quartiere Saint-Anne è una raccomandazione. Con orgoglio rivendica il titolo di pub più antico di Bruges ed è aperto dal 1515 (!). Tra arredi originali e strumenti d’epoca si potrà gustare una porzione di formaggio di capra con il miele sorseggiando birra locale. Ai più golosi non sfuggirà invece The Chocolate Museum, per conoscere la storia di questa primizia belga prima di assaggiarla.

Tra i canali di Bruges, perla delle Fiandre

Tra i canali di Bruges, perla delle Fiandre

### Meraviglia Siviglia

Se le priorità per il weekend sono ricco patrimonio, ottimo cibo e allegria, Siviglia non conosce rivali grazie al suo centro storico perfettamente conservato, i suoi cortili segreti, il profumo di agrumi, la giostra di tapas e il ritmo del flamenco. Voli low cost atterranno all’aeroporto San Pablo che è ben collegato al centro con una linea di autobus.

Dove la mente vola

Sdraiata placidamente lungo le acque del Guadalquivir, dove si effettuano tour fluviali, sorge una città dall’atmosfera unica. Curata e perfettamente conservata, Siviglia racchiude storie favolose che attraversano il tempo incrociando diverse influenze stilistiche e culturali che hanno permesso di spingere lontano il pensiero come fece Colombo.

Prendiamo l’Alcazar, il palazzo moresco del XIV secolo, o la Torre dell’Oro, presidio militare arabo, oppure la Cattedrale e la Torre della Giralda, esempi mirabili di architettura gotica. Per non parlare dei coloratissimi Azulejos di Plaza Espana e del dedalo di vicoletti che forma la Juderia (quartiere ebraico).

A tapear

Tapear significa andarsere in giro a mangiare tapas. Ed è esattamente questo lo spirito per affrontare Siviglia. A prezzi che fanno quasi ridere, ci si concede un bicchiere di birra a cui si accompagna un piattino di sfiziosi stuzzichini, ci si rifocilla e si riparte alla volta di un altro locale dove ripetere il rituale. È una maniera semplice per conoscere la città e i suoi quartieri più veraci come Triana, dove capiterà anche di assistere a spettacoli di flamenco improvvisati in strada.

Guarda tutte le offerte per il weekend!

Le atmosfere magiche dell'Alcazar di Siviglia

Atmosfere da fiaba nell’Alcazar di Siviglia

### Una gita in gondola a Venezia

Città romantica per eccellenza, Venezia, con qualche accortezza, sa essere anche economica. Se vi piacciono le sfide, sarà divertente andare a scovare intrattenimento e buon cibo a prezzi contenuti in una città tendenzialmente cara ed estremamente turistica.

Muoversi come un veneziano

Il modo più comodo per raggiungere Venezia è sicuramente il treno che termina la sua corsa alla Stazione Santa Lucia, già nel vivo dell’azione tra canali, vaporetti e palazzi che emergono dalle acque.

Passeggiare non costa nulla, ma con soli due euro in diversi punti del Canal Grande è possibile anche saltare a bordo di una gondola traghetto e attraversare il Canalasso e poi affacciarsi nella Basilica di San Marco dove l’ingresso è gratuito.

Non plus ultra del romanticismo, poi, è camminare di sera per Piazza San Marco deserta e fermarsi ad ascoltare i rintocchi del campanile a mezzanotte.

Chicche lagunari

Tra le cose che potrete assaggiare per sentirvi un po’ veneziani c’è sicuramente la mozzarella in carrozza da Gislon (€ 1,50). E che nessuno lasci la Laguna senza bere uno spritz, possibilmente all’osteria Codroma

Passeggiate notturne a Venezia

Passeggiate notturne a Venezia

### Parigi bohemienne

Compagnie low cost collegano Parigi a tutta Europa, garantendo alla Ville Lumiere una forte circolazione di turismo in ogni stagione dell’anno. L’importante è prenotare con un po’ di anticipo e, appena arrivati, munirsi della card trasporti.

Come veri Flâneur

Da tenere a mente prima di organizzare il viaggio: il Museo d’Orsay e il Museo Nazionale Picasso, il Louvre (da ottobre a marzo) e l’Orangerie, il Centre Pompidou e la Torre di Notre Dame sono gratuiti la prima domenica del mese. Versailles offre invece l’ingresso libero in settimana. Per il resto a Parigi il bello è esplorare senza fretta e lasciarsi avvolgere dalle emozioni come autentici Flâneur, magari fermandosi ad ascoltare uno dei concerti gratis ai Giardini di Lussemburgo.

I veri segreti della città però potrà svelarli solo un vero parigino. Qualcuno tra loro si offre come guida gratuita ai turisti. Consultare www.greeters.paris per credere.

Shopping a buon mercato

Parigi è la patria dello stile e dello shopping e, senza necessità di spendere capitali nelle grandi boutique ci si potrà divertire a scovare oggetti curiosi e abbigliamento nostalgico nei mercatini delle pulci o in uno dei negozi della catena Kilo-Shop dove vestiti e accessori si pagano al chilo.

Il fascino eterno della Ville Lumiere

Il fascino eterno della Ville Lumiere

### Una fuga d’amore a Malta

Accarezzare l’idea di una fuga romantica su un’isola, tra strapiombi sul mare, aria pulita e cittadelle caratteristiche non ha prezzo. E volare su Malta costa poco grazie al servizio effettuato da diverse compagnie low cost.

Tra edifici barocchi e scorci di natura selvaggia

La Valletta saprà stupire con l’eleganza delle sue architetture barocche e il suo mix di influenze arabe, inglesi e romane, e con i suoi monumenti come la Concattedrale di San Giovanni che custodisce tre opere del Caravaggio (il San Girolamo, la Decapitazione di Giovanni Battista e l’Amorino dormiente); Mdina colpirà per il suo fascino raffinato e il suo religioso silenzio. Assaggi di civiltà prima di concedersi un’avventura marinara con una piccola crociera in daghjsa, imbarcazione tradizionale che ricorda le gondole veneziane, o ammirare un tramonto mediterraneo dalle bellissime scogliere di Dingli.

Suggestioni e fantasia a tavola

Terra e mare si incontrano anche a tavola, dove si riflette il melting pot culturale che caratterizza la storia dell’Isola. Tra le delizie da street food vige l’obbligo morale di assaggiare il celebre pastizzo. Per una cena romantica, invece, basterà scegliere uno dei ristoranti di Spinola Bay a St. Julian’s dove ogni gusto, dall’etnico al continentale, verrà soddisfatto. I più curiosi, quando si tratta di cibo, si dirigano a Mgarr, meta gastronomica e patria della fenkata, piatto a base di coniglio. E per sentirvi davvero maltesi, non dimenticate di assaggiare anche i formaggi di pecora locali e lo stufato di cavallo al vino rosso.

Fuga a Malta

Fuga a Malta

#### ****”