8 mercatini di Natale a Vienna da visitare
“Anche se il freddo può essere a tratti pungente, più che mai a dicembre il fascino dei mercatini di Natale di Vienna rende una visita alla splendida capitale austriaca assolutamente indimenticabile. Nelle settimane dell’Avvento la città si riempie infatti di luci, profumi, suoni e soprattutto di pittoresche e colorate bancarelle. Se in ogni mercatino troverete gli immancabili punsch e glühwein (vino caldo speziato), ciascuno ha tuttavia la sua personalità e la sua atmosfera speciale. Visitarli tutti è (quasi) impossibile. Di seguito ne indichiamo alcuni che non dovete assolutamente perdere.
### 1. Rathaus
Il mercatino sull’ampia piazza del neogotico Rathaus (Municipio) di Vienna è il più grande di tutta l’Austria: fra gli oltre 150 pittoreschi stand, qui c’è letteralmente da perdersi! Qui troverete oggetti di artigianato, souvenir e originali idee regalo, ma anche una vasta offerta culinaria: provate le gustose patate farcite al forno e gli strudel alla mela o alla ricotta. A fianco alle bancarelle vi attendono poi numerose attrazioni, come una pista di pattinaggio di ben 3.000 m², il gigantesco albero di Natale (di oltre 32 metri) decorato da 2.000 luci a forma di cuore, una ruota panoramica, un’esposizione di presepi, un trenino, giochi e una giostra d’epoca per i bambini.
By Marco Aldeia – Marco Aldeia, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3502788### 2. Karlsplatz
Allestito fra l’imponente chiesa barocca di San Carlo e l’elegante edificio della Musikverein (la sala musicale sede del celebre concerto di Capodanno), questo mercato è noto soprattutto per gli oggetti d’arte: mettetevi alla ricerca di un capolavoro da portarvi a casa fra dipinti, acquarelli, gioielli, bigiotteria e prodotti pregiati in vetro o in ceramica. Quasi ogni sera qui potrete inoltre assistere a spettacoli di musica dal vivo. Si tratta infine di una tappa irrinunciabile se viaggiate con bambini: al centro del mercatino di Natale di Karlsplatz si trova infatti un piccolo zoo con caprette, pecore e altri animali da cortile che si lasciano accarezzare dai più piccini …e naturalmente anche dai grandi!
### 3. Freyung
Il mercatino sulla storica piazza della Freyung è probabilmente il più antico della città, o almeno è il primo a essere menzionato in un documento ufficiale risalente al lontano 1722! Visitatelo soprattutto per l’offerta gastronomica e alimentare: qui troverete infatti numerose bancarelle di produttori locali, tutti di altissima qualità e molti dei quali biologici. Scegliete cosa provare fra ottimi formaggi, frutta, salumi affumicati, miele, torte e dolci fatti in casa nonché naturalmente vino, schnäpse (grappe) e obstler (distillati di frutta).
### 4. Am Hof
A poche centinaia di metri dalla Freyung, date un’occhiata a questo tradizionale e prestigioso mercatino soprattutto se siete alla ricerca di oggetti di antiquariato e vintage. Ve lo consigliamo inoltre se avete voglia di rifocillarvi di specialità gastronomiche austriache sostanziose e tipicamente invernali, come gulasch, salsicce, frittelle o gnocchetti al formaggio. Solamente qui potrete infine assaggiare l’originalissimo zirbenpunsch (punsch alla pigna) dal sapore intenso e particolare.
### 5. Spittelberg
Nel cuore del pulsante 7° distretto, non lontano dall’arteria commerciale della Mariahilferstraße, questo è il mercatino che fa per voi se cercate oggetti di artigianato che siano non soltanto belli ma anche utili: sciarpe, cappellini e maglioni filati a mano, accessori in pelle, utensili intagliati in legno e mille altre cose… ma vale la pena visitarlo soprattutto per la sua atmosfera magica: le sue bancarelle si trovano infatti fra i magnifici edifici in stile Biedermeier e barocco della Spittelberggasse, una delle vie più pittoresche e meglio conservate della Vienna antica.
By Doris Antony, Berlin – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=9430987### 6. Schönbrunn
Non perdetevi questo mercato non soltanto per le sue pittoresche bancarelle, ma soprattutto per la sua spettacolare collocazione nel piazzale del castello di Schönbrunn, una delle attrazioni imperdibili della città, al quale vi consigliamo vivamente di abbinare una visita. Soprattutto se avete la fortuna di vederlo sotto qualche fiocco di neve, questo è sicuramente uno dei mercatini più romantici dell’intera Austria!
### 7. Museumsquartier
Pur non essendo propriamente un mercatino di Natale, se siete alla ricerca di atmosfere alternative e glamour, alla sera fate un salto negli stand allestiti nel cortile del Museumsquartier, un enorme e modernissimo complesso di musei e sale per concerti, conferenze ed eventi ricavato dalla ristrutturazione delle antiche scuderie imperiali e inaugurato nel 2001. Fra sessioni musicali dal vivo, DJ e performance artistiche qui potrete anche gustare alcuni fra i migliori cocktail della città.
### 8. Türkenschanzpark
Fra i mercatini fuori dal centro (nonché fra i meno battuti dai turisti) vale sicuramente la pena menzionare quello del Türkenschanzpark, allestito in prima collina nel 18° distretto in uno dei parchi storici più belli e romantici di Vienna. Aperto solo a partire da metà pomeriggio, fra laghetti popolati da papere e cigni, alberi secolari e immensi prati, le sue bancarelle si distinguono per l’atmosfera semplice e rusticale, tanto da farvi dimenticare di essere in una metropoli di quasi due milioni di abitanti.
_By Cha già José from Vienna, Austria – TürkenschanzparkUploaded by Tokfo, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=29712690_Un’altra cosa che non mancherete di trovare in tutti i mercatini di Natale di Vienna è senza dubbio il buon umore: questo è più che mai il momento giusto per visitare una delle città più affascinanti e accoglienti d’Europa! Copritevi bene e partite: la capitale austriaca offre sistemazioni per tutti i gusti e tutte le tasche, quindi troverete sicuramente l’hotel che fa per voi ed è facilmente raggiungibile dai principali aeroporti italiani, quindi è perfetta come meta per la vostra prossima vacanza! Se avete tempo per visitare anche altre città, date un’occhiata a questo articolo sui più suggestivi mercatini di Natale in Austria per trovare ulteriori spunti interessanti!
[LEGGI ANCHE: Capodanno a Vienna: 7 cose da fare tra musica, arte e Danubio!](https://www.expedia.it/explore/capodanno-a-vienna-7-cose-da-fare-tra-musica-arte-e-danubio)
#### Photo Credits
Foto di copertina: Rathaus in Vienna and Christkindlmarkt in front of it – By Bwag – Own work, CC BY-SA 4.0, https://www.expedia.it/explore/vienna-in-3-giorni-cosa-vedere-in-72-ore)”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.