Amsterdam in inverno: le 10 cose da vedere e da fare
“Il fascino di Amsterdam è duplice: c’è una bellezza da vedere nelle strade e lungo i canali e c’è una bellezza da percepire, fatta di energia e gioia di vivere in un’atmosfera serena. Amsterdam in inverno aggiunge una terza dimensione al suo fascino, con le luci di Natale, i festeggiamenti di Capodanno, la magia della neve e del ghiaccio. Scopriamo allora le meraviglie imperdibili di questa città nei suoi mesi più caratteristici.
### 1. Ammirare le suggestioni del Festival delle Luci
L’innovazione tecnologica ci ha regalato una nuova forma d’arte che si esprime utilizzando la luce. Non ci credete? Visitate Amsterdam durante il Festival della Luci e cambierete idea! L’appuntamento si svolge ogni anno da novembre a gennaio. Le strade, le piazze e i canali diventano un grande fondale su cui artisti, designer e architetti realizzano opere luminose, proiezioni e installazioni.
Amsterdam Light Festival by piconco – Hortus Botanicus – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/piconco/16150874195/
### 2. Pattinare lungo i canali ghiacciati
Se avete la fortuna di arrivare ad Amsterdam dopo alcuni giorni consecutivi di temperature sotto lo zero, potete provare l’ebbrezza di pattinare lungo i canali ghiacciati. Se le temperature sono più alte, gli appassionati di pattinaggio si ritrovano lungo le piste artificiali allestite in città: le più belle sono quelle in Museumplein, davanti al Rijksmuseum, e in Rembrandtplein. Dopo la pattinata potete rifocillarvi con la tradizionale zuppa di piselli o con cioccolata calda e frittelle.
### 3. Salutare l’arrivo di Sinterklaas
Spiegarlo ai bambini sarà più complicato, ma agli adulti basta dire che il “collega” olandese di Babbo Natale si chiama Sinterklaas. E siccome luci, profumi e prelibatezzeAmsterdam è una città d’acqua, Sinterklaas arriva in barca: il suo ingresso è un evento spettacolare che segna l’inizio delle festività. La parata si svolge a metà novembre, quando un corteo lungo più di un chilometro, fatto di barche festose e addobbate, procede lungo il Fiume Amstel fino al Museo Marittimo, dove Sinterklaas scende sulla terraferma. La parata prosegue a cavallo lungo le strade cittadine, tra una pioggia di dolcetti e caramelle per la gioia di tutti i bambini.
### 4. Immergersi nella magia dei mercatini di Natale
Sinterklaas resta ad Amsterdam fino al 5 dicembre, vigilia di San Nicola, e lascia una città oramai animata dallo spirito natalizio. I mercatini di Natale riempiono le strade di luci, profumi e prelibatezze. In Museumplein viene allestito l’Ice Village e l’atmosfera magica tocca anche Leidseplein, Rembrandtplein e Koningsplein, dove le tipiche casette di legno propongono i prodotti della tradizione. Più orientato al design e all’arte, ma sempre immerso in uno scenario incantato, è il Funky Xmas Market nel Westerpark.
Leidse sq – Di Rex Roof – https://www.flickr.com/photos/rexroof/3148350684/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6384328### 5. Provare le specialità della cucina olandese
I dolci tipici di fine anno sono le oliebollen, deliziose frittelle con uvetta, ribes, scorze di arancia e mele. Immancabile nelle giornate più fredde è il bisschopswijn, la variante locale del vin brulé, preparato con vino rosso o bianco aromatizzato con cannella e arancia. Nei mesi invernali è molto apprezzato lo stamppot, ovvero una appetitosa salsiccia affumicata accompagnata da un purè di patate cui vengono mischiati cavoli o altre verdure.
### 6. Guardare i fuochi d’artificio la notte di Capodanno
L’ultimo dell’anno è ricco di appuntamenti e di occasioni di divertimento. Le strade si riempiono di gente in attesa della mezzanotte e dei fuochi d’artificio sul Lago IJ, che vi stupiranno con uno spettacolo di più di un’ora. Poi la notte vi aspetta con infinite proposte, e in ogni piazza troverete un evento e tanta voglia di far festa. Se preferite la discoteca, c’è solo l’imbarazzo della scelta, a partire dai club più alla moda come il Gashouder, l’AFAS Live o The BOX.
### 7. Tuffarsi nel Mare del Nord per iniziare il nuovo anno
Se pensate che non sia una buona idea… forse avete ragione! Vale però la pena partecipare a questo spettacolo, anche solo da spettatori. L’atmosfera è particolare: enormi falò costeggiano la spiaggia, migliaia di persone con la cuffietta rossa corrono verso il mare, un’aria di pazzia e di eccitazione si mescola al vento e alla salsedine. L’appuntamento è il primo di gennaio alla Spiaggia di Zandvoort aan Zee, a circa mezz’ora di treno da Amsterdam. Portatevi dietro il costume, non si sa mai: la folla è contagiosa!
### 8. Fotografare la città dopo una nevicata
Amsterdam con la neve diventa una città incantata. I frontoni dei palazzi sembrano disegnati per accogliere i candidi fiocchi, i canali scorrono tra sponde e barche imbiancate, i ponti conducono da una magia all’altra. In questo scenario è facile diventare dei grandi fotografi: quando posterete i vostri scatti, saranno sommersi dai like!
By Rafael Puerto – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=37001482### 9. Vedere Piazza Dam coperta di tulipani
I tulipani sono il simbolo e l’orgoglio dell’Olanda. L’inizio ufficiale della stagione di fioritura è il terzo sabato di gennaio, quando Amsterdam celebra il Tulpendag, la Giornata Nazionale del Tulipano. Piazza Dam viene coperta da migliaia di tulipani, disposti a creare motivi geometrici e colorati che possono essere ammirati in tutto il loro splendore da un’apposita passerella sopraelevata. Potrete anche raccogliere i fiori e farvi un piccolo bouquet: è gratuito!
### 10. Dire “Ti amo” lungo i canali nel giorno di San Valentino
Amsterdam è uno scenario perfetto per il giorno degli innamorati, e lungo i canali troverete gli angoli più romantici. Cosa ne dite di una crociera sui canali con cena gourmet di 4 portate e bevande? Non dimenticatevi del Magere Brug e della sua leggenda: le coppie che si baciano sopra questo ponte vivranno un amore eterno!
Vale davvero la pena visitare la capitale olandese in inverno! Su Expedia trovate il pacchetto volo + hotel ad Amsterdam più adatto a voi. Prima di partire, consultate anche questa guida su cosa vedere ad Amsterdam tra attrazioni, parchi e shopping. Buon divertimento!
LEGGI ANCHE: 21 cose da fare ad Amsterdam!
#### Photo Credits
Foto di copertina: By Rafael Puerto – Own work, CC BY-SA 4.0, https://www.expedia.it/explore/cosa-vedere-ad-amsterdam-tra-attrazioni-parchi-e-shopping)”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.