By Expedia Team, on September 6, 2018

Borghi in Toscana: 15 gioielli medievali da visitare

“Dolci colline, piccoli centri abitati , edifici e architetture di grande armonia. La Toscana è la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della tranquillità, della buona tavola e della cultura. Tra panorami spettacolari e cittadine Unesco, ecco i 15 borghi più belli da visitare per conoscerne l’anima più autentica di questa terra.

### 1. Montepulciano

A cavallo tra Valdichiana e Val d’Orcia, il borgo medievale è una miniera di chiese, palazzi e scorci. La popolarità è legata all’omonimo vino di fama internazionale.

LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere a Montepulciano!

piazzagrande-montepulciano-toscana-pixabay.jpg?1486052411Montepulciano e la famosa Piazza Grande

### 2. Pienza

Nel cuore della Val d’Orcia si trova il borgo senese Patrimonio Unesco. Lo splendido centro rinascimentale si segnala per la Cattedrale, Palazzo Piccolomini e la Piazza Centrale.

LEGGI ANCHE: Le 15 cose da vedere a Pienza!

### 3. Cetona

Si fregia del titolo di Bandiera Arancione il borgo della Valdichiana immerso nel verde del Monte Cetona. Di grande interesse la Piazza di Vitelli, la Chiesa della Collegiata e i palazzi rinascimentali.

### 4. Montalcino

Borgo fiabesco in provincia di Siena, è famoso per produrre il vino Brunello. Da non perdere il Castello, Palazzo dei Priori e l’Abbazia di Sant’Antimo. Interessante una tappa a Castello Bandi e al Museo del vetro.

LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere a Montalcino!

40421.jpgMontalcino e l’antica abbazia circondata da uliveti

### 5. San Gimignano

Il celebre borgo senese della Valdelsa è amatissimo dal turismo nazionale e internazionale. Con le sue torri e la tipica architettura medievale del centro storico – arrivata integra dal 1400 a noi – è Patrimonio Unesco.

LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere a San Gimignano!

### 6. Certaldo

Celebre per aver dato i natali a Boccaccio – qui si trova la Casa Museo -, il borgo di classico impianto medievale risale al XIII secolo. Di grande bellezza Palazzo Pretorio e le sue ceramiche robbiane.

### 7. Monteriggioni

Tra i borghi più belli da visitare in Toscana non può mancare il favoloso borgo senese. Situato in cima a una collina tempestata di vigne e olivi, conserva le mura difensive e le torri di avvistamento del Duecento. Immancabili i camminamenti sulle mura e la vista su Chianti e Valdelsa.

40422.jpgIl Castello di Monteriggioni – By Vignaccia76 (Own work), via Wikimedia Creative Commons

### 8. Montefioralle

Immerso nel cuore del Chianti, è un gioiello custodito nelle mura originali. Con il suo Castello, i vicoli in pietra e il centro di pianta ellittica è uno degli ultimi borghi toscani ad essere inseriti tra i Borghi più belli d’Italia.

### 9.Pitigliano

Arroccato su una scenografica rupe di tufo, il comune grossetano rientra a pieno titolo tra i Borghi più belli d’Italia. Il centro storico, per via della storica presenza ebraica, è stato ribattezzato Piccola Gerusalemme e ancora oggi è visitabile la Sinagoga.

LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere a Pitigliano e dintorni!

40423.jpgPitigliano in inverno – By Waugsberg (Own work), via Wikimedia Creative Commons

### 10. Sorano

Poco distante da Pitigliano, si trova su un’alta rocca il delizioso borgo etrusco. Da non perdere Fortezza Orsini, il Palazzo Comitale e la Chiesa di San Nicolò. Da segnalare l’area archeologica di Sorano con il parco della “Città del Tufo”, le necropoli e le Vie Cave.

### 11. San Miniato

Situato lungo la via Francigena, l’illustre città del tartufo bianco è una delle tappe più interessanti del Valdarno Inferiore. Dominato dalla rocca di Federico II, il borgo etrusco-romano è costellato di splendide chiese e palazzi e vanta una piazza dalla forma unica.

### 12.Volterra

Il centro storico etrusco, le antiche rovine romane e gli edifici medievali ben conservati ne hanno fatto la fortuna. Il borgo pisano lega la sua fama in tutto al mondo alla lavorazione dell’alabastro.

LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere a Volterra!

40424.jpgCentro storico e veduta panoramica di Volterra – Photo credit Pixabay

### 13. Cortona

Antica città di origine etrusca, è tra i borghi fortificati più famosi della Valdichiana e una delle cittadine medievali meglio conservate dell’Italia Centrale. Nei musei locali si trovano capolavori di Beato Angelico e Signorelli.

LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere a Cortona, tra Etruschi e Val di Chiana!

### 14. Suvereto

Incorniciato dalle colline della Val di Cornia, al crocevia tra Pisa e Livorno, il borgo medievale con le sue stradine arroccate e la Rocca Aldobrandesca è tra i Borghi più belli d’italia. Di rilievo la Pieve altomedievale di San Giusto e l’Ex Convento di San Francesco.

### 15. Anghiari

Piccolo borgo della Valtiberina, in provincia di Arezzo, stupisce il viaggiatore con un’atmosfera sospesa nel tempo. Circondato da mura duecentesche, racchiude un centro medievale di grande fascino. Famoso per la Battaglia del 1440, fa parte dei Borghi più belli d’Italia.

LEGGI ANCHE: 8 cose da vedere ad Anghiari tra chiese, palazzi e affreschi!

40425.jpgAnghiari – By Mattana (Own work), via Wikimedia Creative Commons

LEGGI ANCHE: 5 incantevoli itinerari in Toscana da 3 giorni!

#### Photo credit

Foto di copertina: Il caratteristico paesaggio collinare della Toscana

LEGGI ANCHE: 10 castelli in Toscana da visitare!

 

Ti abbiamo inspirato? cosa aspetti? Prenota un hotel o una delle tante case vacanze in Toscana e parti con Expedia!