By Expedia Team, on November 28, 2019

Budapest in inverno: le 12 cose da vedere e da fare

“Budapest in inverno ha tutti gli incanti che creano l’atmosfera delle feste. Scoprite quali sono gli appuntamenti di Natale e Capodanno che vi faranno vivere una vacanza indimenticabile nella capitale ungherese.

### 1. Artigianato e sapori nei mercatini di Natale

Quando per le piazze del centro si sente il profumo delle spezie e del vin brulé, significa che sono cominciate le feste di Natale e sono aperti i mercatini. Il più antico è quello di Piazza Vörösmarty, ma altrettanto suggestivo è quello allestito di fronte alla Basilica di Santo Stefano dove, oltre ad acquistare prodotti d’artigianato, potete pattinare sul ghiaccio e assistere a spettacoli ed eventi.

### 2. La magia dello shopping in Andrássy út

Andrássy út, che conduce dal centro a Piazza degli Eroi, è l’arteria più elegante di Budapest. Percorrendola incontrate le boutique più esclusive e i ristoranti più rinomati della città. A dicembre è resa ancor più affascinante dalle luminarie e dalla moltitudine di persone che passeggiano e fanno compere. Una tappa da non perdere per assaporare la magia del Natale!

1626px-Budapest__Andr%C3%A1ssy_%C3%BAt.jpg?1580138468

Budapest, Andrássy út by Di Christo – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=65109450

### 3. Gli spettacoli di luce alla Basilica di Santo Stefano

I giochi di luce che vanno in scena ogni sera dopo il tramonto alla Basilica di Santo Stefano sono un appuntamento da non perdere. È incredibile quello che possono fare elementi semplici come luci e proiezioni quando vengono usati con creatività e ingegno: la facciata della basilica sembra prendere vita e diventare un corpo in movimento. Un tocco tecnologico che è diventato una tradizione del Natale a Budapest.

### 4. La pista più grande d’Europa per pattinare sul ghiaccio

Tra Piazza degli Eroi e il Castello di Vajdahunyad trovate la più grande pista di ghiaccio d’Europa. È anche una delle più antiche, e qui si svolgono competizioni sportive fin dal 1870. Pattinare su una superficie di 12.000 metri quadrati è un’emozione che renderà indimenticabile la vostra vacanza.

Mujegpalya_Ice_Rink.jpg?1580138555

Mujegpalya Ice Rink in Budapest’s City Park with Vajdahunyad Castle in the background – Di Themightyquill – Opera propria, CC BY-SA 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1240510### 5. In giro per la città con i Tram di Natale

Il clima di festa a Budapest coinvolge anche i mezzi pubblici. Alcuni tram si ricoprono di luci natalizie e portano in giro per la città la loro magia. Potete viaggiare con un normale biglietto per le corse cittadine. La linea più suggestiva è la 2, che costeggia le rive del Danubio e passa davanti al Parlamento.

### 6. Il fascino invernale del Mercato Centrale

Il più grande mercato della capitale affascina i turisti in ogni momento dell’anno, ma durante le feste è ancora più speciale, con luci e addobbi a decorare le strutture in ferro. Ed è un vero piacere gustare i sapori della tradizione nel conforto di un ambiente coperto!

### 7. Capodanno alle terme per un brindisi tra musica e vapori

La capitale ungherese è rinomata per i suoi centri termali. La notte di Capodanno i Bagni Termali Széchenyi offrono un motivo in più per acquistare il biglietto di ingresso, perché organizzano un party originale e insolito. Le 21 piscine si riempiono di giovani che ballano alla musica dei dj set, ma sapete qual è il bello di questa festa? Comincia il 30 dicembre!

### 8. I luoghi e i ritrovi per festeggiare il nuovo anno in piazza

Piazza Vörösmarty è il punto di ritrovo per aspettare i rintocchi della mezzanotte. Dopo il brindisi, chi ama le feste in strada si trasferisce in Piazza Oktogon e poi in Piazza Eiffel, dove vengono organizzati concerti e spettacoli. Le tre piazze non sono vicinissime, ma è bello camminare tra i viali in festa. Gli ungheresi salutano il nuovo anno con maschere, parrucche e cappelli colorati, e potete unirvi ai gruppi di persone che ballano la csárdás, il tradizionale ballo magiaro.

1440px-Budapest__fireworks_2012.jpg?1580138725

Budapest fireworks – By Christo – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=50020766

### 9. La notte di San Silvestro lungo il Danubio

Le rive del fiume sono il punto migliore da cui assistere ai fuochi d’artificio. La notte di Capodanno vengono organizzate crociere con cena romantica e vista sulla città. È la scelta ideale per chi ama festeggiare in un modo più tranquillo e lontano dai bagni di folla.

### 10. Un brindisi trendy nei “pub in rovina”

I locali all’interno di edifici abbandonati sono ormai diventati i protagonisti della movida di Budapest. I cosiddetti “pub in rovina” erano il ritrovo di chi cercava spazi di aggregazione alternativi, ma si sono a poco a poco affermarti come un must del divertimento notturno. Anche a Capodanno questi pub sono molto gettonati: non fatevi sfuggire il brindisi più di tendenza della capitale ungherese!

### 11. Un viaggio tra i sapori dell’inverno ungherese

Non c’è Natale senza dolci, e in ogni Paese quelli natalizi sono sempre i più prelibati, non è vero? A Budapest i dolci delle feste di fine anno sono i bejgli, rotoli ripieni di noci o semi di papavero, e gli szaloncukrok, dolcetti ricoperti di cioccolato da appendere all’albero. Nei mercatini sono molto diffusi i chioschi che preparano il kürtoskalács, ovvero la “torta a camino”. La potete facilmente riconoscere perché la pasta viene cotta sopra la brace, e soprattutto perché il suo profumo è irresistibile!

### 12. Andare in slitta sulla Collina di Normafa

La Collina di Normafa sorge alla periferia occidentale della città ed è raggiungibile con i mezzi pubblici. È rinomata per i panorami che si possono ammirare dai suoi 477 metri. Quando nevica, è divertente scendere in slitta lungo i suoi pendii. È un posto tranquillo e rilassato in cui assaporare la quiete dell’inverno e sedersi in un caffè per una bevanda calda e una fetta di torta.

Per abbinare gli appuntamenti delle feste a un itinerario di visita della città, leggete questo articolo sulle 10 cose da vedere a Budapest. Per chi ama le terme, ecco quali sono le 5 migliori terme di Budapest. Il programma del viaggio è completo, non resta che scegliere il pacchetto volo + hotel a Budapest che preferite.LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere a Budapest!

#### Photo Credits

Foto di copertina: Hungary, Budapest, Vörösmarty Square, snowy winter evening, with Café Gerbeaud building – By Takkk – Own work, CC BY-SA 3.0, https://www.expedia.it/explore/le-5-migliori-terme-di-budapest)”