Capodanno a Formentera: 10 ottimi motivi, dal clima al birdwatching
“L’isola più piccola delle Baleari è un paradiso naturale per chi vuole trascorrere una vacanza alla scoperta di panorami e ambienti incontaminati tra mare cristallino, spiagge di sabbia bianca e tanta tranquillità. Passare il Capodanno a Formentera significa abbandonarsi al fascino della natura lontano dal clamore e dalla frenesia. Il mare d’inverno su quest’isola ha tanti perché, ne abbiamo selezionati alcuni per voi.
### 1. D’inverno è meglio
L’inverno è un ottimo periodo per un soggiorno perché nell’arcipelago le temperature sono miti anche in quelli che dovrebbero essere i mesi più freddi. Tra dicembre e febbraio le massime si attestano mediamente sui 15-16 gradi, con punte anche superiori, mentre le minime scendono intorno ai 10 gradi. Potrete svolgere la maggior parte delle attività sportive che si praticano d’estate, ma in un ambiente molto meno affollato!
### 2. Musica, artigianato e laboratori nel mercato di Natale
L’atmosfera natalizia vi attende in Plaza de la Constitución a Sant Francesc, dove viene allestito il mercatino di Natale. Troverete bancarelle che vendono prodotti di ogni genere e un calendario di appuntamenti con musica, giochi e laboratori per un pubblico di ogni età. Un’espressione tipica del Natale alle Baleari sono le Matines, le messe di mezzanotte precedute da canti di origine antichissima.
Església de Sant Francesc de Formentera – Di Marcin Janeczek, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4855686
### 3. L’ultimo dell’anno a Sant Ferran
Formentera è l’isola per chi ama la natura e cerca pace e relax: il suo Capodanno è adatto a chi apprezza una serata tra amici, il piacere di chiacchierare con una bottiglia di vino, la bellezza delle cose semplici. L’anima più festaiola dell’isola si ritrova nella piazza principale di Sant Ferran per attendere la mezzanotte al ritmo della musica e continuare in allegria la nottata.
### 4. Le tradizioni e i sapori delle feste
Durante le feste di fine anno potete assaggiare il dolce tipico di Formentera, la salsa Mossona. È simile al torrone ma ha una consistenza liquida, ed è arricchita con mandorle, nocciole e frutta secca. Nell’isola i doni non sono portati da Babbo Natale la notte della vigilia, ma dai Re Magi il 5 gennaio: potreste approfittare dell’occasione per un inaspettato bis!
### 5. 32 itinerari per il trekking
Chi ama l’escursionismo può ammirare scorci unici dell’isola percorrendone la rete di sentieri. È lunga più di 100 chilometri ed è organizzata in 32 itinerari che vi porteranno alla scoperta di tutta la costa, in cui si alternano insenature, scogliere, distese di sabbia, dune e villaggi di pescatori. Molto suggestivo il panorama offerto dalle saline. Nell’entroterra vi attendono boschi di ginepro, pinete e pascoli. Gli itinerari sono organizzati per lunghezza e livello di difficoltà, per cui potrete scegliere quello più adatto alla vostra preparazione e alla vostra voglia di esplorare!
### 6. In mountain bike sui sentieri della Vuelta Cicloturista
La Vuelta Cicloturista è una prova non competitiva che si svolge nel mese di ottobre e prevede alcune tappe lungo tutta l’isola. A questo evento aperto a tutti è abbinata una vera e propria gara con partenza e arrivo a Pilar de la Mola, la zona con i maggiori dislivelli e quindi più adatta alla mountain bike. Non importa se la manifestazione è finita, se siete appassionati delle due ruote potrete comunque divertirvi e testare la vostra abilità tecnica lungo i percorsi della competizione.
By Bogdan Dada bogs – https://unsplash.com/photos/yoxSzcRuGzUarchive copy, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=61738106### 7. Scoprire l’isola in kayak
Le scogliere e le insenature che caratterizzano la costa di Formentera sono un richiamo irresistibile per chi ama pagaiare: scoprire l’isola in kayak è un’esperienza ricca di sorprese e avventure. Ricordate che per praticare sport d’acqua nella stagione invernale occorre essere preparati e avere abbigliamento e attrezzatura adatti perché il mare, anche se le temperature sono miti, non è comunque caldo come in estate.
### 8. Diving e snorkeling in un paradiso naturale
Sono davvero tanti i motivi che rendono Formentera un paradiso per gli amanti delle immersioni. Il mare intorno all’isola presenta un’enorme distesa di posidonia marittima, un’alga che ha due effetti positivi: rende le acque cristalline e favorisce la crescita della fauna e della flora. Immergendovi in questo mare avrete un’ottima visibilità per ammirare formazioni rocciose, grotte, coralli, anemoni e spugne, oltre che per osservare una straordinaria varietà di specie marine.
By Emanuela Meme Giudic…, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=55803683### 9. A cavallo tra le rocce di Can Marroig
Le escursioni a cavallo sono un’occasione per raggiungere angoli difficilmente accessibili, come il Can Marroig, una distesa rocciosa in cui lo scenario creato dalla natura è fantastico e surreale. Durante tutto l’anno i maneggi organizzano uscite e lezioni per persone di ogni età e livello di preparazione.
### 10. Più di 200 specie di uccelli per il birdwatching
Per la sua posizione lungo importanti rotte migratorie e per la biodiversità dei suoi habitat, Formentera è una meta ambita dagli appassionati di ornitologia che qui possono osservare oltre 200 tipi di uccelli. I mesi più freddi hanno un vantaggio, l’ambiente è meno disturbato e i vostri appostamenti con binocolo hanno maggiori possibilità di successo!
Anche se nel periodo invernale il bagno in acqua rimane una prerogativa dei più intrepidi, la costa offre paesaggi e scorci da non perdere: ecco dove trovare le più belle spiagge di Formentera, mentre questo articolo vi offre spunti sulle 10 cose da fare a Formentera. Volete già prenotare? È una buona idea e con Expedia è anche facile! Date un’occhiata alle nostre offerte pacchetto volo + hotel a Formentera e trovate quella perfetta per voi.
LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Formentera: 10 luoghi di interesse da visitare!
#### Photo Credits
Foto di copertina: Di Marcin Janeczek, CC BY 3.0, https://www.expedia.it/explore/le-10-cose-da-fare-a-formentera)”
More Articles With Spiaggia
Volete passare le vacanze al mare in Emilia Romagna? Ecco le 15 spiagge migliori della Riviera Romagnola!
Nel Lazio meridionale, per una vacanza al mare a Sperlonga: le 10 spiagge che vi faranno innamorare
Capri, le spiagge più belle per una vacanza nell’isola più glamour del Mediterraneo.
Da Favignana a Capo d’Orlando, 20 località di mare in Sicilia che vi faranno venire voglia di partire
Per una vacanza al mare in Puglia, le 20 località balneari da non perdere, tra natura, sport e divertimento