By Expedia Team, on December 3, 2019

Castello di Cardiff : prezzi, orari, storia e cosa vedere

“Il Castello di Cardiff è una delle attrazioni principali in città, se non addirittura la prima cosa da vedere. Il suo aspetto, per quanto affascinante, è ingannevole: non si tratta infatti del solito castello in pietra in stile medievale. Basterà entrare per rendersi conto di cosa rende questo luogo un’attrazione unica al mondo.

### Prezzi di ingresso al Castello di Cardiff

I biglietti hanno prezzi diversi in base all’età del visitatore, con sconti speciali per studenti e disabili e la possibilità di fare un biglietto cumulativo per le famiglie. In aggiunta al prezzo del biglietto si può pagare un piccolo extra per poter beneficiare della visita guidata. Il tour dura circa 50 minuti e non solo è un ottimo modo per ottenere informazioni per apprezzare al meglio le stanze che si visitano, ma permette di accedere a zone del castello precluse a chi ha solo il biglietto. Di seguito indichiamo i prezzi, mettendo fra parentesi l’extra da pagare opzionalmente per il tour:

– Adulti: £13.50 (+£3.75)
– Bambini e ragazzi (5 – 16 anni, accompagnati da un adulto): £9.50 (+£2.50)
– Over 60 / Studenti / Disabili (incluso un accompagnatore): £11.50 (+£3.00)
– Family Ticket: £39.00 (+£10.00)
– Senior Family Ticket £36.00 (+£9.00)

Il prezzo del biglietto “Family ticket” include due adulti e due bambini, per ogni bambino extra bisognerà aggiungere £5.50. Per “Senior Family Ticket” valgono le stesse condizioni con la differenza che entrambi gli adulti devono essere over 60. I bambini sotto i 5 anni entrano sempre gratis.

castello_di_cardiff.jpg?1575473970

### Orari di visita al Castello di Cardiff

Il castello apre sempre alle 9:00 di mattina, con accesso agli appartamenti a partire dalle 9.30. Gli orari di chiusura cambiano in base alla stagione: nella stagione invernale (da novembre a febbraio) l’ultimo accesso è alle 16:00 con chiusura alle 17:00, mentre nella stagione estiva (da marzo a ottobre) l’ultimo accesso è alle 17:00 con chiusura alle 18:00.

Se avete intenzione di fare il tour guidato le visite partono ogni ora a partire dalle 10:00, fino alle 16, o alle 17, in base all’orario di chiusura del periodo.

Durante il periodo natalizio potrete vivere la magica atmosfera del Natale al castello in compagnia di Babbo Natale. Queste serate sono organizzate in alcune date tra novembre e dicembre e possono influire sui normali orari di apertura e di visita. Se volete partecipare al Natale vittoriano dovete consultare il calendario e prenotare l’evento sul sito del castello.

castello_di_cardiff_sala_feste.jpg?1575474002

### La storia del Castello di Cardiff

La posizione vantaggiosa in cima a una collina che, seppur bassa, offre un’ottima visuale sulla foce del fiume e sul territorio circostante e si ben presta alla difesa e alla fortificazione, fu scelta dagli antichi romani per un castrum fondato nel 55 d.C. e utilizzato fino al V secolo.

Attorno al 1000 d.C. i Normanni, riconoscendo il valore strategico della posizione, ci costruirono un castello che, pur con numerosi rinnovamenti, ha mantenuto nei secoli l’aspetto che vediamo tutt’ora.

I cambiamenti più notevoli sono arrivati con i Bute, signori della zona dal 1776 fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Oltre a rinnovare la struttura, trascurata nel tempo, e a riportare alla luce i resti romani, la famiglia Bute ha trasformato il castello in un palazzo da fiaba creando incredibili architetture al suo interno in puro stile revival gotico vittoriano.

Castello_di_cardiff_rocca_normanna.jpg?1575474015

### Cosa vedere al Castello di Cardiff

Appena varcato l’ingresso principale potrete passeggiare per il parco dominato dalla rocca normanna situata in cima alla collina. Sulla destra avrete le mura di camminamento, dove potrete trovare i resti di alcune mura romane, la ricostruzione di una catapulta e, nascosti all’interno della struttura, i camminamenti e i rifugi costruiti per la popolazione durante la seconda guerra mondiale. Ma l’attrattiva principale si troverà alla vostra sinistra, con gli appartamenti del castello e la torre dell’orologio.

Visitando gli appartamenti resterete ammaliati nel vedere cosa può succedere quando uno dei principali architetti vittoriani viene incaricato da uno degli uomini più ricchi del mondo ad arredare la sua dimora. Forse la stanza più rappresentativa, e la più fotografata, è la sala araba. Come lascia intuire il nome qui è stato ricreato un ambiente arabeggiante con lavori in legno e decorazioni in oro.

La libreria è una piccola cattedrale di cultura, con il suo mobilio in legno massiccio e gli archi delle porte decorati in pietra, mentre il salone delle feste, abbellito da piastrelle decorate e un soffitto a travi intrecciate, lascia ben immaginare lo splendore dell’epoca.

Castello_di_Cardiff_Sala_Araba.jpg?1575474027

LEGGI ANCHE: Le 15 cose da vedere a Cardiff, la capitale del Galles!