Classe e colori: hotel in stile Art Déco
“Al tempo stesso elegante e divertente, appariscente e raffinato, l’Art Déco è uno degli stili che ha saputo mantenere più a lungo il proprio status di tendenza. Non a caso ha influenzato in maniera significativa il design degli hotel dal suo periodo d’oro nei primi del ‘900 fino ai giorni nostri, arricchendo da eleganti sale d’epoca delle strutture più nobili d’Europa a peculiari decorazioni a tema nautico tipiche della Gran Bretagna. Che siate appassionati di architettura o, semplicemente, apprezziate il design senza tempo, soggiornare in un hotel in stile Art Déco è un’esperienza speciale. Ne abbiamo raccolti per voi cinque tra i più incantevoli.
### The Savoy, Londra
Fin dalla sua apertura, il Savoy ha rivoluzionato l’industria dell’ospitalità. Considerato la gran dama di Londra (se non del mondo), da oltre un secolo definisce gli standard del settore. Pur fondendo diversi stili di design, presenta un’insegna ormai entrata nel mito: i caratteri che ricordano l’epoca del cinema muto, infatti, costituiscono un dettaglio immediatamente riconoscibile sullo Strand. Tra i suoi tratti di maggior pregio spiccano le camere in stile Art Déco affacciate sulla grande strada della capitale, caratterizzate da eleganti porte d’ingresso ad arco e lampade d’epoca. Dal canto suo il ristorante Kaspar’s, anch’esso in stile Art Déco, rappresenta il pezzo forte della struttura dal punto di vista del design, con un ampio utilizzo di specchi e ottone e un gusto elegante. È come vivere nella Londra dei ruggenti anni ’20, ma con tutti i comfort che è lecito aspettarsi nella stessa decade del secolo successivo.
### Art Deco Imperial Hotel, Praga
Se apprezzate i piccoli dettagli, questo è l’hotel che fa per voi. Anche se fin dal nome l’Art Deco Imperial di Praga non fa mistero delle proprie influenze di design, il suo fascino risiede tanto negli aspetti in cui l’opulenza è più manifesta quanto nei particolari meno evidenti. Le finiture in ottone nei bagni sottolineano l’effetto creato dagli elaborati fregi in porcellana del celebre caffè dell’hotel. E la palestra non è da meno, con un’intrigante piastrellatura decorativa.
### Hyatt Regency Nice Palais de la Méditerranée, Nizza
Potendo vantare una posizione privilegiata sulla Promenade des Anglais, lo Hyatt Regency Palais de la Méditerranée è uno degli hotel più straordinariamente affascinanti di Nizza. E non è cosa da poco. Anche se lo stile è meno spiccato all’interno, i bagni in marmo con specchi a oblò di forma circolare e grandi finestre ad arco alludono con gusto alla storia di design della struttura.
### The Midland, Morecambe
Il Midland incarna la quintessenza dello stile Streamline Moderno, con lunghe linee, ampie curve marine e bianchi immacolati (un miracolo, considerata la sua posizione sul lungomare di Morecambe). L’hotel è ospitato in un edificio classificato tra le Costruzioni particolarmente importanti o di un interesse speciale e, che varchiate l’ingresso anteriore o ammiriate il panorama dal ristorante Sun Terrace, non potrete fare a meno di sorridere davanti a tanta bellezza. Gran parte degli arredi interni è stata rinnovata ma il Ravilious Rotunda Bar, con il caratteristico lampadario a bracci e il bancone di forma circolare, è un vero gioiello, oltre a regalare scorci mozzafiato della baia.”
More Articles With Architettura
Alla scoperta delle più belle ville venete, dalle ville palladiane alle ville sulla riviera del Brenta
Alla scoperta dei più fulgidi esempi di architettura rinascimentale in Italia, tra ville e palazzi da favola
Dalle locande in campagna alle capanne di lusso sulla spiaggia, non perdete l’occasione di alloggiare in uno di questi cinque hotel con tetto di paglia
Dal Guatemala al Brasile, fate un tuffo nel passato scegliendo uno di questi splendidi hotel coloniali in America centro-meridionale
Hotel all’interno di edifici storici: un’idea tanto affascinante quanto innovativa. Scoprite questi 5 parador, monasteri riconvertiti in Spagna.