By Expedia Team, on March 2, 2016

Cosa fare la domenica: 15 proposte che stavi aspettando

“La domenica è l’ideale per un po’ di relax all’aria aperta, evitando le code davanti ai monumenti. Ecco alcune proposte per un giorno festivo in città.

### 1. Parigi – Jardin du Luxemburg

In una giornata di sole il modo più rilassante di trascorrere una domenica mattina all’aperto è abbandonarsi alla tranquillità del Jardin du Luxembourg. Seduti su una panchina, ascoltando lo scroscio della fontana dei Medici, potrete concedervi una pausa dedicandovi alla lettura de Le Monde o visitando una delle tante mostre fotografiche allestite nel parco.

Jardin du Luxembourg. Picture by artonthefly. Licensed under Creative Commons 2.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileJardin_du_Luxembourg_2,_Paris_29_September_20

Jardin du Luxembourg. Picture by artonthefly. Licensed under Creative Commons 2.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileJardin_du_Luxembourg_2,_Paris_29_September_20

### 2. Parigi – Parc André Citroën

Una domenica senza troppo vento è il giorno giusto per visitare il Parc André Citroën e concedersi un giro in mongolfiera a 300 metri d’altezza, ammirando la splendida vista su Parigi. L’esperienza a bordo du “ballon de Paris” che, dal 2008 è divenuto anche un indicatore della qualità dell’aria in città, è un’esperienza emozionante per grandi e bambini.

Per informazioni: www.ballondeparis.com/fr/infopratique/infos-pratiques

Parc André Citroen - Courtesy Arnaud Perrin, Aerogroupe SAS

Parc André Citroen – Courtesy Arnaud Perrin, Aerogroupe SAS

### 3. New York – Mercato delle pulci a Brooklyn

Perdersi tra le bancarelle del flea market più famoso di Brooklyn, alla ricerca del capo vintage più eclettico, accompagnati dalla musica di artisti di strada, è un’esperienza da assaporare, almeno una volta, soprattutto la domenica.

Da “Artists&Fleas”, uno dei mercatini delle pulci più conosciuti di Brooklyn (70 North 7th Brooklyn Williamsburg) troverete collezionisti d’epoca, ma capi di tendenza, in un ambiente caldo e vibrante.

Per informazioni: www.artistsandfleas.com/williamsburg

Artists&Fleas. Picture by Bex Walton. Licensed under Creative Commons 2.0. Via Flickr

Artists&Fleas. Picture by Bex Walton. Licensed under Creative Commons 2.0. Via Flickr

### 4. New York – Pier 25

Per una domenica all’insegna dello sport all’aria aperta, il Pier 25 (225 West St.), il molo lungo l’Hudson River Park, mette a disposizione un campo di mini golf a 18 buche, campi da tennis e da beach volley, mentre l’Offshore Sailing School organizza anche lezioni di vela.

Per una passeggiata “culturale”, Battery Park offre Castle Clinton, un forte americano realizzato su una piccola isola artificiale prima della guerra del 1812 e attualmente museo nazionale. Dopo una visita all’East Coast Memorial potrete prendere un biglietto del traghetto per visitare la Statua della Libertà ed Ellis Island.

Battery Park. Picture by Bjoertvedt own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileNY_Battery_Park_IMG_2320.JPG

Battery Park. Picture by Bjoertvedt own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileNY_Battery_Park_IMG_2320.JPG

### 5. Amsterdam – Orto botanico

La domenica è il giorno ideale per effettuare un tour gratuito all’interno dell’Orto botanico di Amsterdam, uno dei più antichi al mondo, dove potrete apprezzare oltre 4mila specie di piante diverse. Quest’area, nata nel 1638, era originariamente un giardino di erbe medicinali. Hortus Botanicus, Plantage Middenlaan 2a

Per informazioni: http://dehortus.nl/en/home

Hortus Botanicus. Picture by A. Bakker, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileAmsterdam_-_Hortus_Botanicus.JPG

Hortus Botanicus. Picture by A. Bakker, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileAmsterdam_-_Hortus_Botanicus.JPG

### 6. Barcellona – Parco del Labirinto di Horta

La domenica è l’unico giorno in cui è possibile visitare gratuitamente il Parco del Labirinto di Horta, il più antico giardino della città, risalente al 1802. Attraversate il labirinto delimitato da fitti filari di cipressi per ammirare la scultura di Eros e i tipici tempietti in stile classico.

Nel “giardino romantico” potrete ammirare i cosiddetti “fiori dell’amore“, mentre i più piccoli si divertiranno a indovinare quali figure di animali si nascondono dietro le numerose sculture vegetali. Parc del laberint d’Horta, Passeig dels Castanyers, 1

_Per informazioni:

Parc del Laberint d’Horta. Picture by ferran pestaña. Licensed under Creative Commons 2.0. Via Wikimedia Commons

### 7. Roma – Il mercatino di Porta Portese

Il mercatino di Porta Portese (Piazzale Porta Portese) rappresenta, per cittadini e turisti, una tappa obbligata della domenica romana. In questo vivace ritrovo di generazioni di ambulanti potrete trovare gli articoli più impensabili – dalle cartoline d’epoca alle biciclette, dai libri all’argento indiano – respirando l’autentica atmosfera di Roma.

Quando ne avrete abbastanza della confusione potrete cercare un po’ di pace tra gli alberi di Villa Pamphilii (Via di San Pancrazio).

Villa Doria Pamphili. Picture by alinti, own work. Public domain. Via Wikipedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileVilla_Doria_Pamphili.JPG

Villa Doria Pamphili. Picture by alinti, own work. Public domain. Via Wikipedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileVilla_Doria_Pamphili.JPG

### 8. Berlino – Mauerpark

Ogni domenica pomeriggio al Bearpit Karaoke del Mauerpark il divertimento è assicurato. In questo parco, conosciuto anche per il suo mercato delle pulci domenicale, si radunano numerosi visitatori per assistere alla performance di aspiranti cantanti – dai veterani del karaoke ai ragazzini in vena di scherzi – convocati da un irlandese di nome Joe Hatchiban. (Mauerpark, Gleimstraße, 55).

Per informazioni: www.bearpitkaraoke.com

Mauerpark karaoke. Picture by Alexander Puell, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileMauerpark-karaoke-amphitheater-201

Mauerpark karaoke. Picture by Alexander Puell, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileMauerpark-karaoke-amphitheater-201

### 9. Londra – Shard

Se avete già visitato Londra in lungo e in largo, potrete approfittare della domenica per ammirare la città dall’alto della sua “Scheggia”. La vista mozzafiato dal 72esimo piano della Shard (32 London Bridge Street) è un’esperienza unica. Questo edificio spettacolare, realizzato da Renzo Piano, è, con i suoi 310 metri, il secondo grattacielo più alto d’Europa e dispone di ristoranti e bar nei quali potrete concedervi un cocktail ad alta quota.

Per informazioni: www.the-shard.com

The Shard. Original picture by Oliver25, derivative by Keraunoscopia. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileThe_Shard,_11_Novembr

The Shard. Original picture by Oliver25, derivative by Keraunoscopia. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileThe_Shard,_11_Novembr

### 10. Londra – Columbia Road Market

Ogni domenica Columbia Road Market si riempie di fiori e visitatori. Concedetevi una passeggiata tra “Vintage Heaven” (negozio di bicchieri, specchi e accessori), “Glitterati” (boutique vintage) per poi gustare un pezzo di torta da Treacle o acquistare della frutta biologica da Jone’s Diary. Da Bob & Blossom troverete un’affascinante collezione di capi d’abbigliamento per bambini e vecchi modelli di giocattoli. Columbia Road Flower Market, Columbia Rd.

Per informazioni: www.columbiaroad.info

Columbia Road market. Picture by Chmee2, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileColumbia_Road_market_in_London,_June_20

Columbia Road market. Picture by Chmee2, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileColumbia_Road_market_in_London,_June_20

### 11. Istanbul – Yildiz Park

Trascorrere una domenica mattina allo Yildiz Park è quello che serve per regalarsi qualche ora di tranquillità lontani dal caos di questa vivace metropoli. In questo parco, che si estende nel quartiere di Be**şiktaş, potrete concedervi un pic nic sotto uno dei due antichi padiglioni o gustare i versi di Nazim Hikmet all’ombra di un ippocastano gustando un bicchiere di çay.

Per informazioni: http://en.besiktas.bel.tr

Yildiz Park. Picture by Chapultepec, own work. Public domain. httpscommons.wikimedia.orgwikiFileYildiz_Park_01.jpg

Yildiz Park. Picture by Chapultepec, own work. Public domain. httpscommons.wikimedia.orgwikiFileYildiz_Park_01.jpg

### 12. Venezia – Le isole

Approfittate di questo giorno di relax per visitare Burano e l’isola di Torcello, gli affascinanti gioielli della laguna veneta. Torcello accoglieva un insediamento sin dai tempi dell’Impero Romano e, fino al XIV secolo costituì il maggiore centro di lavorazione della lana nel Ducato di Venezia. Ammirate il mosaico in stile bizantino all’interno della Cattedrale di Santa Maria Assunta prima di trasferirvi a Burano. Su quest’isola rimarrete affascinati dai colori delle case riflesse sull’acqua, dal “campanile storto” e dalla calma con cui le anziane signore ricamano il merletto buranello con il tombolo.

Burano. Picture by Marc Ryckaert, own work. Licensed under Creative Commons 2.5. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileBurano_Canal_01.jpg

Burano. Picture by Marc Ryckaert, own work. Licensed under Creative Commons 2.5. Via Wikimedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileBurano_Canal_01.jpg

### 13. Milano – Pinacoteca Ambrosiana

“Il ritratto di musico” di Leonardo, l’ “Adorazione dei Magi” di Tiziano, la “Madonna del Padiglione” di Botticelli sono solo alcuni dei capolavori che potrete ammirare visitando, magari in una domenica di pioggia, la Pinacoteca Ambrosiana (Piazza Pio XI). Accanto alle opere dei più autorevoli artisti lombardi dal XVII al XX secolo, potrete vedere i guanti che Napoleone indossava a Waterloo o una ciocca di capelli di Lucrezia Borgia.

Per informazioni: www.leonardo-ambrosiana.it

Pinacoteca Ambrosiana. Picture by Ilnarratario, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikipedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileBiblioteca_Ambrosiana_-_settembr.JPG)

Pinacoteca Ambrosiana. Picture by Ilnarratario, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikipedia Commons httpscommons.wikimedia.orgwikiFileBibliotecaAmbrosiana-_settembr

### 14. Firenze – Mercato del Porcellino

Dopo aver trascorso qualche ora tra i banchi invasi da arazzi, cappelli, foulard di seta dello storico mercato del Porcellino – che sorge dove Cosimo I Medici nel 1547 fece costruire il Mercato Nuovo – potrete spostarvi all’Officina Farmaceutica di Santa Maria Novella (Via della Scala 16). In questa profumeria-erboristeria, fondata a Firenze nel 1612, dove potrete trovare, tra i raffinati arredi, acque aromatiche, profumi e antiche preparazioni, come l’acqua di melissa, prodotta ancora oggi secondo la ricetta del 1690.

Per informazioni: www.smnovella.it

Officina di Santa Maria Novella. Picture by Sailko, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpwww.smnovella.it

Officina di Santa Maria Novella. Picture by Sailko, own work. Licensed under Creative Commons 3.0. Via Wikimedia Commons httpwww.smnovella.it

### 15. Miami – Wynwood

Il cuore artistico di Miami si chiama Wynwood, un itinerario alternativo da percorrere di domenica, magari in una giornata di poco sole. Questo vivace e brulicante quartiere** ospita 70 gallerie, musei e collezioni d’arte. Dopo aver pranzato in uno dei caffé all’aperto, lasciatevi stupire dai “Wynwood Walls”, giganteschi murales realizzati dai più noti “street artist”. 2516 NW 2nd Ave.

Picture by Dan Lundberg. Licensed under Creative Commons 2.0. Via Flickr httpswww.flickr.comphotos9508280@N0713540488165

Picture by Dan Lundberg. Licensed under Creative Commons 2.0. Via Flickr httpswww.flickr.comphotos9508280@N0713540488165

#### Photo Credit

Foto di copertina: Jardin du Luxembourg – Rdevany at English Wikipedia , via Wikimedia Commons”