By Expedia Team, on August 21, 2017

Diving Maldive: 5 luoghi da favola per fare immersioni

Per chi sogna di fare diving alle Maldive, guida alle immersioni più spettacolari nel arcipelago dell’Oceano Indiano, tra mante, squali e tartarughe

Le isole paradisiache che compongono l’arcipelago delle Maldive, situato nell’oceano indiano poco a ovest dello Sri Lanka e a sud dell’India, sono una delle migliori destinazioni al mondo per organizzare un viaggio all’insegna delle immersioni subacquee!

Resort fantastici, acque calde tutto l’anno ricchissime di flora e fauna, diving centers all’avanguardia e perfettamente organizzati, renderanno la vostra vacanza sub indimenticabile. Il viaggio in questo angolo di paradiso ha prezzi leggermente sopra la media, visto che numerosi resort sono dedicati ad una clientela top class, ma non mancano le soluzioni intermedie, dove vivere comunque l’ agognata “settimana da dio”!

Maldive Blu Fantasma by Joseponse - Under creative common license CC0 1.0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.it)- https://pixabay.com/it/blu-fantasma-volare-drone-2469300/

Le isole offrono immersioni di tutti i tipi, in uno degli ambienti marini considerato tra i più ricchi del pianeta, ma sono soprattutto adatte a tutti i livelli di esperienza. L’unico pericolo, specialmente per i principianti, sarà di trovare condizioni talmente perfette da abituarcisi e doverle poi rimpiangere! Ma entriamo nel dettaglio e andiamo a scoprire i 5 migliori siti diving alle Maldive, scelti tra i 26 atolli (grandi isole coralline che circoscrivono una laguna centrale) che compongono l’arcipelago.

### 1. Atollo di Malé Nord, Kaafu Atoll

Questo è il luogo nel quale, circa quarant’anni fa, è nato e si è sviluppato il turismo alle Maldive. Per anni è stato il centro di riferimento dell’esplorazione subacquea. Qui si trova la capitale delle Maldive, Malé, l’ aeroporto principale e ben 27 resort raggiungibili in traghetto o con i piccoli aerei che fanno la spola tra le isole.

Ed è in questo atollo che si trova uno dei siti d’immersione più spettacolari dell’arcipelago: Nasimo Thila. La barriera corallina, ricchissima di coralli duri e molli, si interrompe continuamente, creando una serie di strapiombi e spaccature nelle quali i giochi di luce rendono l’atmosfera irreale. Il numero di piccoli pesci è strabiliante ma non mancano i grandi predatori come gli squali, i tonni e i carangidi, mentre è comune incontrare, incuranti dei sub, le placide tartarughe. Si tratta di un tuffo profondo che arriva ai trenta metri, un pò di esperienza ed un brevetto avanzato sono necessari.

Turtle by Kormandallas, Under Creative common license CCO 1.0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.it) - https://pixabay.com/it/turtle-tartaruga-mare-immersione-2250720/

### 2. Atollo di Malé Sud

Accomunato all’atollo gemello dalla vicinanza alla capitale, Malè, ma posizionato a sud, l’atollo è stato, per qualche anno, poco battuto dal turismo, mentre ultimamente i grandi investitori hanno creato strutture ricettive degne di nota. Spaziosi Dhoni, le tipiche barche maldiviane, portano oggi i sub di tutto il mondo alla scoperta dei fondali strepitosi di questo angolo di oceano indiano.

Kandooma Thila è forse il sito più interessante dei dintorni. La thila, ovvero il pinnacolo intorno al quale si sviluppa l’immersione, ha una forma bizzarra, bombata come una teiera. Il cappello della formazione rocciosa si trova a circa 13 metri mentre il fondo sabbioso che la circonda è a 35. Il sito è spesso investito dalla corrente che in termini subacquei significa solitamente grande quantità di vita. Banchi di grossi barracuda, eleganti squali grigi di barriera, cernie giganti ed una flora lussureggiante sono il giusto premio per i sub più temerari!

Grey reef sharks by Kelvin Gorospe under creative common license CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) - https://www.flickr.com/photos/usoceangov/30112806655

### 3. Atollo di Ari

Poco meno di 20 isole abitate sulle 81 dell’intero atollo, ed un mix di spiagge paradisiache, relax assoluto e immersioni top. Ari è anche l’atollo dove si avvista il maggior numero di squali balena di tutto l’arcipelago maldiviano, e grazie alle escursioni organizzate con barche veloci, anche chi pratica lo snorkeling può avere la fortuna di nuotare con questo pesce innocuo e affascinante.

Panettone Reef è un’immersione in corrente ma adatta anche ai meno esperti. La forma del sito si può approssimare a quella del tipico dolce natalizio ma non è per questo che si trova nell’elenco. Tra dicembre aprile infatti, ovvero con il monsone di nord-est, è uno dei siti dov’è più facile incontrare le maestose mante, sogno di tanti sub! E poi gorgonie enormi che si aprono alla corrente, grandi terrazze piene di vita, predatori e tartarughe.

Thudufushi Island, Maldives by Luca Fassio - All right reserved.

### 4. Gli atolli del Sud

Se siete sub che non amano la vita da resort e le immersioni affollate, allora dirigetevi a sud dove vi aspettano le grandi barche delle crociere subacquee, le cosiddette liveaboards: Adora, Carpe Diem, Moonima, per citare le più conosciute . Gli atolli di Laamu, Meemu, Vaavu, sono solo alcuni di quelli che resistono al turismo di massa e mantengono intatto lo spirito originario delle isole, così come il suo ambiente sottomarino, ben preservato e ricchissimo di biodiversità.

Fotteyu Kandu si trova nell’atollo di Vaavu, ed è uno dei siti preferiti dai sub. Oltre alla presenza costante di abbondantissima vita marina, si caratterizza per una serie di grottine, passaggi e piccoli canyon nei quali divertirsi e incunearsi ammirando le pareti rivestite dai coralli colorati. Un tuffo da non mancare è quello alle prime luci dell’ alba quando, con un pizzico di fortuna, si possono ammirare i rari squali martello!

### 5. Gli atolli del Nord

Fuori dalle principali rotte turistiche, anche gli atolli del Nord mantengono quella dimensione di scoperta e avventura che immaginiamo sia appartenuta ai primi visitatori delle Maldive. Una crociera in liveaboards è, anche in questo caso, la soluzione migliore per godere di siti d’immersione in cui il vostro sarà l’unico gruppo di sub presente, e se vi siete sempre lamentati di avere le vacanze solo in agosto, ottimo, perché a Baa Atoll agosto vuol dire mante!

Hanifaru Bay durante il monsone di sud-ovest, tra agosto e novembre appunto, si riempe letteralmente di plankton e di conseguenza di chi ne va matto: mante e squali balena. Potrete immergervi in questa naturale baia sottomarina con decine di questi giganti o vederli dalla superficie solo con maschera e boccaglio, in uno degli spettacoli più suggestivi che l’oceano possa offrire.

Manta Ray by Uccisea 1970 Under Creative Common License CC0 1.0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.it) - https://pixabay.com/it/manta-mare-manta-ray-1639965/

LEGGI ANCHE: Isole Maldive: quando andare, gli atolli più belli e le cose da fare!

#### Photo Credit

Foto di copertina: Una tartaruga nel mare dell’atollo di BAA – By Ahmed Abdul Rahman – Own work, CC BY-SA 4.0, https://www.expedia.it/explore/viaggi-sub-le-5-migliori-mete-per-una-vacanza-subacquea)**”