By Expedia Team, on July 25, 2017

Dove andare in vacanza in Sardegna: le migliori mete

I quattro lati dell’isola regalano emozioni molto diverse. Scopri dove andare in vacanza in Sardegna, costa per costa!

Il mare turchese, prima di tutto. E i suoi bianchissimi scogli e le sue spiagge dorate. E’ un’isola dalla bellezza incredibile tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Caraibi d’Italia”. Scopri con noi dove andare in vacanza in Sardegna per un viaggio veramente emozionante.

Lungo le coste della Gallura

### 1. Costa settentrionale

Quando parliamo della costa settentrionale, non possiamo non citare la Costa Smeralda. Il suo principale centro è Porto Cervo. Da piccolo villaggio di pescatori si è trasformato nel punto di riferimento del turismo di lusso grazie agli investimenti di Aga Khan. Il centro abitato si sviluppa intorno alla terrazza panoramica della famosa Piazzetta e alla Chiesa di Stella Maris.

Nella Gallura nord-occidentale, dove il vento soffia senza sosta, visitate anche Porto Pollo, patria dei windsurfer e dove le dune sono coperte da ginepro e lavanda. Ammira l’Isola dei Gabbiani, collegata con la terra ferma da una piccola striscia di sabbia. Poco più ad ovest, c’è Santa Teresa di Gallura. Se guardi all’orizzonte verso il mare, qui potrai scorgere la Corsica e Bonifacio. Completamente ricostruita in periodo sabaudo, è una cittadina dalle stradine rettilinee. Il centro è costituito da una piccola piazza dove sorge la Chiesa di San Vittorio.

Barche ancorate in una caletta in Sardegna

### 2. Costa occidentale

La località principale lungo la costa occidentale è certamente la città di Alghero. Dalla forte impronta catalana, il centro abitato è circondato dalla sua rada che la protegge dai forti venti settentrionali e dalle possenti mura che possono essere visitate. Nelle sue vicinanze puoi visitare i nuraghi e la Grotta di Nettuno. Più a sud troverai la cittadina di Cabras, a pochi chilometri da Oristano. Lungo la costa sulla quale si affaccia Cabras sorge l’Area Marina della Penisola del Sinis, che si estende fra la Baia di Is Arenas e il Golfo di Oristano. Le sue case basse sono state la sceneggiatura ideale per i famosi “spaghetti western”. Infine, a sud-ovest della Sardegna, visita Carloforte, unico borgo ancora abitato sull’Isola di San Pietro nell’Arcipelago del Sulcis. Fondato da una colonia di pescatori di origine ligure e tunisina. Il borgo è composto da bassi edifici colorati e da un lungomare da sogno impreziosito da molte palme. Visita qui l’enorme e suggestiva area delle ex saline.

La città di Alghero

### 3. Costa meridionale

Una delle località più affascinanti della costa meridionale della Sardegna è certamente Teulada. Il borgo è rinomato per le sue meravigliose spiagge e per il mare cristallino ed è circondato da un paesaggio ancora selvaggio e incontaminato. Visita lo splendido Capo Malfatano che abbraccia un buon tratto di costa fino a giungere a Capo Teulada, sua punta estrema. Ammira il panorama dal Monte Punta Sebera. Procedendo verso est si giunge al piccolo borgo di Chia, dalle spiagge incantevoli come quella di Monte Cogoni, dall’aspetto decisamente caraibico. Visita qui il Nuraghe di Baccu Idda. Raggiunta e superata Cagliari, arriverai a Villasimius con i colori intensi del suo mare, rocce granitiche e deliziose calette. Villasimius è davvero la perla della Sardegna meridionale con il suo paesaggio unico fatto di spiagge intervallate da scogliere e dal Promontorio di Capo Carbonara.

Villasimius, nel sud della Sardegna regala spiagge mozzafiato

### 4. Costa orientale

Quella orientale della Sardegna è la costa dalla bellezza nascosta, dove la vegetazione quasi prende il sopravvento e dove gli yacht lasciano spazio alle piccole imbarcazioni. Risalendo verso nord incontrerai il borgo di Arbatax. Adagiato sulla Penisola di Capo Bellavista, è una frazione marina del comune di Tortolì. Nato come borgo di pescatori, grazie al suo porto ha acquisito anche una vocazione turistica. Da qui è facile scoprire le falesie maestose del Golfo di Orosei. Proseguendo verso nord, si incontra la cittadina di San Teodoro. È la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del mare e del relax, ma attira anche gli sportivi che si possono cimentare sul windsurf o sui sentieri dell’Area Marina Protetta.

Poco più a nord c’è Olbia, meta ideale per la vacanza in famiglia. Anche grazie alla presenza di porto e aeroporto, vanta una posizione strategica per chi voglia andare alla scoperta del litorale della Costa Smeralda.

Piccola chiesa su un’isoletta nei pressi di Olbia, in Sardegna

LEGGI ANCHE: Le 10 più belle spiagge in Sardegna!

#### Photo credit

Foto di copertina: Il mare di Sardegna – By moniek58, via Pixabay

LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere in Sardegna!