Dove mangiare a Barcellona: un tour enogastronomico
“UIngresso del mercato della Boquería con un arco in ferro sormontato da uno stemma e una folla di gente che entra ed esce
Che siate in città per uno dei 12 eventi a Barcellona da non perdere o per una pausa di divertimento e relax, ogni scusa è buona per perdersi tra le affascinanti vie dei quartieri storici cittadini e assaggiare i tanti piatti della cucina tradizionale catalana. Scoprite con noi gli 11 locali imperdibili dove mangiare a Barcellona, con un tour gustosissimo tra paella, pesce fresco e le immancabili tapas.### 1. La Boquería
Un itinerario tra i sapori tipici di Barcellona non può che iniziare con una visita al mercato della Boquería. Luogo amato da turisti e abitanti, questo mercato deve la sua fama alla varietà di prodotti freschi e alla posizione centralissima sulle famose Ramblas. Che si tratti di far la spesa o di una visita per curiosare tra i banchi, il momento migliore è al mattino, per trovare la merce più fresca e gustare una colazione fragrante, ma vi consigliamo di tornare in orario aperitivo, per fare il pieno di deliziose tapas a uno dei tanti stand!
Foto: Tourism Media
### 2. Can Ramonet
Se amate il pesce, dove cercarlo se non a Barceloneta, l’antico barrio dei pescatori? Qui, da Can Ramonet, potete assaggiare quella che secondo i residenti è una delle migliori paelle di Barcellona immersi in un ambiente caratteristico. In questo locale, dal 1753, vengono serviti piatti a base di pescato freschissimo, accompagnati da ottimo vino. Da non perdere anche l’arroz negro, una sorta di paella al nero di seppia, e il pulpo a la gallega, un secondo piccante a base di polpo e patate.
### 3. Els Quatre Gats
Situato nel cuore del Barrio Gòtico, Els Quatre Gats è un luogo amato oggi come al tempo dei modernisti, tra cui Picasso, che ne era assiduo frequentatore in gioventù. Ordinare un piatto catalano tra i suoi tavoli è un vero e proprio salto nel tempo. Ancora oggi si respira la stessa atmosfera bohémien da caffè letterario che aleggia dalla sua apertura, nel 1897.
### 4. Dolceria de la Colmena
Tra un piatto di tapas e una paella vi è venuta voglia di dolce? È il momento di fare visita alla Dolceria de la Colmena, una delle pasticcerie più antiche di Barcellona. Tra le sue specialità ci sono le meringhe, un dolce di Girona chiamato xuxo, simile a un bombolone fritto ripieno di crema o cioccolato, e le caramelle artigianali. Impossibile resistere a questi deliziosi peccati di gola!
### 5. Can Culleretes
Rimaniamo nel Barrio Gòtico per un altro dei locali storici dove mangiare a Barcellona. Fondato nel 1786, il Can Culleretes prende il nome dal modo di dire del capo cameriere, che in passato ogni giorno ordinava alle cameriere di pulire i cucchiaini, i culleretes appunto. Oggi qui si servono gli stessi gustosi piatti di terra e di mare della cucina catalana di un tempo e la frittura di pesce è conosciuta in tutta la città.
Foto: Tourism Media
### 6. Can Pineda
Se allontanarvi leggermente dal centro per un menù di cucina catalana di tutto rispetto non vi spaventa, allora Can Pineda è il posto per voi. La sua atmosfera rustica ben si sposa con il cibo genuino e tradizionale servito ai suoi tavoli e all’enorme selezione di vini. Per scegliere la bottiglia perfetta, potete contare sui validi consigli del sommelier. E a fine pasto è il momento di scoprire una zona inedita della città: El Clot di San Martì ospita tra le sue architetture storiche il distretto tecnologico della città.
### 7. Hard Rock Cafe
Se pensate che musica e buon cibo siano un’accoppiata perfetta, una visita all’Hard Rock Cafe è d’obbligo. Immergetevi nell’atmosfera più rock che ci sia in questo locale a due piani con terrazza, tra chitarre e altri cimeli appartenuti alle rockstar più famose, mentre gustate un hamburger o uno dei tanti piatti a menù. Un consiglio: se le code non vi piacciono, prenotate un pasto all’Hard Rock Cafe con posti prioritari. I tavoli del locale sono molto ambiti sia da turisti che dalla gente del luogo!
### 8. Can Paixano/La Xampanyeria
Tra le vie del Barrio Barceloneta c’è uno dei luoghi più amati del panorama enogastronomico catalano. Fondata nel 1969, La Xampanyeria è un locale dove respirare l’atmosfera cittadina e gustare piatti catalani sorseggiando il Cava, il tipico spumante spagnolo. Imperdibili sono anche le altre etichette della casa, dalla sangria al rosato.
### 9. Quimet & Quimet
Amate i luoghi vivaci e la vita notturna frenetica? Allora non perdete un drink accompagnato da tapas da Quimet & Quimet. Questo locale famoso in tutta Barcellona a detta di molti offre le migliori tapas di pesce in città. Ad accompagnarle un’ampia scelta di vini e liquori, l’immancabile vermut e la birra artigianale di Barcelona Beer Company.
### 10. La Plata
In origine le tapas erano quattro: insalata di pomodori, salsiccia butifarra, acciughe e pescadito frito, ossia pesce fritto. Oggi sono tanti i locali che offrono menù dalle innumerevoli opzioni, ma La Plata ha fatto della tradizione il suo cavallo di battaglia, perfezionando le quattro tapas classiche per offrire un’esperienza fuori dal tempo a chi ordina un drink al bancone.
### 11. Cal Pep
Per finire, non può mancare una citazione delle famose tapas di Cal Pep. Questo locale storico situato in zona El Born è dal 1989 uno dei luoghi preferiti degli abitanti di Barcellona anche grazie alla sua ineguagliabile tortilla.
Se il tour enogastronomico della città vi è piaciuto, scegliete un pacchetto volo + hotel a Barcellona e preparate le valigie! Altre idee per il vostro viaggio? Ecco dove fare shopping a Barcellona, i 10 luoghi e negozi da non perdere.”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.