Firenze gratis: 7 cose da fare spendendo poco o niente
“Firenze gratis o quasi, zero rinunce, piccole spese: come vivere il cuore della città e i suoi segreti, scoprendo la storia delle sue chiese e il sapore del lampredotto.
Cosa fare a Firenze gratis o quasi? Abbiamo selezionato per voi una lista di attività per visitare la culla del Rinascimento al risparmio!
### 1. Tour nel Rinascimento
L’appuntamento è di fronte alla chiesa di Santa Maria Novella, alle undici, per partecipare al Renaissance Tour: si passa per il Duomo, piazza della Signoria e si termina davanti alla chiesa di Santa Croce. In alternativa, si parte dallo stesso punto alle due del pomeriggio con il Medici Tour, per scoprire Palazzo Medici-Riccardi, Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e Palazzo Pitti. Un bel modo di visitare il centro di Firenze, in compagnia di una guida autorevole, e senza spendere nulla, esclusa la buona pratica di donare una piccola mancia al cicerone. Un progetto di successo che va avanti da qualche anno, e che spazza via l’idea che questa città non sia alla portata di tutti.
Licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vista_de_Florencia_2.JPG )
### 2. La più antica farmacia d’Europa
Restando a Santa Maria Novella poi si può approfittare di un’altra esperienza gratuita ed emozionante: all’interno del complesso conventuale, infatti, si trova la più antica farmacia d’Europa, fondata dai frati domenicani e attiva da ben quattro secoli. Ancora oggi, oltre a visitarne i magnifici ambienti monumentali con decorazioni risalenti al XIV secolo e la collezione di materiali scientifici come misurini e mortai, nell’Officina Profumo Farmaceutica si possono acquistare unguenti lenitivi e prodotti cosmetici derivati dal decotto di spezie ed erbe.
### 3. Disegnare a Palazzo Strozzi
Se non avete velleità da erboristi, provate invece a cimentarvi in campo artistico: in occasione delle sue mostre, Palazzo Strozzi (piazza degli Strozzi) vi offre la possiblità di riprodurre le tele esposte: il museo infatti offre gratuitamente (a chi compra il biglietto della mostra in corso; possibili numerosi convenzioni ) un kit disegno (http://www.palazzostrozzi.org/education/kit-disegno/) composto da una cartellina in pelle contenente un album, una matita, una gomma e un manuale con le dritte per mettere a fuoco i dettagli più importanti delle opere.
### 4. Domenica al museo
Ricordiamoci poi che a Firenze ogni prima domenica del mese tutti i musei statali e civici sono gratuiti: agli Uffizi è vietato prenotare le visite, di conseguenza è importante arrivare con un largo se non larghissimo anticipo, ma ne vale la pena.
Picture by Georges Jansoone, – Own work. Licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)
via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Firenze.PalVecchio.Uffizi02.JPG#file)
### 5. Un caffé culturale
Dopo tanto visitare, fate una sosta alla Caffetteria delle Oblate (via dell’Oriuolo 26), posta al secondo piano dell’omonima Biblioteca: si tratta di uno spazio originale dove bere un semplice caffè o approfittare dei numerosi eventi che vengono offerti dalla direzione di Cooperativa Archeologia: letture, musica live e discussioni con numerosi ospiti ( a volte del calibro di Patti Smith!).
Courtesy of © X Press Comunicazione
### 5. Pranzo al mercato
Per un pranzo volante e un po’ di shopping senza impegno vi consiglio invece il mercato di San Lorenzo (dal martedì al sabato), che va da piazza San Lorenzo fino a via dell’Ariento: qui dirigetevi da Nerbone, e fatevi preparare un buon panino al lampredotto, con il lesso o ancora un crostino di poppa in salsa verde.
### 6. Tutti in spiaggia!
Se andate d’estate e fa troppo caldo e desiderate un’illusione di mare, potete immergere i piedi nella sabbia e stendervi gratis su una sdraio della spiaggetta sull’Arno, in zona San Niccolò.
### 7. Cena da..
La sera, cenate all’Antico Vinaio, in via dè Neri, schiacciata e vino rosso, una vera e propria istituzione fiorentina dove i prezzi non sono ancora lievitati.
LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Firenze, tra arte, cultura e lifestyle!
#### Photo Credit
Foto di copertina: By Lucarelli – Own work, CC BY-SA 3.0, https://www.expedia.it/explore/i-10-musei-a-firenze-da-visitare)**”
More Articles With Le migliori liste
Cosa vedere al lago di Annecy: guida alle principali località e attrazioni da non perdere
Indecisi sulle vacanze del 2020? Scoprite quali sono le mete ideali per voi in base all’oroscopo cinese e al feng shui
Se siete nella capitale inglese, seguite i consigli della nostra selezione di blogger esperti per scoprire gli hotel più instagrammabili di Londra.
Le migliori terme e spa a Villach per una vacanza all’insegna del benessere in Carinzia
Dal Big Ben al Castello di Edimburgo: ecco i paesaggi più istagrammati nel Regno Unito da visitare nel nuovo anno.