Grand Canyon: le 10 cose da vedere e da fare
“Il Kaibab, la “montagna capovolta” dei nativi: rocce rosse e le acque del fiume Colorado per un paesaggio emozionante. Ecco cosa vedere nel Gran Canyon.
E’ uno dei simboli degli Stati Uniti, il luogo che forse più rappresenta l’immagine a stelle e strisce di grandi spazi e natura selvaggia. Abbiamo imparato a conoscerlo in film, pubblicità, fotografie e abbiamo tutti sognato di visitarlo prima o poi. Mentre continuiamo a sognarlo, cominciamo a conoscerlo… Le 10 cose da vedere e da fare nel Grand Canyon!
### 1. Trekking panoramici sul South Rim
Il ritmo ideale per apprezzare lo scenario aspro e incantato è quello lento della camminata a piedi. La fatica non manca, per il caldo e il dislivello, ma si è abbondantemente ripagati. Si può partire dal Grand Canyon Village, l’entrata più accessibile e più frequentata. Si percorrono il Rim Trail, con i panorami strepitosi del Desert View e dell’Hopi Point, e il Bright Angel Trail fino a Plateau Point, con viste spettacolari sul fiume.
### 2. Immergersi nella natura a North Rim
Per chi ama la natura selvaggia e il silenzio. Strutture recettive e punti di ristoro sono meno numerosi e di minori dimensioni, ma fra picchi, spaccature e baratri lo scenario è davvero maestoso. Imperdibili i sentieri Widforss, Cliff Springs e Cape Final e la vista a 360 gradi su tutto il Canyon.
### 3. Emozionarsi alle cascate dell’Havasu
Un angolo magico e inaspettato, nel paesaggio arido delle gole. Le acque di un affluente del Colorado, il torrente Havasu, lungo il loro percorso formano cascate e cascatelle, fino a un anfiteatro naturale. Il colore turchese acceso, dovuto ai sali di calcio, si staglia sulle rocce rossastre e sul verde della vegetazione in un contrasto affascinante.
LEGGI ANCHE: Coast to Coast negli USA: i 3 itinerari per viaggiae nel mito!
, via Wikimedia Commons
### 4. Ammirare il Canyon sospesi su una terrazza di vetro
Sul ponte a ferro di cavallo di Skywalk anche questo è possibile. Dopo una lunga passeggiata lungo il West Rim, ci si ritrova a camminare sull’abisso con una visuale da brivido, fra le rocce millenarie del territorio dei nativi Hualapai.
### 5. Rafting sul Colorado
Un percorso avventuroso per esplorare le viscere più profonde del Grand Canyon e osservare questo straordinario ambiente naturale da un punto di vista privilegiato. Si può scegliere fra percorsi di diversa lunghezza e livello di difficoltà.
LEGGI ANCHE: Da San Francisco a Los Angeles: viaggio on the road in 8 tappe!
.jpg)
Di Nankoweap.JPG: Drenaline derivative work: Shannonchan (Nankoweap.JPG)
, attraverso Wikimedia Commons
### 6. A dorso di mulo sulle tracce degli indiani
In sella ad animali agili e robusti, ci si cala nella storia e nello spirito del luogo. Fra gli itinerari proposti, il Kaibab Trail, lungo una cresta con vista sul fiume, e il Bright Angel Trail, costruito dai nativi Havasupai per raggiungere la sorgente che sgorga nell’oasi lussureggiante dell’Indian Garden.
### 7. Guardare rapiti l’alba e il tramonto
Uno spettacolo di rara intensità, quello che all’inizio e alla fine della giornata incendia le pareti del Canyon con un manto arancio e rosso fuoco. I luoghi ideali per assistervi sono la torre di Desert View, che domina il fiume e il Desert Painted, e i punti panoramici di Pima, Hopi, Havapai, Yaki e Lipan.
**
Di Miguel Hermoso Cuesta (Opera propria) , attraverso Wikimedia Commons
### 8. Scenari 3D in elicottero
Emozioni garantite per un’esperienza che permette di abbracciare il Grand Canyon nella sua immensa estensione e profondità, scendendo fra le formazioni rocciose e atterrando fino a 1200 metri sotto il margine. Diversi i percorsi possibili, con partenza da Grand Canyon Village o da Las Vegas.
### 9. Un tuffo nella storia sul treno panoramico
Comode e di atmosfera, le carrozze storiche della Grand Canyon Railway rappresentano un’ottima soluzione per godere del suggestivo paesaggio fra Williams e il South Rim attraverso ampi finestrini. Risalgono alla fine del XIX secolo, quando trasportavano i minerali estratti nelle miniere di Anita.
### 10. Alla scoperta degli animali nella Foresta del Kaibab
Se il Canyon è l’habitat privilegiato di animali del deserto, come rapaci, serpenti e scorpioni, la rigogliosa Foresta del Kaibab, che lo costeggia a Nord e a Sud, è un paradiso faunistico**. Oltre ad ammirarne lo scenario montano, con un po’ di fortuna si potranno avvistare cervi mulo, cervi della Virginia, wapiti, antilocapre, tacchini selvatici, nonché scoiattoli dalla coda bianca, rarissimi altrove.
#### Photo credit
Foto di copertina: Il panorama del Grand Canyon in Arizona. Di chensiyuan (chensiyuan) , attraverso Wikimedia Commons”
More Articles With Idee per vacanze
Da Isernia a Larino, tra mare, montagna e storia, una selezione delle più belle cose da vedere in Molise
Da Capo Sandalo a Sa Buddidorgia, i migliori posti da visitare in Sardegna tra quelli meno conosciuti!
Arte, storia e natura contraddistinguono le 20 regioni italiane: ecco i nostri consigli per un viaggio immaginario lungo la penisola.
Mare, montagna, storia e modernità: il Vecchio Continente offre di tutto. Scopriamo 20 paesi europei da visitare e alcune delle attrazioni principali!
Georgia cosa vedere durante un viaggio nel paese caucasico al confine tra Oriente e Occidente