By Expedia Team, on January 10, 2020

Hotel a New York ispirati alla street art

“Negli anni ’80, New York è stata teatro di una vera e propria guerra tra le autorità cittadine e i graffitari che “imbrattavano” muri e treni della metropolitana. Ma nonostante sia nata come forma di espressione artistica sovversiva e spesso illegale, la street art è oggi più popolare che mai, al punto che sono gli stessi proprietari degli edifici a ingaggiare gli artisti affinché li decorino. Se siete appassionati di arte urbana, questi hotel a New York ispirati alla street art sono fatti apposta per voi.

### Hotel Indigo Lower East Side New York179924.jpg?1588077606

Tra i quartieri più cool di Manhattan, il Lower East Side è in un certo senso anche la culla della street art. Pieno di ristoranti alla moda, negozi alternativi e gallerie, è il quartier generale di Lee Quiñones, il writer portoricano considerato un pioniere e una leggenda dell’arte urbana. Per ammirare una delle sue opere, non dovete far altro che recarvi al 14o piano dell’Hotel Indigo Lower East Side New York, alzare la testa e lasciarvi affascinare dal gigantesco murale che adorna il soffitto della lobby. All’interno dell’hotel troverete anche altri graffiti sulle pareti con mattoni a vista, sculture avanguardistiche firmate da Mr. Brainwash e shaker a forma di bomboletta di vernice spray nel minibar della vostra stanza.

### Brklyn House179925.jpg?1588077606

Alloggiare al Brklyn House significa immergersi in un mondo fatto di artisti, influencer e trendsetter locali. Arredate in stile industrial, le camere sono comode e curate nei minimi dettagli, mentre le aree comuni sono decorate con murales realizzati da artisti locali in collaborazione con Renaissance Collective e I.M.A.G.E. Gallery. Bushwick è un quartiere multiculturale e, a pochi metri dall’hotel, troverete decine di gallerie, bar alla moda, ristoranti, locali con musica dal vivo e performance d’artista. Se volete partecipare a un tour guidato dedicato alla street art locale, visitate Bushwick Collective, la vicina galleria di graffiti.

### Gansevoort Meatpacking179926.jpg?1588077606

Anche se la caratteristica distintiva del Gansevoort Meatpacking è probabilmente la spettacolare vista a 360 gradi su New York, questo hotel di lusso offre anche una fantastica piscina panoramica e interni ultra moderni. Nel cuore dell’esclusivo Meatpacking District e a pochi minuti a piedi dal West Village, è il luogo ideale per un soggiorno alla moda. Alla reception, chiedete informazioni sul pacchetto “Hit the High Line” per scoprire il movimento artistico che ha donato nuova vita a un vecchio binario della ferrovia oggi trasformato in un parco sopraelevato. A prescindere dalla stagione, potrete ammirare sculture, mostre e performance di vario tipo.

### Ace Hotel179927.jpg?1588077606

Vale la pena di prenotare un hotel solo per ammirare un muro? Se siete appassionati di graffiti la risposta è sicuramente sì. Il murale all’ingresso dell’Ace Hotel è composto da 4000 adesivi realizzati da graffitari famosi e non. A partire dagli anni ’90, Michael Anderson, un artista originario del Bronx, ha raccolto gli onnipresenti sticker che imbrattavano i muri di New York per dare vita a un’opera unica nel suo genere. Le stanze dell’hotel, arredate con un gusto decisamente hipster, somigliano a piccoli appartamenti di design e alcune sono dotate di frigo Smeg, giradischi e persino di una chitarra.

### citizenM New York Times Square179928.jpg?1588077606

Situato nella centralissima Times Square, questo hotel è veramente unico. La stessa struttura si ispira al principio della street art secondo cui bisogna essere audaci, ribelli e aperti a tutto. Entrando nella hall del citizenM New York Times Square, vi ritroverete in una specie di salotto ultra cool dove può succedere di tutto. L’atrio a due piani è pieno di opere dell’artista concettuale britannico Julian Opie e l’intero spazio è concepito per consentire agli ospiti di rilassarsi, lavorare, socializzare o lasciarsi ispirare. Ospitato all’interno di un grattacielo, l’hotel offre camere compatte ed eleganti e un esclusivo rooftop bar situato all’ultimo piano.

Per altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel a New York.”