Hotel super cool a Friedrichshain-Kreuzberg
“Che Berlino sia una delle città più di tendenza al mondo, è un dato di fatto. Ma c’è un quartiere dove lo stile e la varietà culturale della capitale tedesca raggiungono livelli inimmaginabili: un tempo attraversato dal muro di Berlino, oggi il quartiere di Friedrichshain-Kreuzberg offre il meglio dei locali di tendenza e della scena alternativa della città. Se vi state chiedendo se ci sono hotel all’altezza di questo quartiere così all’avanguardia, la risposta è sì. Siamo sicuri che questi hotel super cool a Friedrichshain-Kreuzberg riusciranno a sorprendervi.
### nhow Berlin
Il nhow Berlin ama definirsi il “primo hotel musicale d’Europa” e, anche se potrebbe sembrare una dichiarazione piuttosto audace, questa struttura incredibilmente moderna affacciata sulle sponde dello Sprea non delude le aspettative. Qui potete farvi portare in camera tutto ciò che vi serve per alimentare la vostra passione per la musica, come una chitarra, una tastiera o l’attrezzatura da deejay. Il tutto senza pagare un centesimo. Oppure potete prenotare uno studio di registrazione per un paio d’ore o assistere a uno dei numerosi concerti organizzati dall’hotel. Gli interni sono stati curati dal famoso designer Karim Rashid e coniugano in modo equilibrato comfort, energia e creatività. Dopo una serata nei migliori locali di Berlino, è il luogo perfetto per riposarsi e ricaricare le batterie.
### Ostel Hostel
Osservando l’edificio che ospita Ostel, non si può certo affermare che contribuisca a rendere Friedrichshain il quartiere innovativo e all’avanguardia che conosciamo oggi. All’esterno l’hotel richiama lo stile di stampo socialista dell’ex Repubblica Democratica Tedesca. Anche gli interni sono squisitamente rétro, con carte da parati dalle fantasie a dir poco audaci e complementi d’arredo anni ’70, come le lampade lava e i telefoni in bachelite. Situato in una posizione strategica, l’hotel si trova a pochi passi dal famoso ponte Oberbaumbrücke e dal gettonatissimo Berghain, un locale techno incredibilmente trendy che vi farà ripiombare dritti dritti nel XXI secolo.
### Michelberger Hotel
Il Michelberger è un hotel di design incredibilmente raffinato e rappresenta un mondo a sé. Ospitato all’interno di un vecchio magazzino, combina uno stile industrial chic, perfettamente in linea con le sue origini, con un’eleganza fuori del comune, sottolineata da mobili vintage, oggetti d’arte originali e carte da parati ricercate. Pur essendo una struttura curata nei minimi dettagli, l’atmosfera che si respira è molto piacevole e rilassata, adatta a qualsiasi tipo di ospite, dalle famiglie ai viaggiatori solitari. È la soluzione ideale se volete soggiornare in un luogo moderno, divertente e alla mano, avendo la possibilità di assaggiare ottimi piatti biologici e di assistere agli eventi più trendy di Berlino.
### Orania.Berlin
L’Orania.Berlin offre un soggiorno di alta categoria in una delle zone di Berlino con la più alta concentrazione di ostelli. Ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze, perché questa struttura di lusso offre un’esperienza davvero alternativa. L’hotel si trova all’interno di un monumento nazionale, che un tempo ospitava un grande magazzino, un locale da biliardo e uno spazio d’arte. Osservate ciò che resta di quel periodo nelle aree comuni, tutte contraddistinte da un taglio marcatamente cosmopolita: il ristorante gourmet, l’ampia sala di lettura e il raffinatissimo bar dove potrete bere un’ottima birra artigianale accompagnata dalle note di un concerto jazz.
### Eastern Comfort Hotel & Hostelboat
Per apprezzare l’inconfondibile stile di Friedrichshain-Kreuzberg non dovete necessariamente scegliere gli hotel che portano la firma dei grandi interior designer. È sufficiente prenotare una camera in questa barca sul fiume convertita in ostello. Ormeggiato lungo il fiume Sprea, nel cuore del quartiere, l’Eastern Comfort si trova a pochi passi dalle migliori attrazioni della zona e offre uno dei tramonti più suggestivi di Berlino, ulteriormente esaltato dal profilo dell’iconico ponte Oberbaumbrücke in controluce. Sono disponibili diversi tipi di cabine, da quelle private a quelle con più letti. Nei mesi estivi, potete scegliere anche le tende sulla terrazza panoramica, che renderanno il vostro soggiorno ancora più speciale. Nel bar e nel lounge si tiene anche un ricco programma di eventi.
Per altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina degli hotel di Berlino.”
More Articles With Consigli per Turismo Culturale
Una selezione di libri di viaggio per trovare l’ispirazione e girovagare con la mente
Fotografia di viaggio, consigli di Vittorio Sciosia, un fotografo che ha fatto del reportage di viaggio un lavoro
Per sperimentare la tipica ospitalità nipponica, scegliete di alloggiare in uno di questi ryokan tradizionali in Giappone selezionati dai nostri blogger
Per un’esperienza autentica nel paese del calmo mattino, non perdete l’occasione di alloggiare in una di queste cinque guesthouse tradizionali coreane
Cibo tradizionale, atmosfera rustica e fantasmi: un soggiorno in un tradizionale pub inglese è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita