By Expedia Team, on November 27, 2019

I 12 musei a Lisbona da visitare

“La capitale del Portogallo è una città d’arte che vi sorprenderà per la ricchezza delle opere che custodisce. Le gallerie e i musei di Lisbona espongono opere caratteristiche dell’arte e della storia locale, ma raccolgono anche capolavori di maestri di tutto il mondo. Un vero e proprio paradiso per gli amanti del bello: scopriamo quali sono le tappe 12 imperdibili di un itinerario all’insegna della cultura.

### 1. Museo Nazionale delle Azulejo

Gli azulejos sono le caratteristiche piastrelle colorate che decorano le case e le stazioni della metropolitana di Lisbona. Sono una delle espressioni artistiche più tipiche del Portogallo, e in questo museo potete ripercorrerne la storia dal XV secolo ai nostri giorni. Molto interessante è l’edificio che ospita le collezioni, l’ex convento Madre de Deus, cui è annessa una bellissima chiesa.

1620px-Museu_Nacional_do_Azulejo_%2843981128494%29.jpg?1580743761

By Julien Chatelain from Paris, France – Museu Nacional do Azulejo, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=76560433

### 2. Museo Nazionale di Arte Antica

Anche questo museo è ospitato in una sede prestigiosa: il palazzo dei conti di Algarve e l’ex convento di Sant’Alberto, la cui cappella è un gioiello barocco. Le sale espongono opere datate dal medioevo al XIX secolo, di importanti pittori portoghesi e non solo: potete ammirare tele di Raffaello, Piero della Francesca e Dürer; una delle più importanti è il Trittico delle tentazioni di Sant’Antonio di Hieronymus Bosch. Ma qui non troverete solo dipinti: la collezione include anche tessuti, sculture e pezzi di arredamento.

### 3. Museo del Chiado

L’arte figurativa, così come quella plastica, sono protagoniste anche al museo del Chiado, che ospita opere di artisti portoghesi dal XIX secolo all’età contemporanea. Il museo permette di ripercorrere le principali correnti artistiche dal romanticismo all’astrattismo, dal simbolismo al surrealismo.

### 4. Museo Colecção Berardo

Gli appassionati di arte moderna apprezzeranno questo museo, che espone la collezione del magnate portoghese José Berardo. È una delle raccolte più pregiate di arte contemporanea e presenta opere di Picasso, Mondrian, Miró, Magritte, Dalí, Warhol, De Chirico e molti altri artisti.

### 5. Museo Nazionale della Carrozze

Anche le carrozze possono essere opere d’arte, soprattutto se a commissionarle furono il re di Spagna Filippo III, papa Clemente XI o re Giovanni V del Portogallo. Il museo ospita una sessantina di vetture tra carrozze, cocchi e lettighe utilizzate per le grandi sfilate, i viaggi o le gite di piacere.

1439px-Museu_Nacional_dos_Coches_%284904043960%29.jpg?1580743866

By Geerd-Olaf Freyer from Aachen, Deutschland – Museu Nacional dos CochesUploaded by tm, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=24390428### 6. Museo Marittimo

Se le “automobili” di un tempo vi hanno affascinato, vi piacerà anche questo museo che ripercorre la storia della potenza marittima del Portogallo e ci riporta all’epoca in cui gli esploratori portoghesi partivano alla scoperta del mondo. Oltre a oggetti, mappe e documenti sono esposte numerose imbarcazioni, tra cui due barche cerimoniali del ‘700, e centinaia di modelli. Notevole la collezione di astrolabi nautici e la statua dell’arcangelo Raffaele: Vasco de Gama la portò con sé durante il viaggio in India attraverso il capo di Buona Speranza.

### 7. Lisboa Story Centre

La storia vi appassiona? Allora dovete visitare questo centro che illustra lo sviluppo di Lisbona dalle origini ai nostri giorni. È un percorso bene organizzato e originale, perché racconta il passato in modo moderno e avvincente: un’esperienza interattiva e multimediale che vi farà sentire partecipi degli eventi storici.

### 8. Museo di Lisbona – Teatro romano

Tappa interessate per gli amanti dell’archeologia è il teatro romano, una delle cinque sedi del Museo di Lisbona. Lo scopo di questo museo è presentare i diversi aspetti della città e documentarne l’evoluzione attraverso i secoli. Il teatro romano ci riporta all’epoca augustea, quando Lisbona era chiamata Olisipo. Abbandonato e sepolto in epoca medioevale, il teatro tornò alla luce dopo il grande terremoto del 1755: oggi è possibile individuare il palco, l’orchestra e le gradinate.

### 9. MAAT – Museo di Arte, Architettura e Tecnologia

Considerato il simbolo della Lisbona che guarda al futuro, questo museo vuole celebrare l’arte contemporanea e il progresso tecnologico. La sede è composta da uno spettacolare edificio di architettura moderna e da una ex centrale termoelettrica, nella quale sono ancora conservati alcuni dei macchinari originali. Le linee sinuose del palazzo si specchiano nel Tago e si uniscono alla passeggiata sul lungofiume: se salite sul tetto del museo, concepito come una grande piazza, vedrete un bellissimo panorama della città con il ponte 25 de Abril e il Monumento delle Scoperte.

### 10. Museo Gulbenkian

Questo museo propone un interessante binomio tra arte contemporanea e arte antica. La collezione moderna di opere portoghesi è considerata la più completa del suo genere, mentre la collezione del fondatore, Calouste Gulbenkian, spazia dall’arte antica al XX secolo: raccoglie opere di arte egizia, greco-romana, islamica, orientale e opere di Rubens, Rembrandt e Degas.

### 11. Museo del Fado

Il fado è una composizione musicale in cui voce e chitarra dialogano accompagnati da altri strumenti: viene solitamente suonato nei ristoranti, per cui è facile ascoltarlo durante un soggiorno a Lisbona. Il museo raccoglie strumenti, spartiti e costumi dei grandi interpreti di questo genere musicale. Controllate gli orari dell’auditorium perché potreste assistere a un concerto gratuito!

1620px-Museu_do_Fado__Largo_do_Chafariz_de_Dentro_1__1100-139_Lisboa__Portugal.jpg?1580743945

By AntoineJoub – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=73026631### 12. Casa Museo Amália Rodrigues

Dopo aver scoperto il fado, chi si è appassionato al genere troverà interessante la visita alla casa dove visse l’interprete che ha fatto conoscere questa musica in tutto il mondo. Amália Rodrigues, detta “la regina del fado” o “la voce del Portogallo”, aveva un registro vocale talmente versatile e straordinario da essere paragonata a Maria Callas o Ella Fitzgerald.

Il menù culturale della capitale portoghese è davvero prelibato, e la città ha tante meraviglie da offrire: ecco alcuni spunti su cosa vedere a Lisbona: la top 10 di una perla da visitare e su cosa fare a Lisbona: 10 idee tra fado, cibo locale, street art e tram d’epoca. Ora l’itinerario è completo, dovete solo scegliere il pacchetto volo + hotel a Lisbona.LEGGI ANCHE: I 9 migliori parchi e giardini a Lisbona, tra natura e divertimento!

#### Photo Credits

Foto di copertina: By Guido Radig – Own work, CC BY 3.0, https://www.expedia.it/explore/i-10-migliori-luoghi-per-ascoltare-il-fado-a-lisbona)”