By Expedia Team, on February 13, 2017

Il percorso della Route 66: le 10 tappe imperdibili dell’itinerario più famoso

La Route 66 è Il viaggio on the road! Da Chicago alla California, inseguendo sogni e speranze di chi cercava la fortuna nel West. 10 tappe imperdibili!

Aiutaci a preparare il tuo viaggio ideale, CLICCA QUI!

Molto in voga fin dagli anni della Grande Depressione americana, la highway denominata Route 66 collega Chicago alla California, “tuffandosi” letteralmente in mare al molo di Santa Monica, punto di arrivo della lunghissima strada nazionale. E’ fondamentale per l’economia degli stati che attraversa: un tempo percorsa dagli americani che si mettevano in viaggio verso il West, oggi da tutti i turisti che partono alla volta di un incredibile trip, rigorosamente on the road.

Ecco il percorso della Route 66: a voi 10 tappe imprendibili dell’itinerario on the road più famoso del mondo!

LEGGI ANCHE: Coast to coast negli USA: i 3 itinerari per viaggiare nel mito!

<a href="https://www.google.com/maps/d/u/0/embed?mid=1Rw-MOZPC7k7jRZ7hIWGIj_rZHGc">https://www.google.com/maps/d/u/0/embed?mid=1Rw-MOZPC7k7jRZ7hIWGIj_rZHGc</a>

### 1. Chicago, Illinois

Definita “città del vento”, Chicago è la terza maggiore città degli Stati Uniti, dopo New York e Los Angeles, e si stende sulle rive del Lago Michigan. Affascinante e ricca di storia insieme ad una vibrante scena contemporanea, Chicago è il punto di partenza della Route 66, l’unica strada che fino al 1985 attraversava le terre centrali fino alla West Coast, sostituita poi dall’Interstate Highway System.

LEGGI ANCHE: Guida a Chicago: i 15 luoghi da visitare!

Chicago è la città del vento, ma non dimenticate i suoi grattacieli - Itinerario sulla Route 66

Chicago è la città del vento, ma non dimenticate i suoi grattacieli – Itinerario sulla Route 66

### 2. St. Louis, Missouri

Lasciato l’Illinois, quella che oggi è denominata Historic Route 66 porta in Missouri, e la prossima fermata è Saint Louis. Il simbolo della città è il Gateway Arch, un enorme arco bianco ricoperto d’acciaio inossidabile alto 192 metri, progetto del famoso architetto Eero Saarinen. Se in macchina vi viene voglia di qualcosa di dolce, fermatevi in uno dei due Ted Drewes, il miglior gelato della città.

St. Louis, Missouri - Il Gateway Arch fa parte dello skyline cittadino

St. Louis, Missouri – Il Gateway Arch fa parte dello skyline cittadino

### 3. Tulsa, Oklahoma

Proseguendo verso ovest ci si addentra nello stato dell’Oklahoma, fino a giungere a Tulsa, la seconda città per estensione dopo Oklahoma City. Città industriale, non possiede un particolare allure turistico, se non il suo patrimonio Art Deco: presenta infatti molti edifici costruiti secondo questo stile, prima fra tutti la stazione ferroviaria, e per questo considerata la capitale art deco degli Stati Uniti centrali.

Route 66, USA

Route 66, USA

### 4. Oklahoma City, Oklahoma

Continuando lungo la storica Route 66 si raggiunge Oklahoma City, capitale dell’omonimo stato. Inizierete a veder circolare stivali e cappelli da cawboy, non per altro OKC è sede del fantastico National Cowboy & Western Heritage Museum. Se appassionati del genere passate anche da Stockyards City, a sud del centro cittadino, destinazione turistica dove potrete comprare un cappello da cowboy fatto su misura.

Ricostruzioni al National Cowboy & Western Heritage Museum - By Wolfgang Sauber (Own work) -

Ricostruzioni al National Cowboy & Western Heritage Museum – By Wolfgang Sauber (Own work) –

### 5. Albuquerque, New Mexico

Attraversando di sfuggita il Texas si arriva nello stato del New Mexico, incontrando per prima la città di Albuquerque, non capitale dello stato ma città con il maggior numero di abitanti. La Central Avenue è una vivace via piena di caffetterie, laboratori di tatuaggi, ristoranti e negozi new age.

### 6. Santa Fe, New Mexico

Con una piccola deviazione dalla Route 66 merita senza dubbio una visita la capitale del New Mexico, Santa Fe. Conosciuta probabilmente dagli appassionati di arte contemporanea per essere stata la città in cui è vissuta Georgia O’Keeffe, a Santa Fe si possono oggi visitare il museo dedicato alla grande pittrice, e la casa e lo studio – preservati dal museo – ad un’ora circa a nord della capitale.

Il panorama del New Mexico è fatto di macchie verdi, gialle, per le costruzioni, e rosse per le rocce

Il panorama del New Mexico è fatto di macchie verdi, gialle, per le costruzioni, e rosse per le rocce

### 7. Grand Canyon, Arizona

Proseguendo sulla Route 66 in direzione Arizona è possibile visitare il Grand Canyon con un’altra piccola deviazione a nord rispetto alla strada principale. Anche se non fa parte del percorso originale, una volta in Arizona non si può lasciarsi sfuggire l’occasione di vedere con i propri occhi una tale meraviglia naturale, una gola scavata nella terra profonda quasi 1900 metri.

LEGGI ANCHE: Grand Canyon: le 10 cose da vedere e da fare!

Il Grand Canyon in Arizona

Il Grand Canyon in Arizona

### 8. Oatman, Arizona

Più ad ovest, verso il confine con il Nevada la piccola cittadina di Oatman è tutto un programma, anzi, un film! Antico set cinematografico, Oatman ha mantenuto le strutture e il sapore dell’antico Far West, incluso l’Oatman Hotel dove si narra che Clark Gable e Carole Lombard abbiano trascorso la loro prima notte di nozze. Pistoleri per le strade e duelli a fuoco inclusi nel pacchetto.

Ad Otaman con le antiche strutture cinematografiche ne hanno fatto un'attrazione turistica

Ad Otaman con le antiche strutture cinematografiche ne hanno fatto un’attrazione turistica

### 9. Los Angeles, California

Sempre dritto e si arriva finalmente nella calda e trafficata Los Angeles, popolata di divi del cinema, palme lungo le highway, cartelli stradali e insegne di locali e hotel viste centinaia di volte in film e serie tv. Tante sono le cose da vedere a Los Angeles, ma se non volete scendere dalla vostra ormai affezionata vettura, si consiglia il tour delle colline, o del buon sano vip watching per le ville di Beverly Hills.

**

I grandi viali accompagnati dalle palme e la scritta bianca Hollywood significano solamente Los Angeles

I grandi viali accompagnati dalle palme e la scritta bianca Hollywood significano solamente Los Angeles

### 10. Santa Monica Pier, California

Ultimo tratto della Route 66 da Los Angeles si arriva a Santa Monica, e al cartello sul suo molo “Route 66 End of the Trail”. Dopo aver sentito un po’ di nostalgia per la fine del vostro road trip, vi potrete consolare con un giro sulla ruota panoramica, l’attrazione principale di Santa Monica, costruita proprio sul grande pontile.

Il Molo di Santa Monica dichiara il termine del percorso della Route 66 - By mLu.fotos - https://www.flickr.com/photos/luppes777/8754910333

Il Molo di Santa Monica dichiara il termine del percorso della Route 66 – By mLu.fotos – https://www.flickr.com/photos/luppes777/8754910333

LEGGI ANCHE: Da San Francisco a Los Angeles: viaggio on the road in 8 tappe!

Photo credit

Foto di copertina: Route 66, USA – By marioschmidtphoto via Pixabay

LEGGI ANCHE: USA on the road: 10 itinerari per il sogno americano!**”