Isola film Mediterraneo: guida a Kastellorizo in Grecia
“Cercate una vacanza all’insegna della pace e della tranquillità? La piccola isola di Kastellorizo, a pochi chilometri dalle coste turche, vi aspetta!
Venite a scoprire le bellezze di Kastellorizo, la piccola perla del Mediteranneo orientale dove fu girato il film premio Oscar Mediteranneo!
Mare
—-
In questa splendida isola greca avrete la possibilità di scoprire la vostra baia preferita, avventurandovi tra i sentieri che conducono ai numerosi accessi al mare. Pur non avendo delle vere e proprie spiagge, Kastellorizo offre delle piccole insenature e un mare cristallino: Sfaghias è una delle più conosciute, una piccola lingua di sabbia incastonata tra Megisti e il molo di Mandraki, tappa obbligata per tutti i viaggiatori che giungono sull’isola. A Faros troverete degli scalini per scendere al mare mentre con una qualsiasi imbarcazione potrete raggiungere le spiagge sulle vicine e disabitate Isole di Ro e di Stronghilì.
Attività
——–
### Cosa fare
Le acque trasparenti e ricche di fauna si prestano allo snorkeling e alle immersioni. Un’idea per una giornata alternativa? Noleggiate una barca e approfittatene per fare il giro dell’isola! Il mare e i fondali sono veramente incantevoli: potrete fare delle splendide nuotate e ammirare un paesaggio mozzafiato! Via mare, inoltre, raggiungerete facilmente l’isolotto di Aghios Georghios e potrete visitare la splendida grotta Fokiali, una delle più suggestive di tutto il Mediterraneo. Il colore dell’acqua e le conformazioni all’interno della grotta vi lasceranno sicuramente a bocca aperta!
LEGGI ANCHE: Le 10 spiagge più belle di Creta!
### Cosa vedere
Le belle case dai colori brillanti di Megisti, l’unico centro abitato dell’isola, sono tra le principali attrazioni dell’isola di Kastellorizo. Nel villaggio potrete visitare il Museo Archeologico e alcune chiese di particolare interesse, tra cui ricordiamo quelle dedicate ad Aghios Kostantinos, Aghia Eleni e a Aghios Nikolaos. Di particolare fascino e interesse è il castello dei Cavalieri di San Giovanni, costruito nel XIV secolo sulle rovine di un tempio; per realizzarlo fu utilizzata una particolare pietra rossa, da cui l’isola ha preso il nome: in greco, infatti, Kastellorizo significa “castello rosso”.
Sapori e vita notturna
———————-
### Ristoranti
Potrete gustare la tradizionale e saporita cucina greca e assaggiare del pesce freschissimo in uno dei piccoli ristorantini affacciati sul mare o nelle taverne di Megisti. Provate assolutamente le revithokeftedes, delle polpettine di ceci condite con erbe aromatiche, o gli squisiti piatti di verdure ripiene. Se siete nei dintorni del porto, regalatevi una cena al ristorante Old Time, un locale tradizionale a gestione famigliare, dove potrete assaporare pesce fresco, pastitsio e gemistà: il palato vi ringrazierà!
**
### Locali e vita notturna
Kastellorizo è un’isola tranquilla, una piccola oasi di pace lontano dalla confusione del turismo di massa. Qui il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre tranquilla, in un’atmosfera suggestiva e di grande relax. Se siete alla ricerca di tutto questo, è sicuramente l’isola che fa per voi! Un luogo dove la sera vi perderete a fare delle passeggiate al chiaro di luna o a chiacchierare con gli amici in una delle taverne del centro. Il chiasso e la confusione sono banditi dalle notti di Kastellorizo: di certo non troverete discoteche o locali notturni, ma il clima dei locali tipici dell’isola, come l’Olive Garden e l’Athena Fish Tavern**, vi accompagnerà nelle vostre serate!”
More Articles With Guide
A poca distanza dalla capitale Lubiana ecco il lago di Bled, una delle meraviglie della Slovenia.
Gran Canaria: le 10 spiagge più belle e quando andare
Cosa vedere in Emilia Romagna: 20 luoghi da visitare
Grotte di Frasassi: come arrivare, orari, prezzi e percorsi
Cascata delle Marmore: come arrivare, orari, percorsi e cosa vedere