La mappa dei 20 imperdibili monumenti di Parigi
“Dai luoghi simbolo, Notre Dame o la Torre Eiffel, ad attrazioni meno note: ecco la mappa dei monumenti di Parigi da vedere almeno una volta nella vita.
### A. Cattedrale di Notre Dame
Un poema di pietra che lascia senza fiato, fra i simboli di Parigi e fra le massime espressioni dell’architettura gotica. Risultato del lavoro di centinaia di artigiani, si erge maestosa sull’Île de la Cité.
6 Parvis Notre-Dame – Place Jean-Paul II
### B. Arco di Trionfo
Voluto da Napoleone dopo la battaglia di Austerlitz, celebra con grazia neoclassica la gloria francese. Ospita un museo e una terrazza panoramica sugli Champs-Élysées.
Place Charles de Gaulle
, via Wikimedia Commons
### C. Basilica del Sacro Cuore
Con il suo candore abbagliante, la forma peculiare e la scenografica scalinata, il Sacro Cuore domina la città dalla collina di Montmartre, dimora dei più grandi artisti fra Ottocento e Novecento.
35 Rue du Chavalier de la Barre
### D. Opéra de Paris Garnier
È il più grande palazzo dell’opera del mondo, una sfarzosa costruzione eclettica voluta da Napoleone III. Da notare la facciata, lo Scalone d’Onore e l’affresco della cupola realizzato da Marc Chagall.
Rue Scribe
### E. Torre Eiffel
Il monumento più popolare della capitale, costruito per il centenario della Rivoluzione e l’Esposizione Universale del 1889. Dai suoi 324 metri di altezza, offre un panorama mozzafiato, nonché ristorante, bar à champagne, documentazione storica e scientifica.
Champ de Mars, 5 Avenue Anatole France
### F. Conciergerie
Situata sulla storica Île de la Cité, è parte del palazzo medievale dei re capetingi. Fu usata come prigione durante la Rivoluzione, ospitando personaggi come Danton, Robespierre e Maria Antonietta, di cui si può visitare la cella.
2 Boulevard du Palais
### G. Sainte Chapelle
Un gioiello del gotico francese, reliquiario del Palazzo Reale medievale. Le 15 vetrate e il rosone creano uno straordinario ambiente di luce e colori.
4 Boulevard du Palais
### H. Hôtel des Invalides
La maestosa architettura di origine seicentesca, destinata ad accogliere invalidi e veterani di guerra, contiene la tomba di Napoleone, sotto la grande cupola dorata, e il Museo dell’Esercito.
129 Rue de Grenelle
### I. Giardini di Lussemburgo
Lo splendido giardino pubblico del Senato francese è disseminato di statue di personaggi illustri o fantastici e di monumenti, fra cui spicca la Fontana dei Medici.
XVI Arrondissement
### J. Louvre
Definito “il più bel museo del mondo nel più bel palazzo del mondo”, il Louvre ha sede in quella che fu la residenza dei re di Francia dal XIV al XVII secolo. Dal 1989 è arricchito dalla famosa piramide di vetro.
99 Rue de Rivoli
, attraverso Wikimedia Common
### K. Panthéon
Un’imponente architettura neoclassica, che celebra la storia francese e custodisce le spoglie di grandi personalità, da Voltaire a Marie Curie.
Place du Panthéon
### L. Saint-Germain-des-Prés
La più antica chiesa di Parigi e un’importante abbazia, la cui fortuna risale a Carlo Magno. Da visitare il suggestivo interno, la torre con l’antichissima campana, la tomba di Cartesio.
3 Place de Saint-Germain-de-Prés
### M. Cimitero Monumentale di Père Lachaise
Nel vasto spazio verde, fra bizzarrie e monumenti di pregio, riposano numerosi personaggi celebri, come Molière, La Fontaine, Chopin, Modigliani, Proust, Oscar Wilde, Jim Morrison.
16 Rue du Repos
### N. Arena di Lutezia
Nel quartiere latino un grande anfiteatro gallo-romano (I secolo d.C.), dove si tenevano combattimenti fra gladiatori, spettacoli circensi e teatrali. Oggi è adibito a parco pubblico, con giardino alberato e vista sulla Senna.
49 Rue Monge
### O. Colonna Vendôme
Il monumento alla vittoria napoleonica di Austerlitz (1805) fu creato sul modello della Colonna Traiana di Roma, fondendo il bronzo dei cannoni nemici. I bassorilievi narrano le imprese del condottiero, la cui statua troneggia sulla cima.
Place Vendôme
### P. Madeleine
L’imponente tempio laico della Madeleine fu ispirato al Partenone di Atene per volere di Napoleone. Con la restaurazione fu trasformato in chiesa.
Place de la Madeleine
### Q. Palais Royal
Nato come dimora del Cardinale Richelieu, fu residenza delle famiglie reali ma anche polo di spettacoli, commerci, lusso, gioco d’azzardo e piaceri. Da ammirare i portici e il giardino.
8 rue de Montpensier
### R. Torre Jean Sans Peur
Ultimo resto dei possedimenti parigini dei duchi di Borgogna, la torre racconta la Parigi medievale con esposizioni temporanee e un museo permanente. Da non perdere la scala a chiocciola che porta alla preziosa volta scolpita.
20 Rue Étienne Marcel
### S. Saint-Eustache
Una delle chiese di maggior prestigio, teatro di battesimi, matrimoni e funerali delle più alte personalità della storia. Elementi rinascimentali si coniugano con lo stile gotico. Da ammirare le pregiate decorazioni.
2 Impasse Saint-Eustache
, attraverso Wikimedia Commons
### T. Grand Palais
Non solo un polo espositivo, ma soprattutto la testimonianza della Parigi del primo Novecento, sede dell’Esposizione Universale e delle scandalose mostre delle Avanguardie. L’architettura è tipica dell’epoca: vetro, acciaio e cancellate Art Nouveau.
3 Avenue du Général Eisenhower
#### Photo credit
Foto di copertina: La fontana dei Medici. By user: Benh (Own work) , via Wikimedia Commons.”
More Articles With Storia
Visitiamo insieme i migliori borghi vicino a Bologna, per una gita fuori porta tra storia e natura.
Le ville medicee in Toscana sono tra i più importanti patrimoni architettonici che ci ha lasciato il Rinascimento: ecco le 20 più belle.
Tra storia, arte, cultura e paesaggi naturali magnifici, i 20 borghi vicino Roma da non perdere
Dall’Impero all’Età Moderna attraverso 20 ville romane storiche da visitare in Italia
Nella città dell’eleganza andiamo a scoprire i palazzi di Milano da vedere per gli amanti dell’architettura.