La mappa delle isole greche: gli arcipelaghi e le mete più belle
“La mappa delle Isole Greche e una breve guida degli arcipelaghi per decidere dove andare in vacanza.Da Santorini a Itaca, da Rodi medievale a Skopelos.
Sono circa 3000 le isole della Grecia, di cui 220 abitate. Accomunate dalla bellezza del mare e del paesaggio, da una vita notturna sempre rispettabile, dai profumi mediterranei e dalla cordialità degli abitanti, presentano una varietà di ambienti che rende ognuna unica.
Ecco una mappa delle isole greche arcipelago per arcipelago, per scovare la vostra.
### 1. Le isole Cicladi
Sono le preferite dai turisti e non è difficile indovinarne le ragioni: spiagge di sabbia bianchissima, scogliere a strapiombo, grappoli di case bianche, chiesette dalle cupole azzurre dipingono panorami da cartolina.
Se siete alla ricerca di un ambiente giovanile e movimentato scegliete Ios (A) o Mykonos (B). Naxos (C) e Paros (D) permettono di conciliare il relax in spiaggia con serate allegre, sport acquatici e archeologia, mentre i romantici non potranno resistere ai tramonti incantati di Santorini. Chi desidera soprattutto un po’ di quiete sarà rapito da Anafi (E) e Schinoussa (F), con i loro ritmi lenti, i paesini fuori dal tempo e le cale mai affollate.
Per il mare c’è solo l’imbarazzo della scelta: Manganari a Ios, Sarakiniko e Firiplaka a Milos, Amorgos a Mikro Viokastro sono solo alcune delle spiagge più belle, a voi scoprire le altre!
LEGGI ANCHE: Le spiagge più belle della Grecia: la top 10 delle isole Cicladi!
### 2. Le isole Sporadi
Coperte di vegetazione lussureggiante, le Sporadi sono le isole più verdi dell”Egeo, dove anche l’acqua si tinge di smeraldo. Skiatos (A) è l’unica dotata di aeroporto e nella cittadina principale potrete godere di una vivacissima vita notturna.
Skopelos (B) è forse la più bella: un mare da sogno, un parco naturale popolato di delfini, pesci e foche monache, le colline disseminate di casette dai tetti rossi e le decine di monasteri nascosti fra i boschi ne fanno una meta eccezionale.
Per chi ha voglia di avventura, l’arcipelago comprende altre 20 isole, per la maggior parte vergini e disabitate.
By Moonik (Own work) , attraverso Wikimedia Commons
### 3. Il Dodecanneso
A breve distanza dalle coste turche, le isole del Dodecanneso profumano d’Oriente dalla cucina all’arte. La posizione strategica sulle rotte del Mediterraneo ne ha fatto un crocevia di popoli e civiltà. Romani, veneziani, Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, turchi e italiani hanno lasciato qui testimonianze suggestive. Da non perdere il centro medievale di Rodi (A) e i siti archeologici di Kos (B).
Le coste e il mare regalano emozioni altrettanto intense, con paesaggi che variano in base all’esposizione ai venti. Ottime location per i surfisti.
LEGGI ANCHE: Kos: le spiagge più belle e la guida dell’isola!
### 4. Le isole Ionie
Un paradiso a portata di traghetto, perché le Ionie sono le più vicine all’Italia. Il panorama è un tripudio di boschi e colture mediterranee, arrampicate su promontori maestosi. Navagio a Zante (A), Porto Katsiki a Lefkada (B), Myrtos a Cefalonia (C), Paleokastritsa a Corfù (D), Voutoumi ad Antipaxos (E) sono fra le più belle spiagge greche.
L’isola più cosmopolita è senza dubbio Corfù, frequentata soprattutto da turisti inglesi e scandinavi e impreziosita da una capitale che è un gioiello d’arte.
A Zante vi incanteranno le bianche scogliere e la natura incontaminata, a Cefalonia le grotte sotterranee e i villaggi variopinti, a Itaca (F) le calette selvagge avvolte nella leggenda di Ulisse.
**
-1.jpg)
, attraverso Wikimedia Commons
### 5. Creta
La più grande delle isole greche custodisce tesori di grande valore. Dai siti archeologici di Cnosso (A) e Festo (B), con le vestigia della gaudente civiltà minoica, alle magiche lagune di Elafonissi (C) e Balos (D), che nulla hanno da invidiare ai Caraibi, il consiglio è di girarla in lungo e in largo.
Tuffarsi negli abissi del mare turchese dopo aver attraversato le montagne aspre di Samaria (E) è un’emozione che non si dimentica, come guardare le luci della costa africana sotto il cielo stellato del versante Sud dell’isola.
Se non bastasse ci sono le città veneziane di Chania (F) e Rethimno G), i monasteri bizantini, i villaggi di montagna, il boschetto di palme spontanee sulla spiaggia di Preveli (H), il sapore sorprendente delle banane coltivate sul posto, la gentilezza impagabile dei cretesi.
**
, via Wikimedia Commons
#### Photo credit
Foto di copertina: Il villaggio di Oia a Santorini. Di karol m (originally posted to Flickr as Oia sunset) , attraverso Wikimedia Commons. By Moonik (Own work) , via Wikimedia Commons.
SalvaSalva”
More Articles With Natura
Questi cinque hotel con case sugli alberi evocano splendidi ricordi d’infanzia, da club segreti a partite a nascondino.
Questi cinque hotel vicino a parchi nazionali nel Regno Unito sono il punto di partenza ideale per scoprire meraviglie come foreste e paesaggi costieri.
Date un’occhiata a questa proposta di cinque hotel in alta montagna, dove potrete letteramente toccare il cielo con un dito.
Questi hotel scelti dai nostri esperti travel blogger offrono viste sconfinate e sistemazioni eccellenti immerse in scenari da sogno.
Nonostante i pregiudizi dei campeggiatori tradizionalisti, il glamping nella natura in Costa Rica coniuga aria pulita, paesaggi selvaggi e comfort.