La vita notturna di Valencia dall’aperitivo alle discoteche
“Viaggio nella capitale della movida spagnola! Tutte le dritte per scoprire il meglio della vita notturna di Valencia, dall’aperitivo alle discoteche.
La prima immagine che viene in mente quando si parla di vita notturna in Spagna è senza dubbio legata alla sfrenata Ibiza o alle due città principali della “peninsula“: Madrid, la capitale, che nulla ha da invidiare alle notti delle grandi capitali europee e Barcellona famosa per le ramblas che non dormono mai. Negli ultimi anni, il panorama della movida si è arricchito di un’altra protagonista: Valencia. Meta turistica giovane, vivace e cosmopolita, la città combina il fascino andaluso del sud del paese con la divertente allegria catalana.
La terza città della spagna per importanza, cui è legata la celebre “Paella”, ha saputo valorizzare le proprie qualità di città storica e moderna al tempo stesso, creando un’offerta in grado di soddisfare tutte le esigenze del divertimento: dai localini tipici del Barrio del Carmen, la cosiddetta ciutat vella, in cui perdersi tra la gente gustando tapas, alle discoteche appena fuori dal centro e meta dei patiti delle ore piccole passando, nella bella stagione, per la zona del porto, ora rivalutata (grazie alla spinta della Coppa America di vela del 2007) e autentica calamita per il popolo della notte. Ma andiamo con ordine ed addentriamoci in una tipica serata valenciana!
### L’Aperitivo
Il Barrio del Carmen è da sempre il centro della vita cittadina. Oggi è frequentato durante il giorno dagli amanti dello shopping, mentre con il passare delle ore si trasforma nel vero “the place to be” per l’aperitivo.
Un labirinto di stradine pullulante di locali, che vi tenteranno con i loro profumi, si snoda intorno a Calle Caballeros. Qui anche una semplice piazzetta può diventare teatro di un concertino o di uno spettacolo di strada!
Tasca Angel (Carrer de la Purisima 1) è il regno dell’aperitivo di pesce! Frequentato per lo piùda gente del luogo è l’ideale per entrare in contatto con l’ essenza del Barrio e le famose Tapas, vere e proprie protagoniste dell’aperitivo spagnolo, accompagnate dall’immancabile cerveza! Per i più esigenti All’Orio Gastronomia Vasca (Calle San Vicente Martir 23) si servono tapas accompagnate da ostriche e vino bianco.
Insomma mettere qualcosa sotto i denti sarà una vera scoperta di sapori mediterranei e vi aiuterà ad arrivare alla cena che per tradizione a Valencia non comincia prima delle 22! Nel caso poi preferiate l’aperitivo che diventa cena… la soluzione potebbe essere il Canalla bistrot (Carrer del Mestre Josep Serrano, 5), taperia ma anche ristorante dove in cucina troverete lo chef stellato Ricard Camarena, fantastica cucina d’autore in città!
La città da bere
—————-
Soddisfatta la fame, la serata prosegue all’insegna del divertimento e del buon bere: il Cafe negrito (Plaza de Negret) rappresenta perfettamente lo stile della città offrendo accanto ai cocktail più moderni e ricercati, la classica Agua de Valencia, un mix di succo d’arancia, vino frizzante, gin, vodka e zucchero, introdotta dal pittore galiziano Costante Gill più di cinquant’anni fa e ancora tra i drink più apprezzati dai locali!
Allontanandoci non di molto dal Barrio del Carmen scopriamo il quartiere Ruzafa, luogo di tendenza che con i suoi locali vintage, da dove risuona ottima musica live, richiama atmosfere londinesi. All‘Ubik Cafè (Calle Literato Azorin) le serate si trascorrono tra concertini jazz, cene deliziose e cocktail superbi. Volendo inoltre si può rimanere aggiornati sulle ultime uscite letterarie essendo un concept bar-libreria!
Se siete amanti del gin invece, la Bodegas Biosca (Calle Doctor Serrano) è la miglior cosa che potesse capitarvi! Aperta dal 1932, vi offre una scelta di oltre 150 tipi del vostro drink preferito, ed è qui che i locali riforniscono le loro cantine, garanzia!
### Club e discoteche
Se nelle vostre intenzioni c’è quella di scatenarvi al ritmo della migliore musica da club fino all’alba, la serata prosegue verso la zona del porto (non temete se verso le 2.00 sarete ancora i primi ad arrivare, a Valencia è la normalità!).
Las Animas del Puerto situata dove inizia la spiaggia di Las Arenas è la discoteca del momento, circondata da molti locali altrettanto validi: il Gabbana beach e il Vivir Sin Dormir su tutti. Non distante s’incontra la spiaggia della Malvarrosa che il Times ha inserito tra le 10 più divertenti d’Europa al pari delle celebrate spiagge di Ibiza.
Con tutti questi ingredienti possiamo dire che sarà davvero impossibile annoiarsi!
LEGGI ANCHE: 10 cose da vedere a Valencia!
#### Photo Credit
Foto di copertina: Tramonto a Valencia
LEGGI ANCHE: Paella valenciana: ricetta e segreti di un rito spagnolo!“
More Articles With Bars
Poker, roulette, slot e Black Jack: ecco i casinò di Nova Gorica dove mettersi al tavolo verde.
Cosa vedere a Padova tra chiese, musei, piazze e spritz
La vita notturna di Valencia dall’aperitivo alle discoteche
La vita notturna di Barcellona in 10 mosse
I 10 migliori aperitivi di Madrid