Le 10 cose da fare a Formentera
“Secondo una leggenda Formentera assomiglia più alle Maldive che a un’isola del Mediterraneo. Ai tipi da spiaggia non resta quindi che dedicarsi alla tintarella in una delle incantevoli spiagge di finissima sabbia bianca che vi abbiamo già raccontato in questo articolo. Non vi basta? Ecco alcuni degli angoli più suggestivi, senza dimenticare i locali imperdibili e qualche consiglio pratico per muovervi sull’isola: buona vacanza!
### 1. Gita al faro
La visita a un faro è un’avventura romantica… soprattutto al calar del sole e la sera. Formentera ha 3 fari, il Cap de Barbaria, il Savina e il Pilar de la Mola. A Cap de Barbaria, all’estremo ovest dell’isola, potrete entrare anche in una grotta naturale grazie a una comoda scala. Il faro, alto 18 metri, non si può visitare ma il panorama a picco sulle rocce è comunque straordinario e al tramonto si trasforma in una delle location più suggestive di Formentera.
Faro di Cap de Barbaria – By Formesar – Own work, CC BY-SA 4.0 (commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=49126613)
### 2. La natura dell’Isola Espalmador
Cercate un rifugio davvero incontaminato? Espalmador è proprio questo, un luogo protetto e disabitato dove la costruzione di strutture turistiche è vietata. Un tempo i più coraggiosi potevano raggiungere quest’isola a piedi lungo una lingua di sabbia che affiorava durante la bassa marea. Oggi la traversata non è più possibile, perciò non resta che il trasporto in barca. Sdraiatevi sulla sabbia finissima e dimenticatevi la routine di tutti i giorni cullati dal rumore delle onde.
### 3. Il mercatino di La Mola
Per avere un assaggio dell’autentico spirito di Formentera vi consigliamo un salto al mercato dell’artigianato di La Mola. Si tiene due giorni la settimana dal tardo pomeriggio fino a notte. Lasciatevi accompagnare dalla musica in un viaggio nel tempo fino alle atmosfere delle comunità hippie degli anni ’70. Qui vi aspettano oggetti davvero unici, realizzati con diversi materiali come vetro, ceramica, pietra, conchiglie, argento e… tanta fantasia!
Il mercatino di La Mola – By Samu from Alpedrete, Spain – P1020434, CC BY 2.0 (commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3111175)### 4. È ora dell’happy hour!
Non perdete le buone abitudini di casa anche in vacanza, a Formentera ci sono dei fantastici chioschi per un aperitivo sulla spiaggia: ecco i più interessanti selezionati per voi.
### 5. Chiringuito Bartolo
Un luogo magico dove potrete toccare con mano l’autentico spirito di Formentera. Assaggiate l’hamburger della casa, magari con una birra fresca, mentre ascoltate il rumore delle onde seduti in questo piccolo locale letteralmente a due passi dal mare.
### 6. Kiosko 62
In questo chiosco nella zona di Cà Marì l’atmosfera è curiosamente hippie. Ve lo consigliamo per una pausa pranzo lontano dal sole cocente perché qui preparano anche insalate, hamburger e tanti piatti sfiziosi. Da provare assolutamente la specialità di questo chiringuito, la celebre “Pomada”, a base di gin e con tante fette di limone: perfetta per ingannare l’attesa del tramonto!
LEGGI ANCHE: 10 locali a Formentera da non perdere!
### 7. Piratabus
Autentica istituzione di Formentera… negli anni ’70 era un bus vero e proprio trasformato in bar da un hippy tedesco. Negli anni ’80 venne sostituito dall’attuale chiringuito in legno, ma l’atmosfera non è cambiata: qui non ci si prende mai troppo sul serio!
### 8. Chezz Gerdi: più di un ristorante
Una location di grande fascino frequentata anche dai personaggi famosi. Potrete assaggiare piatti ricercati e rilassarvi all’ombra degli alberi con ottima musica in sottofondo. Se volete stappare una bottiglia per un’occasione speciale, i vini sono di altissimo livello. Altrimenti c’è il cocktail con tè verde e gin: il giusto mix di eleganza e vivacità. Tappa d’obbligo per l’happy hour da trascorrere su morbidi cuscini davanti all’incantevole spiaggia di Es Pujols. Ah… non andatevene senza l’immancabile foto davanti al celebre bus hippy!
### 9. Formentera in auto
Esplorare Formentera è un’esperienza unica, ma visto che le sue spiagge sono disseminate lungo tutta l’isola un’auto potrebbe fare al caso vostro. Nella zona del porto ci sono tutte le principali società di noleggio, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Se arrivate in aereo a Ibiza e state pensando di affittare l’auto direttamente lì fate attenzione! In genere non è possibile trasportarla in traghetto al di fuori dall’isola principale.
### 10. L’isola in scooter
Se l’idea di cercare parcheggio anche in vacanza vi fa rabbrividire, perché non noleggiate uno scooter? È il modo più pratico ed economico per raggiungere le meravigliose spiagge e i siti archeologici dell’isola. Un mezzo a due ruote vi consente di visitare ogni angolo di Formentera con i vostri ritmi, del resto siete in vacanza no?
Formentera offre davvero tanto… un mare da sogno, un’atmosfera rilassata e anticonformista, itinerari inconsueti, bar e ristoranti dove bere un drink al tramonto. Ma se volete scoprire la vera anima di quest’isola, vi consigliamo di mettere in valigia un paio di scarpe comode e di andare alla scoperta di uno degli 8 itinerari a Formentera per immergersi nella natura: ora la scelta per la vostra vacanza sull’isola spetta a voi!
### Come arrivare e dove dormire
Se è da tempo che sognate una vacanza su quest’isola delle Baleari ma pensate che sia fuori dal vostro budget date un’occhiate ai nostri pacchetti volo + hotel… potreste avere delle splendide sorprese! Cosa aspettate?
LEGGI ANCHE: Le spiagge più belle di Formentera!“
More Articles With Spiaggia
Volete passare le vacanze al mare in Emilia Romagna? Ecco le 15 spiagge migliori della Riviera Romagnola!
Nel Lazio meridionale, per una vacanza al mare a Sperlonga: le 10 spiagge che vi faranno innamorare
Capri, le spiagge più belle per una vacanza nell’isola più glamour del Mediterraneo.
Da Favignana a Capo d’Orlando, 20 località di mare in Sicilia che vi faranno venire voglia di partire
Per una vacanza al mare in Puglia, le 20 località balneari da non perdere, tra natura, sport e divertimento